Cartellate

Mancano pochi giorni al Natale e per tradizione non potevano mancare loro: le cartellate, tipico dolce Natalizio lucano e pugliese. Croccanti rondelle di pasta fritta, friabili e leggere allo stesso tempo; possone essere gustate semplici ma sono ancora più buone ricoperte di miele o zucchero a velo
Cartellate
Mancano pochi giorni al Natale e per tradizione non potevano mancare loro: le cartellate, tipico dolce Natalizio lucano e pugliese. Croccanti rondelle di pasta fritta, friabili e leggere allo stesso tempo; possone essere gustate semplici ma sono ancora più buone ricoperte di miele o zucchero a velo
Istruzioni per cucinare
- 1
Rompete le uova in una ciotola e aggiungete lo zucchero, l'olio, il vino e il pizzico di lievito; iniziate a mescolare
- 2
Aggiungete, poca alla volta, la farina e quando l'impasto sarà più compatto trasferite su un piano di lavoro e impastate a mano per diversi minuti.
- 3
Dividete il panetto in 2 parti e stendete ciascuna parte con un mattarello formando sfoglie sottili.
- 4
Con una rondella seghettata tagliate le sfoglia in striscioline larghe un paio di centimetri. Piegate ciascuna striscia a metà nel senso della lunghezza e unite i bordi con la punta delle dita a distanza di circa un centimetro e mezzo. Arrotolate ogni striscia fino a formare una rosa
- 5
Prendete una pentola dai bordi alti e friggete le cartellate in olio bollente per un paio di minuti
- 6
Gustatele ricoperte come preferite
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cartellate Lucane Potenza Cartellate Lucane Potenza
Le cartellate lucane sono un dolce tipico della tradizione culinaria della Basilicata, si preparano nel periodo natalizio e possono essere gustate coperte di miele o zucchero a velo. Le cartellate sono una ricetta tradizionale a base di farina, zucchero e uova, delle croccanti rondelle di pasta fritte, friabili e leggere allo stesso tempo. Sulle tavole delle famiglie lucane non possono mai mancare e sono davvero facili da preparare.Mia madre il giorno prima della vigilia ne preparava tante, perché li doveva regalare a tutte le famiglie nei dintorni.Che bella atmosfera il Natale festeggiato da piccoli e quanti ricordi.#stelleepadelle Cucinando_sano -
Cartellate pugliesi Cartellate pugliesi
Le cartellate sono un dolce tipico della tradizione natalizia pugliese. A natale, in ogni casa pugliese non possono mancare le cartellate! La tradizione vuole che esse vengano preparate qualche giorno prima di Natale con tutta la famiglia. Domenica Minutella -
Cartellate pugliesi Cartellate pugliesi
Le cartellate o cartddat sono il dolce tipico pugliese,la cui pasta deve formare delle rose,ed io che ho origini abruzzesi nonostante sia nata in Puglia ho solo sempre assaporato ma mai cimentata nel farle. Son tre anni che provo una volta troppo alta la pasta e pastosa ,una volta mi si aprivano in frittura ma questa volta come si dice sbagliando si impara son venute veramente belle e buone e croccanti #nataleconcookpad#dispensadidicembre Valli ~in Cucina Con Me ~ -
Cartellate baresi Cartellate baresi
La preparazione delle cartellate ha per me lo stesso effetto delle petites madeleines su Proust, mi riporta dritta dritta a quando ero bambina ed ogni 8 Dicembre a casa mia si riunivano mia madre, mia zia e mia nonna per preparare chili di cartellate. Come in un rituale, tra chiacchiere e risate, le loro mani veloci collaboravano sapientemente alla formazione di questi elaborati arabeschi. Le cartellate altro non sono che dei dolcetti fatti di pasta fritta, a cui viene data la forma di una rosa, intinti nel vincotto o nel miele. Sono una vera istituzione del Natale barese, a Bari non c'è Natale senza cartellate! Essendo una ricetta tradizionale molto antica ognuno ha la sua ricetta di famiglia. Io vi presento la mia che è il risultato di un felice connubio tra quella di mia madre e quella di mia suocera...😅 Per l'impasto ho utilizzato un mix di farina e semola di grano duro rimacinata, l'olio extravergine d'oliva pugliese, il vino bianco ed il succo di mandarino, che dona loro un profumo straordinario. Per la glassatura ho utilizzato un vincotto bianco di Verdeca, molto più leggero e delicato di un classico vincotto di vino rosso. E anche per quest'anno la tradizione è rispettata! #nataletradizionale La Pasticcioneria di Giusy -
Chiacchiere di carnevale al forno Chiacchiere di carnevale al forno
Questo impasto lo uso per fare le chiacchiere ma anche le cartellate (un dolce tipico pugliese natalizio) e i cannoli siciliani....Valeria Gaeta
-
Cartellate Cartellate
In tutte le case pugliesi e lucane nel periodo di Natale non può mancare il carrellino dei dolcetti della tradizione. Tra questi il posto d'onore va senza dubbio alle cartellate che si presentano come "un merletto di Burano, una ghirlanda arabeggiante che guarda al Levante ( cit. Federico di Vita )"Un dolce molto lungo da preparare che ci riporta indietro nel tempo e che deve essere assolutamente tramandato.#calendariodicembre2023 MammaVanna -
Cartellate Cartellate
Anche quest'anno come tradizione vuole, ho preparato le cartellateCon un impasto di farina 00 a cui ho aggiunto un paio di cucchiai di semola rimacinataImpastata con il vino leggermente scaldato e aromatizzato con la scorza di clementine, e olio extravergine di olivaDopo averle preparate le ho fritte e successivamente glassate con un vino cotto di fichi e con il mieleDa noi si fanno, si mangiano e si regalano ma a Natale sono senza dubbio un regalo moto gradito da ricevereE voi quale dolce della tradizione preparate per Natale?#ricettadellefeste#regalodinatale Francesca Diomede -
Cartellate Cartellate
Le cartellate sono un dolce tipico del Salento.... Preparate soprattutto a natale, nella tradizione cristiana rappresenterebbero l'aureola o le fasce che avvolsero il bambino Gesù nella culla, ma anche la corona di spine al momento della crocifissione. #nataletradizionale Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Cartellate baresi (di Giusy Schingaro) Cartellate baresi (di Giusy Schingaro)
La preparazione delle cartellate ha per me lo stesso effetto delle petites madeleines su Proust, mi riporta dritta dritta a quando ero bambina ed ogni 8 Dicembre a casa mia si riunivano mia madre, mia zia e mia nonna per preparare chili di cartellate. Come in un rituale, tra chiacchiere e risate, le loro mani veloci collaboravano sapientemente alla formazione di questi elaborati arabeschi. Le cartellate altro non sono che dei dolcetti fatti di pasta fritta, a cui viene data la forma di una rosa, intinti nel vincotto o nel miele. Sono una vera istituzione del Natale barese, a Bari non c'è Natale senza cartellate! Essendo una ricetta tradizionale molto antica ognuno ha la sua ricetta di famiglia. Io vi presento la mia che è il risultato di un felice connubio tra quella di mia madre e quella di mia suocera...😅 Per l'impasto ho utilizzato un mix di farina e semola di grano duro rimacinata, l'olio extravergine d'oliva pugliese, il vino bianco ed il succo di mandarino, che dona loro un profumo straordinario. Per la glassatura ho utilizzato un vincotto bianco di Verdeca, molto più leggero e delicato di un classico vincotto di vino rosso. E anche per quest'anno la tradizione è rispettata!.Giusy, mamma e appassionata di pasticceria dolce e salata, vive a Roma, vicino al mare.La trovi in:Cookpad 👉 La Pasticcioneria di GiusyInstagram 👉 @la_pasticcioneria_di_ giusyBlog 👉blog.giallozafferano.it/lapasticcioneriadigiusy/Facebook 👉 La Pasticcioneria di Giusy#atavolaper4 ATAVOLAPER4 -
Cartellate salate con pasta fresca agli spinaci e fonduta di parmigiano Cartellate salate con pasta fresca agli spinaci e fonduta di parmigiano
Per cena ho preparato la versione salata di un dolce di Natale che a casa non può mai mancare Pugliese/Lucano a cui sono particolarmente affezionata le cartellateLa ricetta con la pasta fresca a cui mi sono ispirata è dello che Maurizio BufiNella mia versione molto più semplice, che ho preparato come una normale pasta al fornoE questo è il risultato!!!Cosa ne pensate? Francesca Diomede -
Cartellate Cartellate
Natale significa Cartellate, interi pomeriggi a girare la manovella per stendere l'impasto e ottenere lo spessore giusto per la cartellata più carina. #nataletradizionale GiusyHomeMade -
Chiacchiere di carnevale Chiacchiere di carnevale
Golose, croccanti e friabili le chiacchiere conosciute anche come bugie, sono lo street food più ambito durante il carnevale. Un velo di zucchero a velo le renderà irresistibili, una dipendenza a cui non saprete resistere. #febbraioincucina Incucinacon_Masha🍉
Altre ricette consigliate
Commenti