Cartellate pugliesi

Valli ~in Cucina Con Me ~
Valli ~in Cucina Con Me ~ @valli
Trani

Le cartellate o cartddat sono il dolce tipico pugliese,la cui pasta deve formare delle rose,ed io che ho origini abruzzesi nonostante sia nata in Puglia ho solo sempre assaporato ma mai cimentata nel farle. Son tre anni che provo una volta troppo alta la pasta e pastosa ,una volta mi si aprivano in frittura ma questa volta come si dice sbagliando si impara son venute veramente belle e buone e croccanti #nataleconcookpad
#dispensadidicembre

Cartellate pugliesi

6 stanno pensando di prepararla

Le cartellate o cartddat sono il dolce tipico pugliese,la cui pasta deve formare delle rose,ed io che ho origini abruzzesi nonostante sia nata in Puglia ho solo sempre assaporato ma mai cimentata nel farle. Son tre anni che provo una volta troppo alta la pasta e pastosa ,una volta mi si aprivano in frittura ma questa volta come si dice sbagliando si impara son venute veramente belle e buone e croccanti #nataleconcookpad
#dispensadidicembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h e un giorno
6/8 persone
  1. 500 gfarina tipo 2
  2. 100 mlolio Evo
  3. 1clementine
  4. 1 pizzicosale
  5. 1 bustinazucchero di integrale di canna
  6. 160 mlvino secco bianco o nel mio caso birra
  7. Olio per friggere di semi
  8. 500 mlMosto di fichi
  9. Spolverata di cannella
  10. 3 cucchiaiMiele

Istruzioni per cucinare

1h e un giorno
  1. 1

    Scaldiamo l'olio evo sino a farlo soffriggere con la scorza di clementine grattuggiata in modo da profumato lasciandolo riposare

  2. 2

    Scaldiamo il vino o la birra in un pentolino

  3. 3

    In una ciotola versiamo la farina lo zucchero e il pizzico di sale ed aggiungiamo un po' alla volta prima l' olio evo,mescoliamo e versiamo il vino o birra caldo continuiamo ad impastare sino ad avere una pasta liscia che lasceremo riposare per mezz'ora.

  4. 4

    Trascorso il tempo tagliamo un pezzetto alla volta ed iniziamo a stenderlo ad una macchinetta ponendo la manopola prima su 1 poi 2 e direttamente all'ultima tacca in modo da avere la pasta bella sottile in modo che nel friggere possa fare subito le famose bolle che caratterizzeranno le ns rose.

  5. 5

    Dopo di che dovremo formare con un taglia pasta delle strisce lunghe 20cm e alte due delle ns dita. Ed iniziare a unire

  6. 6

    Le piegheremo a metà e le punzacchieremo aiutandoci nel caso di un po' di acqua per aiutare le unione

  7. 7

    Arrotolandola su se stessa e ponendole su un tagliere di legno. Le lasceremo asciugare per una notte coperte e al fresco.

  8. 8

    L'indomani le potremo riprendere e iniziarle a friggere

  9. 9

    Le faremo asciugare a testa in giù su carta assorbente e appena fredde le potremo passare nel pentolino dove avremo messo 500ml di vin cotto e tre cucchiai di miele a scaldare rigirandole in modo che si imbruniscono.

  10. 10

    Le riporremo in un contenitore ermetico e al momento di servire porremo su il vino cotto

  11. 11

    Buon assaggio a voi

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Valli ~in Cucina Con Me ~
il
Trani
Sono una mamma a tempo pieno ma con una piccola passione, cucinare, che mi piacerebbe condividere con voi.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili