Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 180 griso Roma parboiled
  2. 200 gspinaci surgelati(circa 3/4 cubetti)
  3. 1scalogno
  4. 500 gBrodo vegetale
  5. q.bVino bianco secco
  6. 1noce di burro
  7. q.bParmigiano grattugiato
  8. q.bSale e olio

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Per prima cosa riempite una casseruola con 500 g di acqua e mettete dentro gli ingredienti per preparare un brodo vegetale (1 cipolla piccola,1 carota piccola,1 costa di sedano, un ramo di prezzemolo e 1 pomodorino, mezzo cucchiaino di sale e un giro di olio oppure un dado vegetale)e tenete a bollore a fiamma bassa

  2. 2

    In una padella capiente mettete un po' di acqua e gli spinaci ancora surgelati e fate cuocere chiusi con il coperchio fino a quando non si sciolgono, dopo salate e continuate la cottura per altri 5 minuti. Al termine trasferite gli spinaci in uno scolapasta e fate sgocciolare, mettete in una ciotola e tagliateli con una forbice

  3. 3

    Nella stessa padella dove avete cotto gli spinaci mettete un giro di olio e dorate lo scalogno tagliato finemente, dopo alzate la fiamma e versate il riso, tostate per circa uno/due minuti, sfumate con il vino,fate evaporare l'alcool, abbassate la fiamma, aggiungete due mestoli di brodo vegetale e cuocete per il tempo di cottura del riso (il mio 16/17 minuti)

  4. 4

    Durante la cottura aggiungete il brodo mano a mano che si asciuga perché per garantire una cottura uniforme il riso deve cuocere sempre coperto dal brodo

  5. 5

    Quando mancano 10 minuti dalla fine della cottura del riso aggiungete gli spinaci tagliuzzati e terminate la cottura

  6. 6

    Finito il tempo spegnete il gas, aggiungete il burro e mantecate, una volta sciolto aggiungete il parmigiano grattugiato e continuate a mantecare fino a quando non si forma una cremina

  7. 7

    Il risotto agli spinaci è pronto, fate riposare per circa 5 minuti prima di impiattare

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Commenti

Ospite

Scritta da

Mary's_cooking
Mary's_cooking @mary_cooking79
il
Martina Franca
👩‍🍳 Autodidatta in cucina sperimento le mie idee con passione e impegno. Si fa quel che si può... Provarci sempre arrendersi mai 💪 Questo è il mio motto 👊 😜.. Vi assicuro che la mia cavia è ancora in vita e gode di ottima salute😏 🤣
Leggi di più

Ricette simili