Spigola su zoccolo di melanzana e vellutata di pomodoro

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

I latini chiamavano questo pesce “lupus” per la sua voracità. È conosciuto come “spigola” ma nell’area adriatica, lombardo-veneto e Liguria per esempio viene identificato con il nome “branzino”. Spigola deriva da "spiga" riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali mentre branzino potrebbe derivare dal veneto branza (chela) o da branchie: il pesce dalle branchie in vista.
La spigola ha carni bianche, magre, sode e profumate che resistono molto bene alla cottura; è un pesce pregiato, e può essere ritenuto fra i migliori per qualità, gusto e praticità, poiché ha lische grosse e facilmente estraibili.

Spigola su zoccolo di melanzana e vellutata di pomodoro

9 stanno pensando di prepararla

I latini chiamavano questo pesce “lupus” per la sua voracità. È conosciuto come “spigola” ma nell’area adriatica, lombardo-veneto e Liguria per esempio viene identificato con il nome “branzino”. Spigola deriva da "spiga" riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali mentre branzino potrebbe derivare dal veneto branza (chela) o da branchie: il pesce dalle branchie in vista.
La spigola ha carni bianche, magre, sode e profumate che resistono molto bene alla cottura; è un pesce pregiato, e può essere ritenuto fra i migliori per qualità, gusto e praticità, poiché ha lische grosse e facilmente estraibili.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. 1spigola
  2. q.bfarina di mais
  3. pepe
  4. olio evo
  5. 3patate
  6. 4melanzane tonde
  7. q.bolio di semi per friggere
  8. Per la vellutata:
  9. 3pomodori a grappolo
  10. 1cipolla rossa
  11. 1 ramettobasilico
  12. 1peperoncino (o pepe)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    La vellutata: In una padella calda con un giro d'olio fate soffriggere la cipolla tagliata a fettine sottili o tritata (va poi frullata). Aggiungete il pomodoro tagliato a pezzi con un rametto di basilico e il peperoncino (o pepe). Fate insaporire, salate e aggiungete un po' d'acqua. Cuocete finchè non sarà tutto ammorbidito (non deve rimanere asciutto)

  2. 2

    Togliete il peperoncino e il basilico e frullate il tutto co l'olio a filo. Filtrate poi il tutto con un colino a maglie fitte. Aggiustate di sale.

  3. 3

    Sfilettate la spigola lasciando la pelle e tagliatela a tranci. Pressate i tranci, dalla parte della pelle, sulla farina di mais facendola aderire bene. Poi poggiateli in una padella calda dalla parte della pelle. Salate, pepate e aggiungete un goccio d'olio. Lasciate il tempo che si solidifichi la crosticina senza mai girarli (2/3 min.). Poi metteteli da parte.

  4. 4

    Da una melanzana create uno zoccolo alto 4 cm. (in cottura diminuirà). Non buttate lo "scarto" che potreste friggere e fare un piatto di pasta magari con la vellutata avanzata. Incidetelo con dei tagli trasversali, poi mettetelo in una padella calda. Lasciatelo un minuto da una parte poi fate la stessa cosa dall'altra. Salate e pepate. A questo punto date un giro d'olio in padella (così facendo ne assorbe meno) e lasciate cuocere per qualche minuto da tutte e due le parti (non bruciatelo).

  5. 5

    A questo punto mettetelo in forno (con carta forno) a 180° ventilato per 10 min. Poi mettete sopra il trancio di spigola con la pelle rivolta verso l'alto e mettete in forno per altri 10 min.).

  6. 6

    Intanto grattugiate con una mandola le patate in modo lungo e fine (saranno croccantissime). Poi friggete in abbondante olio di semi.

  7. 7

    Componete il piatto mettendo sul fondo la vellutata, poi lo zoccolo con la spigola e infine un ciuffo di patate (anche abbondante perchè sono buonissime). Buon Appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili