Pasticcini di pasta di mandorle Pugliesi-Ricciarelli

CasaaSud
CasaaSud @casaasud_1821
Alto Salento

Ancora un'altra ricetta dei dolci della tradizione Pugliese fatti con le mandorle della varietà Filippo Cea. Un altro pasticcino scioglievole, croccante all'esterno e umido all'interno con un incredibile sapore di mandorla, bello ed elegante da servire a tavola.
Ottimi come fine pasto e in tutte le occasioni del periodo pasquale. Insieme ad altri dolci simili puoi preparare un bel vassoio da mettere a tavola durante le festività.
#pasquaintavola

Pasticcini di pasta di mandorle Pugliesi-Ricciarelli

4 stanno pensando di prepararla

Ancora un'altra ricetta dei dolci della tradizione Pugliese fatti con le mandorle della varietà Filippo Cea. Un altro pasticcino scioglievole, croccante all'esterno e umido all'interno con un incredibile sapore di mandorla, bello ed elegante da servire a tavola.
Ottimi come fine pasto e in tutte le occasioni del periodo pasquale. Insieme ad altri dolci simili puoi preparare un bel vassoio da mettere a tavola durante le festività.
#pasquaintavola

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25 min + riposo
  1. 500 gMandorle in farina
  2. 325 gZucchero a velo
  3. 2Uova intere (115g)
  4. 20 gMiele di acacia
  5. qbVaniglia
  6. Buccia grattugiata di 1 limone
  7. Finitura
  8. 100 gZucchero a velo

Istruzioni per cucinare

25 min + riposo
  1. 1

    Inizia a preparare tutti gli ingredienti. Miscela la farina con gli aromi, lo zucchero a velo e la buccia di limone grattugiata.
    Dopo aggiungi le uova e inizia ad impastare.

  2. 2

    Impasta fino a completo assorbimento. L'impasto finale non deve essere morbidissimo.

  3. 3

    Fai dei cilindretti di impasto.
    Taglia della misura di circa 5 cm.
    Appiattisci con le dita i cilindretti in modo da ottenere un rettangolo.

  4. 4

    Oppure fai una forma a mezza luna.
    Passa i dolcetti nello zucchero a velo.
    Disponili in una teglia, leggermente distanziati. Si gonfieranno di poco e in cottura usciranno le classiche crepe.

  5. 5

    Inforna a 160°C per 14 min. Escili dal forno ancora chiari. Non toccarli prima che si raffreddano.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
CasaaSud
CasaaSud @casaasud_1821
il
Alto Salento

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiPuglian Almond Paste Cookies (Ricciarelli)