Natto Soba 🇯🇵 ~ noodles di grano saraceno in brodo giapponese

Mangiando Si Impara
Mangiando Si Impara @mangiandosimpara

Per anni ho lavorato in un ristorante #giapponese ed ho imparato molti piatti e ingredienti che tutt'ora porto con me, a casa mia.
Il paese del Sol Levante è famoso (come quasi tutta l'Asia) per avere un alimentatore molto varia e ricca di alimenti fermentati e semplici, come per esempio il #natto!!
Il Natto sono fagioli di soia fermentati, da un odore molto forte e una consistenza unica nel suo genere, difatti o lo si ama o lo si odia, vie di mezzo non ci sono, nemmeno tra i giapponesi!! Io personalmente lo adoro, soprattutto perché apporta tantissimi benefici alla flora batterica e alla pelle, grazie alle vitamine naturalmente presenti. Inoltre proteico e sapido, riempie molto, soprattutto se accompagnato con riso o #soba. Ho voluto riprovare questa ricetta, che mi ha riportato indietro nel tempo, al mio viaggio a Tokyo, dove avevo ordinato questo piatto utilizzando una macchinetta simile alla nostra delle sigarette, ma che erogava direttamente scontrini con l'ordine! Un paese magico,Tradizionale, antico ed innovativo assieme, in cui vi porto con me oggi.
Mettiamoci all'opera!
#pasta #noodles

Natto Soba 🇯🇵 ~ noodles di grano saraceno in brodo giapponese

1 sta pensando di prepararla

Per anni ho lavorato in un ristorante #giapponese ed ho imparato molti piatti e ingredienti che tutt'ora porto con me, a casa mia.
Il paese del Sol Levante è famoso (come quasi tutta l'Asia) per avere un alimentatore molto varia e ricca di alimenti fermentati e semplici, come per esempio il #natto!!
Il Natto sono fagioli di soia fermentati, da un odore molto forte e una consistenza unica nel suo genere, difatti o lo si ama o lo si odia, vie di mezzo non ci sono, nemmeno tra i giapponesi!! Io personalmente lo adoro, soprattutto perché apporta tantissimi benefici alla flora batterica e alla pelle, grazie alle vitamine naturalmente presenti. Inoltre proteico e sapido, riempie molto, soprattutto se accompagnato con riso o #soba. Ho voluto riprovare questa ricetta, che mi ha riportato indietro nel tempo, al mio viaggio a Tokyo, dove avevo ordinato questo piatto utilizzando una macchinetta simile alla nostra delle sigarette, ma che erogava direttamente scontrini con l'ordine! Un paese magico,Tradizionale, antico ed innovativo assieme, in cui vi porto con me oggi.
Mettiamoci all'opera!
#pasta #noodles

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25/35 min
1 p
  1. 90 grsoba
  2. 1scatoletta natto (opzionale)
  3. 1 bustinabrodo dashi (va bene anche dado veg)
  4. 2 cucchiaisoia
  5. 2 cucchiaimirin
  6. 1 cucchiaiosakè da cucina
  7. 1 pizzicozucchero
  8. Q.Balga wakame
  9. Q.Bcipollotto fresco

Istruzioni per cucinare

25/35 min
  1. 1

    Prepara su fuoco 400 ml di acqua e inizia a scaldarli. Scioglici dentro il dashi,la soia,il mirin, zucchero e sakè e porta al punto di bollitura.

  2. 2

    Fai bollire intanto dell'acqua salata per i soba e cuocili come indicato da confezione. (Circa 5min). Scolali e passali sotto acqua fredda, separandoli con le mani, per fermare la cottura.

  3. 3

    Taglia il cipollotto a rondelle e mettilo da parte. Metti le wakame a bagno, in acqua fredda per farle reidratare, quando saranno gonfie, scolale e mettile anch'esse da parte.
    Apri il natto e mischialo con la soia e la mostarda dentro presenti.

  4. 4

    Quando il brodo è caldo versalo in una ciotola capiente (non prima di averlo assaggiato per sentire se la sapidità ed il gusto vanno bene) e mettici dentro i soba raffreddati. Ultima i tuoi noodles con le wakame, il cipollotto ed il soba! Buon appetito!~ itadakimasu ~

  5. 5

    Opzionale: il natto non è sostituibile o possibile da rifare in casa, quindi nel caso non vi piacesse o non fosse reperibile si può sostituire con un uovo bollito 8 Min e raffreddato sotto acqua ghiacciata (si può anche marinare nella soia o the verde) o con del tofu fritto sottile.

  6. 6

    Consiglio: in abbinamento consiglio il peperoncino giapponese shicimi (letteralmente"sette spezie") oppure un buon peperoncino in polvere italiano, non troppo piccante. In quanto il brodo risulterà leggermente dolce/salato ed avrà una bella spinta in più con una nota piccante !!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mangiando Si Impara
Mangiando Si Impara @mangiandosimpara
il
il cibo è arte, ricordi, esperienza, tradizione, cultura. Ogni piatto è una storia, ed io vi racconterò la mia!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili