Spigola su zoccolo di melanzana e vellutata di pomodoro

I latini chiamavano questo pesce “lupus” per la sua voracità. È conosciuto come “spigola” ma nell’area adriatica, lombardo-veneto e Liguria per esempio viene identificato con il nome “branzino”. Spigola deriva da "spiga" riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali mentre branzino potrebbe derivare dal veneto branza (chela) o da branchie: il pesce dalle branchie in vista.
La spigola ha carni bianche, magre, sode e profumate che resistono molto bene alla cottura; è un pesce pregiato, e può essere ritenuto fra i migliori per qualità, gusto e praticità, poiché ha lische grosse e facilmente estraibili.
Spigola su zoccolo di melanzana e vellutata di pomodoro
I latini chiamavano questo pesce “lupus” per la sua voracità. È conosciuto come “spigola” ma nell’area adriatica, lombardo-veneto e Liguria per esempio viene identificato con il nome “branzino”. Spigola deriva da "spiga" riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali mentre branzino potrebbe derivare dal veneto branza (chela) o da branchie: il pesce dalle branchie in vista.
La spigola ha carni bianche, magre, sode e profumate che resistono molto bene alla cottura; è un pesce pregiato, e può essere ritenuto fra i migliori per qualità, gusto e praticità, poiché ha lische grosse e facilmente estraibili.
Istruzioni per cucinare
- 1
La vellutata: In una padella calda con un giro d'olio fate soffriggere la cipolla tagliata a fettine sottili o tritata (va poi frullata). Aggiungete il pomodoro tagliato a pezzi con un rametto di basilico e il peperoncino (o pepe). Fate insaporire, salate e aggiungete un po' d'acqua. Cuocete finchè non sarà tutto ammorbidito (non deve rimanere asciutto)
- 2
Togliete il peperoncino e il basilico e frullate il tutto co l'olio a filo. Filtrate poi il tutto con un colino a maglie fitte. Aggiustate di sale.
- 3
Sfilettate la spigola lasciando la pelle e tagliatela a tranci. Pressate i tranci, dalla parte della pelle, sulla farina di mais facendola aderire bene. Poi poggiateli in una padella calda dalla parte della pelle. Salate, pepate e aggiungete un goccio d'olio. Lasciate il tempo che si solidifichi la crosticina senza mai girarli (2/3 min.). Poi metteteli da parte.
- 4
Da una melanzana create uno zoccolo alto 4 cm. (in cottura diminuirà). Non buttate lo "scarto" che potreste friggere e fare un piatto di pasta magari con la vellutata avanzata. Incidetelo con dei tagli trasversali, poi mettetelo in una padella calda. Lasciatelo un minuto da una parte poi fate la stessa cosa dall'altra. Salate e pepate. A questo punto date un giro d'olio in padella (così facendo ne assorbe meno) e lasciate cuocere per qualche minuto da tutte e due le parti (non bruciatelo).
- 5
A questo punto mettetelo in forno (con carta forno) a 180° ventilato per 10 min. Poi mettete sopra il trancio di spigola con la pelle rivolta verso l'alto e mettete in forno per altri 10 min.).
- 6
Intanto grattugiate con una mandola le patate in modo lungo e fine (saranno croccantissime). Poi friggete in abbondante olio di semi.
- 7
Componete il piatto mettendo sul fondo la vellutata, poi lo zoccolo con la spigola e infine un ciuffo di patate (anche abbondante perchè sono buonissime). Buon Appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Linguine con spigola Linguine con spigola
È conosciuto genericamente come spigola ma nell’area adriatica, lombardo-veneto e Liguria viene identificato con il nome di "branzino". Spigola deriva da "spiga" riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali mentre branzino potrebbe derivare dal veneto branza (chela) o da branchie: il pesce dalle branchie in vista.Vive nel Mediterraneo a limitata profondità, lo si può trovare su qualsiasi tipo di fondale, e può raggiungere la lunghezza di un metro e i 15 kg di peso.Ben tollerante ai cambiamenti di salinità è in grado di risalire i fiumi per parecchi chilometri in cerca delle proprie prede. Ha un'ampia bocca munita di minutissimi denti che gli permettono di catturare e ingoiare prede di grandezza superiore al 45% del proprio corpo.La spigola ha carni bianche, magre, sode e profumate che resistono molto bene alla cottura; è un pesce pregiato, e può essere ritenuto fra i migliori per qualità, gusto e praticità, poiché ha lische grosse e facilmente estraibili Tony Mazzanobile -
Paccheri ondulati con branzino e crema di zucchine e basilico Paccheri ondulati con branzino e crema di zucchine e basilico
Il branzino veniva chiamato “lupus” dai Latini a causa della sua voracità. È conosciuto genericamente come spigola ma nell’area adriatica, lombardo-veneto e Liguria viene identificato con il nome di "branzino". Vive nel Mediterraneo a limitata profondità, lo si può trovare su qualsiasi tipo di fondale, e può raggiungere la lunghezza di un metro e i 15 kg di peso.Ben tollerante ai cambiamenti di salinità è in grado di risalire i fiumi per parecchi chilometri in cerca delle proprie prede. Ha un'ampia bocca munita di minutissimi denti che gli permettono di catturare e ingoiare prede di grandezza superiore al 45% del proprio corpo.Imprevedibile e scontroso questo pesce ha due punti deboli: l'innata curiosità e la luna, che con l’alta marea lo spinge ad essere più incauto. La spigola ha carni bianche, magre, sode e profumate che resistono molto bene alla cottura; è un pesce pregiato, e può essere ritenuto fra i migliori per qualità, gusto e praticità, poiché ha lische grosse e facilmente estraibili Tony Mazzanobile -
Linguine rigate con vellutata di pomodoro, melanzane fritte e ricotta salata Linguine rigate con vellutata di pomodoro, melanzane fritte e ricotta salata
#dispensadimaggio La semplicità.. Cosa c'è di meglio? Quando la semplicità non va ad intaccare la bontà del piatto ma riesce per contro a sfiorare la libidine.. Tony Mazzanobile -
Filetto di spigola light al forno, all'arancia Filetto di spigola light al forno, all'arancia
Pesce pregiato, povero di grassi, ricco di Omega 3,leggero e digeribile, ha carni bianche e morbide, e si presta a tante ricette. Giovanna Margiotta -
Spigola speziata Spigola speziata
Ciao a tutti.. oggi vi propongo un piatto di pesce al forno.. con tante spezie 😃😃😃.. di solito uso i classici aglio, alloro, rosmarino.. ma oggi avevo voglia di un sapore in più e ho buttato su questa splendida spigola tutta la dispensa di spezie (che secondo me si sposavano bene con il pesce).. il risultato è stato eccellente.. un ottimo piatto unico da mangiare, magari, di ritorno dal mare, quando abbiamo quella fame esagerata (a me perlomeno il mare mette famissima) 😋🤩🐟🌊⛱.. provatela! Francesca -
Paccheri con melanzane e pesce spada Paccheri con melanzane e pesce spada
Un piatto estivo, che abbina le verdure di stagione ad un pesce pregiato, che incontra i gusti di grandi e piccini! Un primo piatto creato per degli ospiti, e che ha conquistato proprio tutti! Da provare. #estateitaliana Laura Mazzotta -
Polpo su vellutata di zucchine Polpo su vellutata di zucchine
Da quando ho scoperto che non è difficile cuocere il polpo lo faccio spesso. Prima lo facevo solo freddo adesso anche caldo e si accompagna praticamente con tutto. Ottimo sia come piatto unico o secondo o antipasto. Roberta Guidetti -
Filetti di spigola in crosta di zucchine e pomodorini Filetti di spigola in crosta di zucchine e pomodorini
L'avventura al "Gambero Rosso" continua con questa seconda ricetta con cottura in forno.I protagonisti sono i filetti id spigola ovviamente sfilettati da me.Con pochi ingredienti ben dosati si riesce comunque a portare a tavola un buon piatto, anche dai costi contenuti.Usando una buona composizione, in questo caso i germogli, lascerete tutti a bocca aperta.Vogliamo provare?#spigola #pesce #iocucinosostenibile rosso rubinian -
Linguine con branzino e crema di melanzana Linguine con branzino e crema di melanzana
Cari amici, il branzino (era uno spettacolo sul banco del pesce.. l'occhio e il colore ancora vivi) cotto con questo sistema, le linguine cotte nel fumetto di branzino e il pane di mais tostato e sbriciolato, non avevo dubbi sul risultato. Tony Mazzanobile -
Ziti arrotolati con spigola alla parmigiana e terra di olive e pinoli Ziti arrotolati con spigola alla parmigiana e terra di olive e pinoli
La parola zito è forma meridionale della parola toscana citto "fanciullo", che al meridione aveva il significato di "scapolo", "donna nubile" e poi "fidanzato/-a". Il nome deriva dall’espressione Maccheroni della zita, un piatto tradizionalmente preparato dalla sposa (a Napoli chiamata Zita) per il pranzo di nozze. Gli ziti sono diventati molto popolari negli Stati Uniti con la serie televisiva I Soprano. Tony Mazzanobile -
Filetto di spigola, pomodorini e olive taggiasche Filetto di spigola, pomodorini e olive taggiasche
Avventura al "Gambero Rosso" e questo è ciò che ho imparato, questo corso lo aspettavo da 13 mesi e finalmente è stato possibile farlo in presenza.Un corso su come sfilettare il pesce, perché c'è sempre da imparare...Ma ora passiamo al piatto che vi presento oggi, ha il sapore dell'estate, con pochi elementi si può sempre avere il massimo, l'importante avere dei buoni prodotti e dei buoni coltelli 😊#pesce #spigola #dispensadi maggio #iocucinosostenibile rosso rubinian -
Contorno di melanzana perlina Contorno di melanzana perlina
La melanzana perlina è prodotta quasi esclusivamente da un’unica azienda italiana, “la perla del sud”, dalla quale deriva anche il nome del prodotto. Questo la rende una vera e propria eccellenza italiana che è già stata apprezzata ed esportata in molti paesi, in particolare la Francia. La melanzana perlina è un nuovo tipo di melanzana che ha origini recenti. La sua produzione avviene tramite incroci naturali, innestando piantine su melanzane selvatiche in serra. È stata coltivata per rispondere al crescente interesse verso le melanzane di piccole dimensioni, e oggi è un prodotto completamente naturale e ricco di proprietà salutari. Originaria della Sicilia, in particolare della zona di Ragusa, questa melanzana ha avuto immediatamente un grande successo per via delle sue straordinarie qualità e del suo sapore unico. Il frutto è piccolo e dalla polpa dolce e compatta. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti