Tajine di mare

michicaria
michicaria @Michicaria
Uta, Cagliari

La cottura nel tajine è fantastica...è capace di regalare sapori autentici in una cottura facile e molto sana. Cucinare il pesce nel tajine consente di creare una zuppetta gustosissima. Io la accompagno con dei crostini di pane all’aglio e diventa un secondo profumatissimo e molto saporito.

Tajine di mare

4 stanno pensando di prepararla

La cottura nel tajine è fantastica...è capace di regalare sapori autentici in una cottura facile e molto sana. Cucinare il pesce nel tajine consente di creare una zuppetta gustosissima. Io la accompagno con dei crostini di pane all’aglio e diventa un secondo profumatissimo e molto saporito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1polpo piccolo
  2. 2calamari piccoli
  3. 8gamberi rossi
  4. 500 gdi vongole
  5. 500 gdi cozze
  6. Olio evo
  7. 1/2bicchiere di vermentino
  8. qbPeperoncino
  9. 1 spicchiod’aglio
  10. Prezzemolo tritato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa mettere a bagno le vongole in acqua salata per circa 2 o 3 ore, cambiando l’acqua due o tre volte finché il fondo non risulterà pulito e senza sabbia.

  2. 2

    Una volta eliminata la sabbia, lavare energicamente le vongole sotto l’acqua corrente.

  3. 3

    Pulire le cozze e infine pulire il polpo e i calamari e tagliarli a pezzi non troppo grossi.

  4. 4

    Mettere sul fondo del tajine un filo d’olio evo con uno spicchio d’aglio e peperoncino, e far scaldare il tajine gradatamente. Quando l’aglio e il peperoncino inizieranno a soffriggere, aggiungere il polpo. Una volta lasciato insaporire il polpo, aggiungere il vermentino e lasciar sfumare l’alcol. Chiudere il tajine e far cuocere a fuoco lento per 15 minuti.

  5. 5

    Aggiungere quindi i calamari, richiudere il tajine e far cuocere per altri 10 minuti, sempre a fuoco lento.

  6. 6

    A questo punto aggiungere i gamberi, le cozze, le vongole e il prezzemolo tritato, richiudere il tajine e far cuocere per altri 10 minuti.

  7. 7

    A questo punto tutte le cozze e le vongole dovrebbero essere aperte, altrimenti, richiudere il tajine e lasciar cuocere ancora qualche minuto.

  8. 8

    Servire il tajine caldo con crostini di pane all’aglio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
michicaria
michicaria @Michicaria
il
Uta, Cagliari
Mangiare sano con gusto e mille colori è la mia filosofia. Amo la cucina e sperimentare nuove ricette. Seguimi su Instagram sono @michicaria
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili