Scialatielli con gamberoni

Un piatto di scialatielli homemade che accolgono e abbracciano tutto il gusto del mare. Pensate ci sia qualcosa di più buono?
#dispensadigennaio
#passioneincucina
Scialatielli con gamberoni
Un piatto di scialatielli homemade che accolgono e abbracciano tutto il gusto del mare. Pensate ci sia qualcosa di più buono?
#dispensadigennaio
#passioneincucina
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare l'olio in una padella antiaderente far soffriggere l'aglio e il peperoncino tagliato a pezzi. Poi far raffreddare per qualche minuto, eliminare l'aglio ed aggiungere i datterini tagliati a metà. Salare a piacere e far cuocere per circa 10 minuti. Infine sciacquare bene i gamberoni sotto acqua corrente e aggiungerli in padella. Lasciar cuocere fino a completa cottura dei gamberoni. Ci vorranno meno di dieci minuti. Togliere i gamberoni dalla padella e tenerli in caldo.
- 2
Nel frattempo avrete lessato gli scialatielli in abbondante acqua salata. Toglieteli molto al dente perché si dovranno insaporire nel sughetto di pomodorini e gamberoni. Infine spegnete la fiamma, aggiungete prezzemolo tritato a piacere e impiattate subito decorando ogni piatto con 2 o 3 gamberoni. Buon appetito!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Scialatielli con calamari Scialatielli con calamari
Da napoletana i piatti di mare sono i miei preferiti, soprattutto i primi. Oggi vi propongo gli "scialatielli con calamari" che ho preparato proprio oggi come pranzo domenicale. Un piatto di una bontà unica! Seguite la ricetta semplice, veloce e favolosa! Carmen @carmenheartandsoul -
Scialatielli alle vongole veraci Scialatielli alle vongole veraci
Mio padre amava moltissimo questo piatto ... oggi è una triste ricorrenza della sua assenza e ho deciso di onorarlo cucinando il suo piatto preferito.Gli scialatielli trafilati al bronzo trattengono il sugo e sono perfetti! #estateitaliana Paola d'Alconzo -
Scialatielli cremosi alle vongole Scialatielli cremosi alle vongole
Questo è un piatto che in casa mia spopola e che periodicamente, soprattutto mia figlia, mi chiede di preparare perché “mamma, è inutile, tu lo fai molto meglio che nei ristoranti!” Cuore di mamma! 😍😅 La preparazione è semplicissima, pochi ingredienti per un gusto… ineguagliabile!E voi, come preparate questo grande classico, la pasta con le vongole? Quale formato di pasta preferite utilizzare per questa ricetta?Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🍝🦪🧄🌿#vongole #scialatielli #scialatielliallevongole #pastaconlevongole #vongoleveraci #primopiatto #scialatiellicremosiallevongole #mare #estate #pesce #primidipesce #saporedimare #dispensadisettembre Marcella Sweetly Elvie -
Scialatielli allo scorfano Scialatielli allo scorfano
Un primo piatto delizioso realizzato con pochi e semplici ingredienti che riportano alla memoria immagini della mia infanzia. Immagini che riflettono l’odore del mare e le voci delle persone a me care. Anna Maria Fedele -
Scialatielli con pescespada, lupini e crema di datterini Scialatielli con pescespada, lupini e crema di datterini
I lupini hanno un guscio liscio e grigiastro. I lupini possono essere soltanto pescati e non allevati, perciò trattengono tutto il gusto e la vera sapidità del mare con un sapore quindi più forte perché già salato naturalmente. Le vongole veraci, invece, sono prevalentemente di allevamento e anche se coltivate in acqua salmastra, hanno un contenuto di sale minore e quindi un sapore più dolce e delicato, ed è per questo che il prezzo è più alto. Che siano di mare o d’acqua dolce, lupini o veraci, l’importante è che le vongole siano sempre fresche: perciò controllare se il guscio è totalmente chiuso. Inoltre prima di consumare le vongole, è necessario pulirle dai detriti e dalla sabbia facendole anche spurgare. Una curiosità: se lasciata vivere, la vongola è uno degli animali più longevi al mondo, potendo superare i 4 secoli di vita! Tony Mazzanobile -
Scialatielli con polipetti e datterini gialli Scialatielli con polipetti e datterini gialli
Lo sapevate che i polpi hanno tre cuori e sangue blu, si travestono da alghe o noci di cocco e sono incredibilmente scaltri (anche se Aristotele li credeva stupidi). Sono creature incredibilmente primitive. Il più antico fossile di polpo conosciuto, un esemplare del genere Pohlsepia conservato al Field Museum di Chicago, ha 296 milioni di anni. Visse e nuotò nel periodo Carbonifero e, mentre sulla Terra si diffondevano i primi rettili precedenti ai dinosauri, questa creatura acquatica aveva già sviluppato una forma simile a quella che vediamo ancora oggi. I loro tentacoli hanno "menti" autonome. Due terzi dei neuroni dei polpi risiedono nei loro tentacoli e non nella testa. Può quindi capitare che un tentacolo risolva un piccolo compito come aprire il guscio di una conchiglia mentre il suo proprietario è impegnato in altre faccende, come per esempio l'esplorazione di un anfratto nel reef. I tentacoli possono continuare a reagire agli stimoli anche quando sono separati dal resto del corpo (il polpo li può anche perdere volontariamente se sono finiti nelle grinfie di un predatore, pur di riuscire a scappare). Tony Mazzanobile -
Pasta e fagioli con funghi Pasta e fagioli con funghi
Una pasta e fagioli davvero sorprendente. Bisogna assolutamente provare questo piatto delizioso con pasta fresca homemade fatta al momento. #dispensadigennaio Carmen @carmenheartandsoul -
Spaghetti con canocchie Spaghetti con canocchie
Uno spaghetto dal sapore delizioso.Approfittiamo finché il mare ci regala le sue bontà. #dispensadigennaio Carmen @carmenheartandsoul -
Scialatielli freschi con Rana pescatrice Scialatielli freschi con Rana pescatrice
#nataletradizionale #scialatielli #ranapescatrice #datterini raffaela falco -
Spaghetti con code di gamberi e pomodorini 🦐🍅🍝 Spaghetti con code di gamberi e pomodorini 🦐🍅🍝
Questo piatto mi porta proprio in vacanza.. c'è l'odore e il sapore del mare😋#calendariogiugno agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Scialatielli con salsiccia, peperoni pomodorini e zafferano Scialatielli con salsiccia, peperoni pomodorini e zafferano
# lamiaversione dell'# cooksnap fatto perFabio del Buono, in cui ho sostituito le trofie con gli scialatielli, i peperoni da crudi con quelli arrostiti e aggiunto una spolberizzata di parmigiano.Piatto unico succulento e profumato, da ripetete sicuramente.#regalodinatale. Nunzia Marzocco -
Linguine con cicale di mare Linguine con cicale di mare
La cicala di mare è un crostaceo con gli “occhi” sulla coda.. non sono gli occhi ma uno stratagemma per ingannare le prede. è un crostaceo che richiede attenzione sia in fase di pulitura sia in cottura, ma ripaga col suo gusto inconfondibile di mare. A vederla, così schiacciata e con un guscio importante, si potrebbe dedurre che la canocchia comporti troppo lavoro per la resa. Richiede sì un po’ di fatica, ma il piatto cucinato, pur se semplice, ha un gusto di mare indimenticabile, riconosciuto tale a cominciare dagli stessi cuochi. Quando le canocchie sono disponibili sul mercato è saggio prenotarle. In linea di massima si pescano tutto l’anno; tra ottobre e novembre sono più piene e poiché le giornate sono fresche si trovano anche vive. Nei mesi più caldi invece devono subito essere messe in acqua e ghiaccio e si acquistano mezze ghiacciate. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
- Crema di Verdure
- Salmone Affumicato con Rucola Selvatica Salsa al Parmigiano e Pepe Rosa
- Cestino di Fresella con Salmone Affumicato Iceberg Pesto Genovese Pecorino e Verdure Crude
- Maritozzo con Pomodori Secchi Burrata Filetti di Alici e Basilico
- Crostini di Pizza con Patè di Olive Taggiasche Stracciatella Prosciutto Crudo e Basilico
Commenti