Liquore ai fichi e cannella

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Ecco a voi la quarta ricetta dedicata ai fichi per la raccolta #dispensadisettembre: un liquore, ebbene sì! 😍 I liquori fatti in casa sono un bel dono da fare in occasioni di festa oppure sono perfetti da gustare con l'aperitivo o nel dopo cena. Il meraviglioso profumo dei fichi si sposa benissimo con la fragranza della cannella ed è perfetto anche in abbinamento a un bel tagliere di formaggi o per "correggere" un caffè! E visto che questo liquore, con le sue note aromatiche dolci e avvolgenti, ricorda tanto il periodo delle festività natalizie, perché non approfittare e prepararlo adesso? 💪

Liquore ai fichi e cannella

Ecco a voi la quarta ricetta dedicata ai fichi per la raccolta #dispensadisettembre: un liquore, ebbene sì! 😍 I liquori fatti in casa sono un bel dono da fare in occasioni di festa oppure sono perfetti da gustare con l'aperitivo o nel dopo cena. Il meraviglioso profumo dei fichi si sposa benissimo con la fragranza della cannella ed è perfetto anche in abbinamento a un bel tagliere di formaggi o per "correggere" un caffè! E visto che questo liquore, con le sue note aromatiche dolci e avvolgenti, ricorda tanto il periodo delle festività natalizie, perché non approfittare e prepararlo adesso? 💪

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min + riposo
750 ml (circa)
  1. 750 mlvodka bianca (classica)
  2. 300 gzucchero di canna
  3. 170 gfichi freschi
  4. 1 baccellovaniglia
  5. 1 steccacannella

Istruzioni per cucinare

30 min + riposo
  1. 1

    Sciacquare con delicatezza i fichi freschi, tamponarli per asciugarli e tagliare ciascuno in 8 spicchi.

  2. 2

    Mettere i fichi sul fondo di un vaso di vetro piuttosto capiente (3 litri), quindi versare lo zucchero di canna e unire anche il baccello di vaniglia tagliato nel senso della lunghezza e aperto e la stecca di cannella.

  3. 3

    A questo punto versare la vodka nel vaso, mescolare appena e chiudere ermeticamente.

  4. 4

    Riporre il vaso di vetro in un luogo buio, fresco e asciutto e per i primi giorni agitare 2 volte al giorno per aiutare lo zucchero di canna a sciogliersi; continuare fino al completo dissolvimento.

  5. 5

    Da quando lo zucchero di canna sarà sciolto, proseguire agitando una sola volta al giorno per una settimana.

  6. 6

    Trascorso il tempo di riposo, quindi, filtrare il liquore dapprima con un colino (in modo da trattenere i fichi, il baccello di vaniglia e la stecca di cannella) e in seguito con della carta filtro per liquori.

  7. 7

    Riporre dunque il liquore al riparo da fonti di luce e di calore.

  8. 8

    NOTE: In teoria il liquore è già pronto per essere degustato, ma consiglio di attendere ancora un mese in modo che tutti i sapori possano fondersi al meglio. Se poi avrete la pazienza di aspettare fino a Natale avrete una bellissima sorpresa per festeggiare!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti (14)

"Chef" Lorenzo
"Chef" Lorenzo @ChefLore
Per info questa ricetta ...va bene anche con altra frutta secca x es albicocche, susine+una settimana in più??
E ci siamo...in anteprima l'ho fatta assaggiare ad alcuni amici che hanno detto....🙀😱....molto buono: la vodka ha preso il gusto dei fichi e il frutto che ho lasciato dentro ha una carica ....alcolica... pazzzzesca. Per info se possibile io lascio la frutta dentro. A breve....la foto!!!
Ospite

Ricette simili