Patate riso e cozze

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Tipico piatto barese, ottima d’inverno, ma anche in estate mangiata fredda, da portarsela dietro per una scampagnata o al mare, di solito ne faccio sempre due.
#inviaggioconcookpad

Patate riso e cozze

7 stanno pensando di prepararla

Tipico piatto barese, ottima d’inverno, ma anche in estate mangiata fredda, da portarsela dietro per una scampagnata o al mare, di solito ne faccio sempre due.
#inviaggioconcookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
12 porzioni
  1. 1,5 kgcozze
  2. 500 griso Arborio
  3. 10pomodorini
  4. q.b.pecorino romano
  5. 1,5 kgpatate
  6. q.b.pepe
  7. q.b.sale
  8. q.b.prezzemolo
  9. q.b.olio Evo
  10. 1cipolla
  11. 3 spicchiaglio
  12. q.b.acqua

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Inizialmente lavare e pulire le cozze eliminando tutte le impurità, tenere in ciotola coperte con acqua e sale; lavare le patate, sbucciare, tagliare a fette di 3 cm e tenere in acqua. In un tegame da forno mettere la cipolla tagliata a fette, 2-3 pomodorini e prezzemolo, coprire con le patate e condire con pomodorini, prezzemolo, olio e formaggio.

  2. 2

    A questo punto aprire le cozze (conservare la loro acqua in una brocca) e posizionare sulle patate.

  3. 3

    Condire con aglio, prezzemolo e olio. Il riso va messo in un colapasta e lavato sotto acqua fredda; mettere una puntina di sale, amalgamare, inserire un filo d’olio, mescolare e con esso coprire le cozze, poi condire con pomodorini prezzemolo formaggio e olio.

  4. 4

    Ricoprire con le patate e portare il tegame sul fuoco; prendere l’acqua delle cozze, filtrare, aggiungere dell’altra acqua, aggiustare di sale (n.b. il sale non l’ho usato, perché a volte o viene insipido o troppo salato) e versare in un angolino del tegame ricoprendo il tutto. Accendere il fuoco, portare ad ebollizione (questo passaggio aiuterà la cottura in forno) e condire con pomodorini, prezzemolo, formaggio e un pizzico di pepe.

  5. 5

    Infornare a 180° per 45-50 minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili