Casatiello napoletano

angelo_del_focolare (Pina Famiglietti)
angelo_del_focolare (Pina Famiglietti) @angelo_del_focolare
Belluno

È una torta salata tipica napoletana che si mangia soprattutto il periodo pasquale! É una vera delizia! #pasquaintavola

Casatiello napoletano

È una torta salata tipica napoletana che si mangia soprattutto il periodo pasquale! É una vera delizia! #pasquaintavola

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 min preparaz
8 persone
  1. ingredienti impasto (stampo ciambella 24 cm)
  2. 375 gacqua
  3. 650 gfarina OO
  4. 10g lievito di birra fresco
  5. 15 gsale
  6. qbpepe nero
  7. 45 golio extra vergine (oppure 25 g di strutto e 25 g di olio)
  8. Per il ripieno:
  9. 150 gsalame napoletano
  10. 150 gpecorino
  11. Per decorare:
  12. 4uova

Istruzioni per cucinare

40 min preparaz
  1. 1

    Versare il lievito di birra in acqua tiepida e scioglierlo, poi versare in planetaria, montare il gancio e unire olio o strutto, iniziare a velocità bassa ad impastare e versare metà farina, unire il sale e poi aggiungere il tresto della farina (10 minuti di lavorazione in planetaria).

  2. 2

    Una volta ottenuto l'impasto, porlo su un piano di lavoro infarinato e preparare il ripieno (tagliando il salame e formaggio a cubetti). Prima di stendere l'impasto prendere un 80 g di pasta e metterlo da parte servirà per ingabbiare le uova.

  3. 3

    Stendere la pasta e versare sopra i cubetti di salame e pecorino e lavorare fino a quando il ripieno non sarà completamente incorporato all'impasto e aggiungere anche il pepe.

  4. 4

    Formare un filoncino che rivesta tutto lo stampo a ciambella (imburrato e infarinato precedentemente), sigillare le due estremità, alla fine porre 4 uova fesche (facendo un po' di pressione sul composto). Per ingabbiare le uova prendere la pasta messa da parte formare due finlocini sottili che vengono posti a croce. Una volta composto lasciare lievitare per 1 ora e 30 minuti. Cuocere a 170°C per 75 minuti nella parte medio bassa del forno.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
angelo_del_focolare (Pina Famiglietti)
il
Belluno
Ciao mi chiamo Pina, il mio nick name é Angelo del focolare perché mi è sempre piaciuto accudire la mia famiglia e soprattutto cucinare per le persone che amo. Sono di origini campane e precisamente di Avellino, ma per amore e lavoro mi sono trasferita da qualche anno a Belluno.
Leggi di più

Commenti (2)

CUCINARE SERENAMENTE
CUCINARE SERENAMENTE @cucinareserenamente
Complimenti è bellissimo...amo così tanto il casatiello che è diventata una tradizione anche nella mia famiglia prepararlo...!!!
Ospite

Ricette simili