Pita greca in padella

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Volevo da tempo provare questo splendido tipo di pane. La pita greca è un pane morbidissimo. Un prodotto lievitato arrivato da noi grazie alla diffusione della cucina greca e mediorientale. L'impasto in realtà è molto semplice e piuttosto similare a quello della pizza. Si può cuocere al forno o in padella, come ho fatto io ed è perfetta così al naturale, come arrotolata e farcita.

Pita greca in padella

Volevo da tempo provare questo splendido tipo di pane. La pita greca è un pane morbidissimo. Un prodotto lievitato arrivato da noi grazie alla diffusione della cucina greca e mediorientale. L'impasto in realtà è molto semplice e piuttosto similare a quello della pizza. Si può cuocere al forno o in padella, come ho fatto io ed è perfetta così al naturale, come arrotolata e farcita.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20min+3ore rip
8 pz
  1. 500 gfarina 0
  2. 270 mlacqua
  3. 1 cucchiainomiele
  4. 4 glievito di birra secco
  5. 20 mlolio d'oliva
  6. 12 gsale

Istruzioni per cucinare

20min+3ore rip
  1. 1

    Sciogliete il lievito nell'acqua con il cucchiaino di miele e lasciate agire per qualche minuto.
    Unite il liquido alla farina e mescolate grossolanamente. Coprite con un panno e lasciate riposare per 30 minuti.

  2. 2

    Successivamente aggiungiamo l'olio e il sale e lavoriamo l'impasto, inizialmente nella ciotola, successivamente su un piano leggermente infarinato. Otterrete un bel panetto omogeneo e liscio.

  3. 3

    Rimettete nella ciotola e coprite con pellicola. Lasciate lievitare per due ore.

  4. 4

    Riprendiamo l'impasto lo dividiamo in 8 parti e senza lavorarlo troppo con la punta delle dita diamo una forma tondeggiante. Lasciamo riposare ancora un'oretta.

  5. 5

    Infine scaldiamo una padella la uniamo leggermente d'olio e cuciniamo una alla volta le nostre pite per circa 5 minuti per lato. Quando le togliamo dal fuoco spennelliamo con un'emulsione di acqua, olio e origano. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili