Spaghetto Pesto di melanzana
Nata da un’idea volante
Istruzioni per cucinare
- 1
Cuocere bene melanzane su piastra o in forno
- 2
Spellate le melanzane cotte e battete a coltello la polpa, lasciate stiepidire
- 3
Riporre il battuto in un recipiente e frullare insieme al basilico, aglio, olio, parmigiano
- 4
Cuocere la pasta, se il pesto si è raffreddato potete versarci un po’ di acqua di cottura per intiepidire
- 5
Mescolare pasta e parte del pesto, impiattare ed utilizzare il restante pesto per guarnire
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pesto di scorza di melanzana Pesto di scorza di melanzana
Di solito quando pelavo le melanzane buttavo via la scorza “errore” se ne può ricavare un gustosissimo pesto Paolobertoncin -
Pesto di melanzane Pesto di melanzane
La melanzana,un ingrediente estivo da gustare tutto l'anno. Elisa -
Parmigiana rivisitata Parmigiana rivisitata
Sono un’amante della verdura, sono perennemente a dieta e come si sa l’occhio vuole la sua parte, navigando su internet mi sono imbattuta in questa parmigiana al pesto che ho reso mia cambiando delle piccole cose. Enrica Sarpo -
Pesto genovese Pesto genovese
Il pesto genovese accompagna da sempre le mie vacanze. È la salsa preferita dei miei figli e filo conduttore del tempo trascorso in Liguria al mare, quando i bambini erano molto piccoli, delle tappe genovesi di ritorno dalla montagna e delle città che di anno in anno visitiamo.Il pesto è una preparazione molto semplice, la ricetta che segue è proprio infallibile, si fa in pochissimo tempo e se avete tanto basilico, può essere anche un'idea per fare un piccolo regalo di fine estate ad amici e parenti. Loredana_iocucino -
Sformato di riso agli spinaci con salsiccia dei nebrodi Sformato di riso agli spinaci con salsiccia dei nebrodi
Da un'idea nata per caso..ed ecco un piatto completo e gustoso per tutta la famiglia . naturalmente essendo un'idea...può essere adattata in base alle proprie esigenze. Caterina Sansica -
Parmigiana bianca di melanzane, light Parmigiana bianca di melanzane, light
Ho pensato a questa versione per evitare il pomodoro. Quindi questa parmigiana è senza nichel, senza lattosio e senza glutine.#estateitalianasugravelluart
-
Spigola su zoccolo di melanzana e vellutata di pomodoro Spigola su zoccolo di melanzana e vellutata di pomodoro
I latini chiamavano questo pesce “lupus” per la sua voracità. È conosciuto come “spigola” ma nell’area adriatica, lombardo-veneto e Liguria per esempio viene identificato con il nome “branzino”. Spigola deriva da "spiga" riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali mentre branzino potrebbe derivare dal veneto branza (chela) o da branchie: il pesce dalle branchie in vista.La spigola ha carni bianche, magre, sode e profumate che resistono molto bene alla cottura; è un pesce pregiato, e può essere ritenuto fra i migliori per qualità, gusto e praticità, poiché ha lische grosse e facilmente estraibili. Tony Mazzanobile -
Pasta alla crudaiola con oli aromatici Pasta alla crudaiola con oli aromatici
Sapete come si dice? Dietro ogni donna italiana c’è una grande cuoca.Molte donne non riescono ad approfondire l’arte culinaria o si fermano al quotidiano, per mancanza di tempo e di possibilità, ma io sono fermamente convinta che se metti una donna italiana dietro i fornelli con gli ingredienti giusti qualcosa di buono combina sempre.Io ho imparato a cucinare con gli occhi, prima che con le mani o con le pentole e padelle. Guardavo i miei genitori preparare le loro ricette, organizzare le loro cene per tanti amici, fare la pasta la domenica mattina e così dal mio posto privilegiato di piccola di casa osservavo, assaggiavo e imparavo.Ma la passione per la cucina, quella vera, è arrivata molto dopo. Uno stimolo, un punto da cui ricostruirsi e reinventarsi e viene fuori quello che hai dentro.Tanto aiuto, nella costruzione della mia piramide culinaria (di cui sono ancora ai piani bassi) l’ho avuto da tante amiche che sanno cucinare.È grazie a una mia amica di Bari che ho imparato la ricetta della pasta alla crudaiola, che ho rivisitato qui, facendo per “magia” sparire il basilico e l’aglio, senza rinunciare al loro sapore.Olii aromatici è stata la parola magica. Loredana_iocucino -
Involtini di melanzane Involtini di melanzane
Eccole che si affacciano nei mercati le prime melanzane della stagione. Per apprezzarne il sapore a volte basta poco, io preparo degli involtini semplici e con pochi ingredienti come validissimo piatto unico. Divertitevi a variare il ripieno, potete utilizzare salumi, formaggi o carne a piacere. Io oggi li ho farciti semplicemente con una fantastica treccia di scamorza delle Murge, arrivata sul Vulture direttamente da Andria. #dimmicosacuciniPagliaemieru
-
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14864664
Commenti