Mini cicerchiate abruzzesi

È questo un dolce tradizionale del periodo di carnevale. Rievoca la mia infanzia e in particolare ricordi legati alla mia nonna paterna. Era lei che me lo preparava con tanta pazienza. Oggi ve lo propongo in versione mignon, delle golose palline fritte, avvolte da miele croccante e mandorle. Una vera golosità 😋#carnevaleincucina
Mini cicerchiate abruzzesi
È questo un dolce tradizionale del periodo di carnevale. Rievoca la mia infanzia e in particolare ricordi legati alla mia nonna paterna. Era lei che me lo preparava con tanta pazienza. Oggi ve lo propongo in versione mignon, delle golose palline fritte, avvolte da miele croccante e mandorle. Una vera golosità 😋#carnevaleincucina
Istruzioni per cucinare
- 1
Disponete la farina a fontana, inserite tutti gli ingredienti e lavorate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico
- 2
Fate riposare mezz'ora e poi fate dei rotolini sottili e tagliate tanti piccoli tocchetti un po più piccoli dei ceci perché in cottura cresceranno
- 3
Friggete le palline ottenute in abbondante olio di semi di girasole, cuocendole un po' per volta e facendo attenzione alla schiuma che si formerà per via della farina (occorre un po' di pazienza)
- 4
Scolate su carta assorbente. In una pentola capiente mettete il miele, lo zucchero e le mandorle e fate sciogliere sulla fiamma mescolando bene. Una volta raggiunto il bollore inserite le palline e mescolate bene fino a che non si attaccheranno. (occorrono pochi minuti)
- 5
Aiutatevi con un cucchiaio e versate nei pirottini una certa quantità aiutandovi poi con le mani bagnate.Fate raffreddare bene (si induriranno) e decorate con zuccherini colorati
- 6
Fate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Castagnole Gluten Free Castagnole Gluten Free
Le castagnole, tra i classici dolci di Carnevale in una versione senza glutine, ma sempre rigorosamente fritte e avvolte da un mix di zucchero semolato e cannella. Perché Carnevale sia una festa golosa anche per gli intolleranti al glutine.#carnevaleincucina Dolce per Amore -
Chiacchiere multicolori Chiacchiere multicolori
Tempo di Carnevale, tempo di dolci fritti!Questa è la mia versione delle chiacchiere: solo due ingredienti per tanta golosità! Francesca Giampetruzzi -
Chiacchere di Carnevale Chiacchere di Carnevale
Le Chiacchiere mi hanno sempre accompagnato in tutta la mia infanzia! Questa sfoglia friabile, gustosa, una tira l'altra, non manca mai ancora nella mia tavola nel periodo di Carnevale.#carnevaleincucina Enza -
Che carnevale sarebbe senza.... Frittelleeee!! Che carnevale sarebbe senza.... Frittelleeee!!
Febbraio e il mese delle frittelle!Facili, veloci, golose e spariscono in un secondo!Queste morbide palline vengono realizzate con un pastella semplice a base di farina, uova, latte e aromi.Fritte in olio bollente e rotolate nello zucchero o spolverizzate di zucchero a velo.Profumate e gustose in questo mese non possono proprio mancare!#febbraioincucina Soraya Di Pasquali -
Orillettas Orillettas
Questa è una ricetta della Sardegna tipica del periodo di Carnevale, listarelle di sfoglia intrecciata impreziosite di miele.🍯🐝#CARNEVALEINCUCINA#CALENDARIOFEBBRAIO Lauretta -
Pignolata calabrese al miele (ricetta originale di mia nonna) Pignolata calabrese al miele (ricetta originale di mia nonna)
Questo dolce tipico me lo faceva sempre la mia nonna paterna!! Questo dolce lo fanno nei periodi natalizi, ma mia nonna me lo faceva tutte le volte che volevo, andavo pazza e oggi dopo 6 anni dalla sua scomparsa, voglio tornare bambina insieme a lei ❤#ricettedinfanzia #La CucinaDiMimi# -
Pignoccata Siciliana 🎭 Pignoccata Siciliana 🎭
Una ricetta tipica Siciliana che si prepara per carnevale. Con tanto miele e zuccherini colorati 💙 #carnevaleincucina giorgia_in_cucina_ -
Ferratelle Abruzzesi di zia Nina Ferratelle Abruzzesi di zia Nina
Tutte le volte che preparo le ferratelle, ricordo la mia zia Nina che da bambina mi chiamava per “farmi divertire” con lei a produrle! Raffaella (in cucina) -
Castagnole Castagnole
Dolce tipico del carnevale , una golosità unica #carnevaleincucina Caterina Martinelli -
Waffles della nonna !! Waffles della nonna !!
Questa mattina ho fatto un salto nei ricordi.Quando mia nonna ci preparava i waffles .Li ho preparati per i miei figli raccontando alcuni aneddoti della mia infanzia in belgio. Christelle Bodart -
Cotognata leccese Cotognata leccese
Ricordi della mia infanzia mi hanno portato a fare la cotognata un dolce tipico salentino che si prepara in autunno...bisogna dotarsi di tanta pazienza Caterina Quarta -
Ciambellone della nonna Ciambellone della nonna
Se penso ad un dolce della mia infanzia non posso non ricordare il ciambellone che mi preparava la mia nonna.. Alto e bello soffice e in questo caso marmorizzato... Adesso lo preparo io a lei ma usando le uova fresche delle sue galline 😀auguri a tutti i nonni❤️ #ricettedinfanzia le_creazioni_di_lillabetulla
Altre ricette consigliate
Commenti (5)