Mezze penne cavolo nero e acciughe

Dato che non è ancora autunno e mi sembrava un po' prestino per fare la zuppa di cavolo nero, ho provato a fare una pasta diversa dal solito...spero vi piaccia!
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliate le foglie togliendo solo la "nervatura" (va bene anche se restano grandi i pezzi) e lessatele in pentola in acqua bollente per 2 minuti
- 2
Ora tagliate quindi le foglie lessate a listarelle o comunque a pezzetti piccoli. Quindi fatele saltare in padella finché appassiscono con le alici, le noci tritate ed i pinoli. Aggiungete quindi un filo d'olio evo e sale qb ed il peperoncino tagliato a pezzetti (facoltativo se non vi piacciono le pietanze piccanti).
- 3
Nel mentre mettete a bollire l'acqua e cucinate la pasta (meglio se utilizzate pasta corta come mezze penne). Quando la pasta sarà pronta aggiungetela al sugo con un po' di acqua di cottura e mescolate il tutto con un filo d'olio se vi sembra il caso. Buon appetito!
Reazioni
Più cercate
Scritta da
Ricette simili
-
Zuppa di cavolo nero e cannellini Zuppa di cavolo nero e cannellini
Il cavolo nero è un tipo di cavolo italiano, conosciuto anche con il nome di cavolo toscano. La differenza dai cavoli tradizionali sono le lunghe foglie ricce di colore verde scuro, quasi nero (da cui il nome).Io amo tenere in frigo verdure di stagione perché quando faccio spesa, normalmente, non la faccio con l'idea di sapere già cosa andrò a cucinare, ma semplicemente perché vengo attratto da tutto ciò che è fresco e bello. Così è successo con questo cavolo nero: sembrava mi chiamasse.. Così a casa ho pensato cosa avrei potuto farne. La ricetta che è nata di pura fantasia è risultata a parer mio eccezionale, tanto da poter dire che probabilmente è la miglior zuppa che io abbia mangiato. Tony Mazzanobile -
Risotto con cavolo nero Risotto con cavolo nero
Il cavolo nero, chiamato braschetta in alcune parti della Toscana, è una varietà di cavoli nutriente e dal gusto deciso. La tradizione contadina lo vuole cotto a lungo pazientemente in zuppe autunnali e invernali e nella ribollita, ma oggi vi mostreremo come questo ortaggio di campagna si è ben adattato anche ai ritmi di città con un primo piatto facile e veloce: pasta con il cavolo nero. Una pietanza genuina e saporita che vi conquisterà con la sua semplicità di sapori e profumi. Il tocco finale del Pecorino conferirà un gusto unico e irresistibile che renderà ancora più appetitoso questo piatto.Quando trovi un bel ciuffetto di cavolo nero. Valli ~in Cucina Con Me ~ -
Torta salata cavolo nero e patate Torta salata cavolo nero e patate
Oggi vi propongo una classica ricetta svuotafrigo! Avevo del cavolo nero dell'orto di mia suocera e delle patate che andavano fatte quindi mi sono ingegnata! Eccovi la ricetta per una torta salata con l'aggiunta di un po' di guanciale e formaggio La ALe 🌍🥑🍰🎈 -
Pesto fatto con il cavolo nero Pesto fatto con il cavolo nero
Come avete capito ormai sono in esubero di cavolo nero, ma non ne sono ancora stufa.Allora, una parte la mangerò, una parte la conserverò nel modo corretto.Oggi facciamo un pesto, sará ottimo sulle bruschette, strepitoso sulla pasta specie se abbiamo poco tempo.Il fatto di avere poco tempo non significa rinunciare a cose gustose e sane, significa solo sapersi organizzare.Iniziamo?#dispensadigennaio#nonsibuttavianiente #cavolonero #pesto rosso rubinian -
Fusilloni con cavolo nero, crema di datterini e pecorino, e finocchio bruciato Fusilloni con cavolo nero, crema di datterini e pecorino, e finocchio bruciato
Il cavolo nero che normalmente si presta a delle zuppe, volevo sperimentarlo in una pasta asciutta. Ho pensato di abbinarlo ad una crema di datterino e pecorino per legare il tutto. Ma avevo ancora bisogno di croccantezza e così ho voluto provare ad essiccare al forno il finocchio e poi frantumarlo non a polvere ma a pezzetti. A questo piatto non manca niente, neanche la bontà. Tony Mazzanobile -
Gnocchi di Cavolo Nero e Patate con salsa al taleggio Gnocchi di Cavolo Nero e Patate con salsa al taleggio
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/31/gnocchi-di-cavolo-nero-e-patate-con-salsa-al-taleggio/Buongiorno a tutti!oggi è giovedì, e per tradizione a casa nostra di solito si mangiano gnocchi o comunque pasta fresca…Ma..ahime..oggi che avevamo una voglia matta di gnocchi, ci siamo accorti che in frigorifero avevamo del cavolo nero da consumare dato che lo avevamo acquistato già da qualche giorno. Infatti una delle nostre regole base è di non sprecare nulla.Non volevamo però fare una zuppa o una minestra (questa settimana avevamo già mangiato la nostra zuppa di verze e fagioli) e quindi ci stavamo ingegnando per creare qualche piattino….Ad un certo punto Vivy mi guarda e mi dice: “Facciamo gli gnocchi al cavolo nero”. La guardo e deve aver capito che la pensavo matta….Nella mia testa prendeva forma l’immagine degli gnocchi con una salsa o qualcosa di simile con il cavolo nero….che brutta visione!! Lei mi interrompe (senza che io abbia mai aperto bocca) e mi dice:”non sto pensando ad una crema di cavolo nero per condirli, ma il cavolo nero lo mettiamo nell’impasto!!”Ecco,la mia visione è cambiata, ho subito acconsentito, gli gnocchi lasciano molto spazio alla fantasia, si possono usare diversi ingredienti nell’impasto. A questo punto ho pensato ad una salsa che potesse “reggere” il gusto del cavolo nero ed ecco l’idea:una salsa con taleggio e nocciole. Il gusto deciso del taleggio e la croccantezza della granella di nocciole ci stavano proprio bene. Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pesto piccante di cavolo nero (con gli scarti) Pesto piccante di cavolo nero (con gli scarti)
Ecco una ricetta per riutilizzare gli scarti della pulizia del cavolo nero! Un pesto un po' piccantino... davvero delizioso! E' ottimo sui crostini: li ho preparati per l'antipasto di Natale... pane tostato, pesto di cavolo nero, stracciatella e pomodori secchi! Oppure potete usarlo per condire la pasta! Antonella - SmartCooking -
Farinata toscana al cavolo nero Farinata toscana al cavolo nero
La Farinata toscana al cavolo nero è una gustosa zuppa contadina a base di cavolo nero, farina di mais per polenta e fagioli, una ricetta tipica della cucina toscana.#calendarioaprile #La CucinaDiMimi# -
Pacchero incavolato nero Pacchero incavolato nero
Questo piatto nasce come pulisci frigo, cioè una domenica mi sono ritrovata con 3 mazzi di cavolo nero e non sapevo come consumarlo, non avevo voglia di fare il solito minestrone o la minestra di pane e poi volevo far capire al mio marito che il cavolo nero si può usare in altri modi, forse anche più appetitosi Un pizzico di cannella e curry -
Pesto di cavolo nero Pesto di cavolo nero
Siamo alla fine della stagione del cavolo nero ed è il momento migliore per preparare questo pesto gustoso e magari congelarlo per riassaporare il suo sapore anche d'estate.Ottimo come condimento per la pasta ma anche sui crostini per un ottimo antipasto. Maria Cerulli -
Crostini di pane di grano saraceno con hummus di ceci e cavolo nero Crostini di pane di grano saraceno con hummus di ceci e cavolo nero
L’ispirazione arriva da Laura C. Appena ho letto cavolo nero non ho resistito ed ecco qui la mia versione! Nella mia pagina Facebook vi parlo del cavolo nero! 😀 sandroskitchen_nutrition -
Girelle di cavolo nero Girelle di cavolo nero
Il cavolo nero ha senza dubbio infinite proprietà ed è molto utilizzato in autunno e in inverno in zuppe di verdure o in abbinamento ai legumi.Sono ottimi anche come ripieno di girelle di pasta all'olio da gustare come antipasto#regalodinatale MammaVanna
Altre ricette consigliate
Commenti