Pane pita

La pita è un tipo di pane piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano. È un cibo tradizionale delle cucine del Medio Oriente e del Mediterraneo, dal Nord Africa all'Afghanistan. Viene anche chiamata pita greca o pane arabo. La pita è utilizzata per raccogliere sughi o salse come lo hummus, il baba ganush, la shakshuka e per avvolgere sandwich come kebab e altro.
Pane pita
La pita è un tipo di pane piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano. È un cibo tradizionale delle cucine del Medio Oriente e del Mediterraneo, dal Nord Africa all'Afghanistan. Viene anche chiamata pita greca o pane arabo. La pita è utilizzata per raccogliere sughi o salse come lo hummus, il baba ganush, la shakshuka e per avvolgere sandwich come kebab e altro.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola mettere 90ml di acqua (dal totale), il lievito sbriciolato, lo zucchero e 5 cucchiai di farina. Mescolare molto bene e lasciare riposare per circa 20/30 min.
- 2
In un’altra ciotola mettere la farina rimasta. Aggiungere il composto messo da parte che sarà ben gonfio e impastare lentamente.
- 3
Unire l’olio, il sale e lavorare ancora un po’. Unire 120ml. circa di acqua. Infarinare il piano di lavoro e trasferire sopra l’impasto. Lavorarlo molto bene a mano. La consistenza deve risultare morbida ma non appiccicosa.
- 4
Quando non sarà più appiccicoso fare una palla e trasferirla in una ciotola unta d’olio e lasciarla lievitare.
- 5
Quando è ben lievitata, riprenderla. Dividerlo in pezzi e formare le palline. Infarinarle e coprirle per farle riposare (10/15min.).
- 6
Stendere le palline con il mattarello. Impilarle tra fogli di carta da cucina. Farle cuocere su una padella antiaderente molto calda. Farle gonfiare prima da una parte e poi dall’altra.
- 7
Metterle in un piatto da portata ungendole appena nella parte superiore di olio evo.
Ricette simili
-
Pita (senza lievito) 🥙 Pita (senza lievito) 🥙
#pita o anche detto #pane #arabo #senzalievito e #senzaburro, una #ricetta tutta da provare, sono come delle piadine #morbide e #gonfie come un #palloncino. 😜#ricetteatempo #salvacena#dispensadiluglio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Pane pita di farro bio Pane pita di farro bio
Il pane pita è il pane più famoso del mediterraneo, quando si nomina il pensiero va subito alla Grecia, e alla sua forma tonta e schiacciata, il suo profumo e la sua morbidezza. È un pane che viene cotto i padella o in forno, può essere farcito con qualsiasi cosa dalla carne alle verdure.#panefattoincasa #passionidifarro #cookpaditalia #grecia Anna Vella -
Pita greca in padella Pita greca in padella
Volevo da tempo provare questo splendido tipo di pane. La pita greca è un pane morbidissimo. Un prodotto lievitato arrivato da noi grazie alla diffusione della cucina greca e mediorientale. L'impasto in realtà è molto semplice e piuttosto similare a quello della pizza. Si può cuocere al forno o in padella, come ho fatto io ed è perfetta così al naturale, come arrotolata e farcita. Chemamma -
Pita Pita
Ciao a tutti.. ieri sera ho fatto per la prima volta questo pane, chiamato appunto Pita, per accompagnarlo con un ottimo kebab, sono rimasta super soddisfatta.. oltre ad essere facile da fare cuoce velocemente ed é perfetto da farcire.. penso proprio che da oggi non comprerò più panini 🤩🤩🤩🤩🤩!#pita#pane#pitagreca#kebab#ricetteamodomio#cucinanelmondo#lievitati Francesca -
Pane pita per kebab Pane pita per kebab
Questo pane è perfetto per il kebab. Facile da preparare, gustoso da mangiare ad es. con un kebab di pollo , salsa kebab, salsa harissa, e perché no anche con le patatine fritte! Carla -
Pane Naan Pane Naan
Il pane naan è un tipo di pane indiano e si tratta di una sfoglia morbidissima e soffice, grazie allo yogurt nell'impasto, cotto in padella e profumato all'aglio.A differenza del pane pita, viene cotto dentro a forni tandoor in argilla. Può essere consumato come contorno o farcito. Oppure accompagnato con zuppe.Io ho voluto preparare questo pane perché perfetto con il curry di Lenticchie.#dispensadigennaio#cookpad#ricettedalmondo Michelle🍁🌻 -
-
Pita di farro e ceci Pita di farro e ceci
Partendo dalla ricetta originale della pita greca, ho realizzato la mia personale versione con farine di farro e ceci!Dopo una lenta e lunga lievitazione, ho ottenuto un pane soffice e profumato, cotto su pietra refrattaria, da farcire a piacere!#piattidiprimavera #calendariomarzo Elodia -
La mia ricetta per la pita La mia ricetta per la pita
Diciamo che non abbiamontannto tempo per preparare il pane.Quando è così io preparo la pita, molto veloce e risolve tante situazioni.Con questa ricetta ne vengono 4, ovviamente si può preparare anche una dose doppia.Io le surgelo già stese e pronte all'uso, così risparmio tanto tempo.#dispensadiottobre #nonsibuttavianiente #pita #pane rosso rubinian -
Pita greca con esubero di pasta madre Pita greca con esubero di pasta madre
Dovete sapere che adoro viaggiare, sono una viaggiatrice incallita, credo sia l'unica buona ragione per spendere soldi. Da quando sono nati i miei bimbi però ho dovuto darmi una calmata, così io ed il mio compagno abbiamo eletto a nostra seconda casa la Grecia. Ogni estate scegliamo una nuova isola da visitare ed ognuna è così diversa dall'altra da lasciarti ogni volta con la sensazione di aver visto un altro paese...c'è qualcosa che le lega tutte però, il colore azzurro del mare che ti circonda letteralmente e la fantastica cucina greca. Una cucina fresca, leggera e genuina.Quest'anno ancora non so se ce la faremo ad avere la nostra disintossicante vacanza greca ma nel frattempo io comincio a rievocare la Grecia a casa mia...Per realizzare questo pane, tipico della cucina greca ma anche di tutto il medioriente, ho utilizzato l'esubero del mio esuberante lievito madre. Ovviamente quest'ultimo può essere sostituito con il lievito di birra fresco o disidratato. La pita può essere un semplice accompagnamento al pasto oppure può essere farcita con della carne, tipo kebab, delle polpette, della verdura e con delle salsine per completare. In attesa del mio prossimo viaggio in Grecia..."kalí órexi"!! La Pasticcioneria di Giusy -
Langos, calda focaccia ungherese Langos, calda focaccia ungherese
Visto che a me piacciono tanto ma solo quando sono calde e che hanno lo steso inpasto del pane frigo solo il giusto che manggio al momento il resto faccio pane pita o arabo in rumeno gli chiamiamo turte vengono cotte direttamente in padella senza olio. Oana Maria Danu
Altre ricette consigliate
Commenti