Risotto patate e cozze

m1kyp0lla @m1kyp0lla
Il riso patate e cozze è una sfiziosa variante del celebre piatto barese: la tiella. . La versione che vi propongo qui non è laboriosa e la cottura lenta, grazie alla presenza del liquido delle cozze, rende questo piatto deliziosamente aromatico come le cozze fritte.
Risotto patate e cozze
Il riso patate e cozze è una sfiziosa variante del celebre piatto barese: la tiella. . La versione che vi propongo qui non è laboriosa e la cottura lenta, grazie alla presenza del liquido delle cozze, rende questo piatto deliziosamente aromatico come le cozze fritte.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tiella di Patate, Riso e Cozze Tiella di Patate, Riso e Cozze
Le origini di questo piatto sono figlie della tradizione contadina, poiché rappresentava un piatto efficace per sfamare una famiglia di ritorno dai campi, con la possibilità di cucinarlo già dalla sera prima. La preparazione era compito delle madri, spettava loro raccattare verdure fresche o d’avanzo, per adagiarle dentro un tegame di terracotta, detto appunto “Tiella”, insieme a riso e patate per aumentare l’apporto energetico e nutrizionale del piatto.Con il tempo, poi, è diventato un piatto simbolo barese insieme alle orecchiette con le cime di rape.Di seguito trovate la mia ricetta e, se c'è qualche barese verace, non me ne voglia se la ricetta non è come l'originale....ognuno la personalizza per farla sua, l' importante è non stravolgerla! Francesca Giampetruzzi -
Patate riso e cozze Patate riso e cozze
Tipico piatto barese, ottima d’inverno, ma anche in estate mangiata fredda, da portarsela dietro per una scampagnata o al mare, di solito ne faccio sempre due.#inviaggioconcookpad Caterina Martinelli -
Cozze gratinate Cozze gratinate
ANTIPASTI PUGLIESICozze arraganate: pochi ingredienti, tanto saporeLe Cozze arraganate o cozze gratinate sono una specialità pugliese che si trova principalmente sulle tavole delle località di mare, in particolare nella zona del barese Enza Falco -
Insalata di riso al sapore di Puglia Insalata di riso al sapore di Puglia
Le insalate di riso sono il piatto dell'estate, basta un po' di fantasia e il successo è assicurato.Prendendo spunto dagli ingredienti del piatto simbolo della PugliaTIELLA DI PATATE RISO E COZZE ecco una fresca ricetta dal sapore di Puglia...specialmente se non si ha voglia di accendere il forno.#estateinbarattolo #dispensadiluglio MammaVanna -
Tiella barese riso patate e cozze Tiella barese riso patate e cozze
Questa è la ricetta di famiglia della nonna PaolaLa nostra Tiedde' e fatta con il riso arborio patate e cozze, con una bella crosticina grazie al pecorino e al pepeLe patate le tagliamo a spicchi per evitare che si rompano dopo la cottura, le cozze sono aperte a mano e il segreto sta nell'azzeccata la dose dell'acquaNon va mangiata subito, aspettare almeno un paio d'ore in modo da consentire ai sapori di amalgamarsi beneE vedi che ti mangi 😉#giocoestate Francesca Diomede -
Riso patate e cozze a modo mio Riso patate e cozze a modo mio
Riso patate e cozze è un piatto tipicamente pugliese che va da Bari a tutto il Salento.La ricetta che vi mostrerò io é quella alla tarantina che prevede appunto l’uso delle cozze tarantine, il che rende questo piatto davvero unico e irripetibile.Infatti, non è tanto la ricetta quanto invece la materia prima: le cozze tarantine, caratterizzate dal tipico ricco sapore dovuto alle tecniche di allevamento prodotte nel Mar Piccolo, dove la salinità dell’acqua di mare viene mitigata dalla dolcezza delle acque dolci che sgorgano dalle sorgenti sottomarine.Le cozze tarantine hanno un bassissimo contenuto di grassi e calorie (circa 84 kcal per 100 gr. di prodotto), quindi sono indicate in una dieta ipocalorica, ma sono anche una ricca fonte di antiossidanti, vitamine, in particolar modo di vitamina (gruppi C e B) e di proteine nobili.Ricollegandomi al Salento questo piatto invece viene chiamato la Taieddha (tiella) salentina, un piatto unico abbastanza semplice da preparare, che unisce al suo interno i frutti del mare e quelli della terra.Ora vi mostro la mia ricetta per 6 persone.Nella ricetta ci va anche il formaggio ma io non lo mangio e non ne metto 🤣Spero di essermi spiegata bene. Marygrace -
Patate, riso e cozze nel coccio Patate, riso e cozze nel coccio
Questa è una delle tante ricette della cucina puglieseUN piatto che cucinato ala perfezione sprigiona profumo da ogni dove"La Tiella patate, riso e cozze è ottima se mangiata tiepida, in modo da consentire ai suoi sapori di amalgamarsi bene. Enza Falco -
Vellutata di zucca con cozze e crostini dorati Vellutata di zucca con cozze e crostini dorati
Lo scorso anno avevo già pubblicato una vellutata di zucca ma questa ha qualcosa in più, le cozze!L'avevo già provata ma non avevo scritto la ricetta, solo buttato giù due righe quando ne ho pubblicato una foto sul mio profilo Instagram ma questa volta ho deciso di inserirla anche tra le ricetta qui perché viene ottima 🤩#primopiatto #piattounico #zucca #cozze #vellutata Patri - Rock&Food -
Patate riso e cozze🇮🇹 Patate riso e cozze🇮🇹
13.09.2019. Mia nonna barese mi ha dato questa ricetta. Buonissima non potrei dimenticarlo💓 Aoi Aurora Nakakoji -
Seppie e cozze ripiene Seppie e cozze ripiene
Le seppie e cozze ripiene è un secondo piatto di mare super gustoso e tradizionale della cucina pugliese#calendarioaprile Enza Falco -
Cozze fritte Cozze fritte
La festa dei nonni è una celebrazione che cade il 2 Ottobre, il giorno in cui nella tradizione cattolica si celebravano gli angeli custodi che si riflette perfettamente nel ruolo dei nonniPurtroppo avendoli persi quando ero piccola non ho avuto la fortuna di viverliQuesto piatto lo dedico a loro, in particolare alle nonne, della nonna Rosa da parte della mamma ricordo le frittelle di zucchineE la nonna Paola Barese le ricette di pesce raccontate da papà, per questo ho deciso di preparare le cozze fritte che uniscono entrambePer prepararle ho lavato e aperto le bozze a coltello, ho preparato la pastella con il pecorino, l'uovo, il prezzemolo, le nocciole tritate, un cucchiaio liquido filtrato rilasciato dalle cozze e la buccia di limone grattugiataHo scolato le cozze, passate nella farina di semola rimacinata, nella pastella e nel pane grattugiatoEd ecco qua!!!Auguri a tutti i nonni ❤️ Francesca Diomede -
Cozze Arraganate Cozze Arraganate
Le cozze arraganate, gratinate dal dialetto pugliese, sono una specialità barese che si prepara velocemente con uova pecorino prezzemolo pepe nero e aglio (se si gradisce)Nella mia versione ho aggiunto la scorza di limone biologico e fatto gratinare in forno#giocoestate Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15108243
Commenti