Pane alla curcuma con sesamo

Elena Favia
Elena Favia @faviuzcook
Sardegna

Il pane alla curcuma oltre ad essere buonissimo, ha proprietà curative e tonificanti e gli viene attribuito il potere di far aumentare il testosterone e la digestione.
Il pane alla curcuma si può consumare in mille modi, buonissimo sia da solo che farcito grazie al suo sapore intenso ed aromatico.
È perfetto anche come pane per hamburger perché riesce ad assorbire i succhi senza rompersi inoltre il suo colore giallo crea un delizioso effetto contrasto con gli altri ingredienti.
Ottimo farcito con affettati, formaggi e qualunque cosa vi venga in mentre.

Pane alla curcuma con sesamo

Il pane alla curcuma oltre ad essere buonissimo, ha proprietà curative e tonificanti e gli viene attribuito il potere di far aumentare il testosterone e la digestione.
Il pane alla curcuma si può consumare in mille modi, buonissimo sia da solo che farcito grazie al suo sapore intenso ed aromatico.
È perfetto anche come pane per hamburger perché riesce ad assorbire i succhi senza rompersi inoltre il suo colore giallo crea un delizioso effetto contrasto con gli altri ingredienti.
Ottimo farcito con affettati, formaggi e qualunque cosa vi venga in mentre.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 ore
4 panini
  1. 500 gfarina 0 o 00
  2. 350 mlacqua
  3. 3 cucchiaicurcuma
  4. 1 cucchiaiosale
  5. q.bPepe
  6. 125g lievito di birra
  7. 1 cucchiainomiele
  8. Sesamo

Istruzioni per cucinare

4 ore
  1. 1

    Prendere un recipiente, setacciare la farina con la curcuma, sale e pepe.

  2. 2

    Da parte scaldare un po' l'acqua e all'interno far sciogliere il miele e il lievito.

  3. 3

    Unite poi il tutto e impastate. L'impasto dovrà risultare appiccicoso.
    Dopo di che prendere un canovaccio umido e metterlo sopra il pane e farlo riposare 2 ore, possibilmente al caldo.
    Consiglio utile: metterlo all'interno del forno con la modalità luce accesa.

  4. 4

    Trascorso il tempo, prendete la carta da forno e mettetela sulla teglia, cospargetele di farina e fate dei panini, con le forme che preferite e mettete sopra il sesamo. Fateli riposare altri 40 minuti.
    Consiglio utile: per creare i panini cospargetevi le mani con la farina.

  5. 5

    Preriscaldate il forno a 220°.
    Inserite se volete nella parte bassa del fondo un recipiente d'acqua per far si che nel mentre il forno abbia anche una buona umidità e poi toglietela quando infornate.

  6. 6

    Infornate per 20 minuti a 220° e poi per altri 10 minuti 200°/180 °.
    Sfornate e i vostri panini saranno pronti.

  7. 7

    Potete conservali avvolti a dei panni e saranno Morbidi e croccanti per circa 5 giorni.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elena Favia
Elena Favia @faviuzcook
il
Sardegna
La cucina è volersi bene .Adoro questo mondo, sono alle prime armi ma con lo spirito di imparare sempre più nuove ricette. Grazie al mio mix di sangue Italiano fin da piccola ho sempre amato i sapori delle diverse terre e adoro unirli o rispettare le tradizioni .
Leggi di più

Commenti (5)

Mara
Mara @marapastelera
Favolosi questi pani!
(modificato)
Ospite

Ricette simili