Cornetti senza lattosio

Nei giorni passati mi sono chiesta se fosse possibile realizzare cornetti sfogliati utilizzando lo yogurt e la farina integrale... Con solo 60gr di burro per la sfoglia e dimezzando le dosi degli ingredienti della mia ricetta base dei cornetti sfogliati da cui ho preso spunto. https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13341588-cornetti-sfogliati?invite_token=yeputCN69i58c2foQGvUh7eU&shared_at=1618169874
Per darmi una risposta, non dovevo fare altro che mettere le mani in pasta! 😁 Sta volta per la lievitazione ho usato il metodo di Raffaella Locatelli mostrato nella video-lezione #colazioneacasa : mettere il panetto nel forno leggermente intiepidito.
Cornetti senza lattosio
Nei giorni passati mi sono chiesta se fosse possibile realizzare cornetti sfogliati utilizzando lo yogurt e la farina integrale... Con solo 60gr di burro per la sfoglia e dimezzando le dosi degli ingredienti della mia ricetta base dei cornetti sfogliati da cui ho preso spunto. https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13341588-cornetti-sfogliati?invite_token=yeputCN69i58c2foQGvUh7eU&shared_at=1618169874
Per darmi una risposta, non dovevo fare altro che mettere le mani in pasta! 😁 Sta volta per la lievitazione ho usato il metodo di Raffaella Locatelli mostrato nella video-lezione #colazioneacasa : mettere il panetto nel forno leggermente intiepidito.
Istruzioni per cucinare
- 1
Come ogni lievitato si inizia dal preparare il lievitino. In una ciotolina va sciolto il lievito con 100 ml di latte tiepido, 1 cucchiaio di zucchero di canna e 100 gr di marina manitoba. (Farina e latte si prendono dai totali). Ottenuta una bella cremina priva di grumi, si copre la ciotolina o con pellicola trasparente o con il suo coperchio, se ce l'ha, e si lascia a riposo per 15min.
- 2
Al termine dei 15 min, in una terrina si andrà a sbattere l'uovo con l'olio e i 75ml di latte rimasti. Versare lo zucchero e a poco a poco si aggiungeranno le due farine precedente unite e setacciate. Quando le farine iniziano ad assorbire i liquidi incorporare lo yogurt. Si inizia ad amalgamare il tutto a mano.
- 3
A questo punto mentre si impasta si andranno ad esaurire le farine trasferendo il composto su di un piano da lavoro. Se occorre aggiungere ancora un po' di farina integrale se l'impasto risulta ancora appiccicoso. Impastare a due mani fino ad ottenere un bel panetto morbido, liscio ed omogeneo. Prima di plissarlo dare 4 pieghe di rinforzo. Deporlo nella terrina coprendola con pellicola trasparente e lasciarlo lievitare.
- 4
Lievitare come? Questa volta non in frigorifero come di consueto faccio. Ho usato la tecnica di lievitazione di Raffaella. Ho acceso il forno alla temperatura di 30gradi per pochi minuti, giusto il tempo di farlo intiepidire per poi deporre al suo interno il panetto per 3 ore. Il forno chiuso manterrà quel leggero tepore per tutto il tempo.
- 5
Trascorse le ore di lievitazione, il panetto sarà lievitato due volte tanto il suo volume iniziale. A questo punto dividerlo in 6 parti. Ogni pallina d'impasto andrà stesa formando una sfoglia rotonda spessa pochi mm. Spennellare il primo disco di sfoglia con il burro fuso sopra il quale ne andrà sovrapposto un altro. Procedere fino al sesto disco sovrapposto.
- 6
La superficie dell'ultimo disco di sfoglia non va imburrata. Ora stendere nuovamente i dischi sovrapposti per uniformarli in un unico grande il quale andrà diviso in 4 parti uguali facendo un taglio a croce utilizzando una rondella da cucina. Si ottengono quindi 4 spicchi di sfoglia che dovranno essere divisi per due per ricavare ben 8 triangoli.
- 7
È giunto il momento di arrotolare ogni triangolo su se stesso per dar vita ai cornetti. Si parte dalla base per arrivare fino alla punta. Formati i cornetti li ho sistemati bene distanti uno dall'altro su teglia rivestita con carta da forno, coprendoli con la pellicola per poi rimetterli nel forno per altre 3 ore. Facendo lo stesso "giochetto" della prima lievitazione. Acceso il forno per qualche minuto a 30 gradi, spento e solo a quel punto infilato le teglie con i cornetti.
- 8
Ultimata la seconda lievitazione, ho estratto le teglie dal forno per accenderlo a 180 gradi e portarlo a temperatura. Nel frattempo ho spennellato con solo latte i cornetti ben lievitati e poi infornati per 20 minuti totali, invertendo dopo i primi 10 minuti le posizioni delle teglie nel forno.
- 9
Al suon del timer ci si accerta che i cornetti siano veramente cotti controllando anche la base prima di spegnere il forno e fare una super merenda! L'indomani per riavere la stessa croccantezza a colazione basterà scaldare i cornetti anche in padella e sentirete le papille degustative come ve ne saranno grate!!!! 🧏🏻♀️🧏🏻♀️🧏🏻♀️
- 10
Alcuni scatti della sfogliatura 😁
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cornetti sfogliati semplici Cornetti sfogliati semplici
Per la seconda lezione della videoscuola di cookpad dedicata alla colazione, Raffaella Locatelli ci presenta i cornetti sfogliati, ho preparato metà dose e comunque ne sono sempre venuti tanti. Per la farcitura ho scelto di farla in un secondo momento, semplicemente aprendo il cornetto e riempirlo con ciò che mi suggerisce la fantasia.Ma passiamo alla ricetta#colazioneacasa rosso rubinian -
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
Per la seconda lezione della videoscuola #colazioneacasa, abbiamo imparato a fare i cornetti sfogliati, una procedura abbastanza lunga ma dal risultato super goloso, per una colazione a casa come al bar.Vi lascio la mia versione dei cornetti sfogliati. Simona ChicchiDiSorriso -
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
I nostri Cornetti sfogliati fragranti e profumati per una buonissima colazione#colazioneacasa ricette di casa nostra -
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
Ho preparato i cornetti sfogliati per la colazione di domani...naturalmente grazie alla videolezione di Raffaella Locatelli 🤗 molto invitanti....😋😋 #colazioneacasa Maria Musini -
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
Ecco qua i miei cornetti sfogliati realizzati grazie alla seconda lezione della #videoscuoladicookpad. Ho scelto di usare un po' di farina integrale e della confettura di pesche fatta in casa la scorsa estate#colazioneacasa... E che colazione super😍😍😋😋 Vania -
Cornetti sfogliati semi - integrali Cornetti sfogliati semi - integrali
Questa non è la prima volta che faccio i cornetti, ma è la prima volta che mi vengono così perfetti e buoni come la bar (o forse di più!)Il metodo è quello che Raffaella Locatelli ci ha spiegato (brava come sempre e in modo chiaro e semplice!) nella seconda lezione de #lavideoscuoladicookpad dedicata alla #colazioneacasa . Gabriella | Sambuco&Cioccolato -
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
Dopo la seconda lezione della videoscuola sulla #colazioneacasa ecco i miei cornetti sfogliati #ricettabimby Veronica Girgenti -
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
Dopo i cornetti veloci , ho voluto fare anche i cornetti sfogliati sempre della seconda video- lezione della scuola di Cookpad . Ricetta di @raffaellalocatelli#colazioneacasa Sweetdora_bakery -
Cornetti sfogliati conconfettura di susine e crema alle nocciole Cornetti sfogliati conconfettura di susine e crema alle nocciole
Voglia di cornetti? Friabili,soffici e gustosi. Con quel profumino che s'incanta.Grazie a Raffaella Locatelli per la seconda video lezione della ricetta dei cornetti sfogliati.#video-scuola#cookpad#colazione #colazioneacasa.#cornettisfogliaticonconfetturadisusineecremaallenocciole. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Cornetti sfogliati ai cereali Cornetti sfogliati ai cereali
Impossibile resistere alla magia dei cornetti sfogliati di @raffaellalocatelli.Questi sono la mia versione con la sua ricetta.#colazioneacasa Mimma Ciccarese -
Cornetti bicolore Cornetti bicolore
Con la seconda lezione di video scuola di Raffaella Locatelli ho realizzato questo cornetti bicolori, preparati con un metodo di sfogliatura veloce dove il burro viene ammorbidito e spalmato tra le sfoglie, sono molto soffici. Si alternano strati di colore e sapori differenti di cacao e vaniglia. Perfetti per la colazione!#colazioneacasa# Enza -
Cornetti bicolore Cornetti bicolore
I Cornetti Bicolore Sofficissimi sono dei golosi cornetti cotti al vapore o al forno perfetti per la prima colazione o delle golose merende!Sono veramente molto facili da preparare e potete farcirli come più preferite: con marmellata, creme o crema di nocciola! Vediamo subito come reallizzarli! #cornetti #cacao #brioche #bimby #lievitazione #colazione #nutella #marmellata #merenda #dolci #dispensadimaggio Eleonora Lombini
Altre ricette consigliate
Commenti