Pignolata calabrese al miele (ricetta originale di mia nonna)

#La CucinaDiMimi#
#La CucinaDiMimi# @ivana75cucinadimimi
Torino

Questo dolce tipico me lo faceva sempre la mia nonna paterna!! Questo dolce lo fanno nei periodi natalizi, ma mia nonna me lo faceva tutte le volte che volevo, andavo pazza e oggi dopo 6 anni dalla sua scomparsa, voglio tornare bambina insieme a lei ❤
#ricettedinfanzia

Pignolata calabrese al miele (ricetta originale di mia nonna)

3 stanno pensando di prepararla

Questo dolce tipico me lo faceva sempre la mia nonna paterna!! Questo dolce lo fanno nei periodi natalizi, ma mia nonna me lo faceva tutte le volte che volevo, andavo pazza e oggi dopo 6 anni dalla sua scomparsa, voglio tornare bambina insieme a lei ❤
#ricettedinfanzia

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45+2orerip+30 m
6 persone
  1. 450 grfarina tipo 00
  2. 45 grburro
  3. 1 pizzicosale
  4. 30 grzucchero semolato
  5. 1scorza di limone grattugiata
  6. 30 mlliquore (a vostra scelta)
  7. 3uova medie+2 tuorli
  8. Olio di semi di girasole
  9. 250 grmiele millefiori
  10. q.bCodette colorate
  11. Strumenti:
  12. 2ciotole
  13. Padella
  14. Vassoio
  15. Impastatrice

Istruzioni per cucinare

45+2orerip+30 m
  1. 1

    Inserire in una ciotola la farina setacciata, aggiungere il burro a temperatura ambiente, un pizzico di sale, lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone, il liquore, le uova e i tuorli.

  2. 2

    Amalgamamiamo tutti ingredienti pian piano e impastiamo fino a formare un panetto morbido ed omogeneo, dovrà risultare compatto, leggermente unto ma non appiccicoso.

  3. 3

    Avvolgiamo il panetto con la pellicola per alimenti e lo lasciamo in frigorifero per circa 2 ore.

  4. 4

    Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo il panetto e lo posizioniamo sopra un tavolo da lavoro infarinato, lo dividiamo in parti e facciamo dei rotolini di pasta stretti e lunghi, tagliamo in piccoli pezzetti da 1 cm di diametro e modelliamo formando delle palline.

  5. 5

    Versiamo l’olio di semi in una padella e lo riscaldiamo su fuoco medio-basso, una volta caldo friggiamo le palline un po’ per volta, per circa 4-5 minuti, rigirandole con una schiumarola più volte nell’olio caldo fino a completa doratura le sgoccioliamo su carta assorbente.

  6. 6

    Una volta fritte tutte le palline, scaldiamo il miele in una pentola versiamo le palline e le codette zuccherate e amalgamiamo per circa due minuti.

  7. 7

    Versiamo nel vassoio e con l'aiuto del fondo di un bicchiere bagnato diamo la forma che vogliamo!!
    Ed ecco la nostra Pignolata calabrese 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
#La CucinaDiMimi#
#La CucinaDiMimi# @ivana75cucinadimimi
il
Torino
Mi chiamo Ivana, adoro cucinare, è la mia passione!! Ogni giorno faccio una ricetta diversa per la mia famiglia, giusto per non annoiarla mai.😂🤭😘❤
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili