Aurora's summer smoothie

Aurora’s summer Smoothie
Con l’arrivo dell’estate cosa c’è di meglio di un fresco frappè alla frutta?
Lo smoothie è in effetti una sorta di frappè che però si prepara con l’aggiunta di acqua e ghiaccio. Anche nei locali pubblici ci si riferisce allo smoothie per indicare una bevanda ottenuta agitando in un frullatore frutta e ghiaccio.
Il frullato a base di banane e lamponi è un classico, sempre apprezzato e, per arricchirlo si sapori diversi, ho aggiunto mango, e mirtilli. Lo si può preparare per merenda, come bevanda cremosa da assaporare durante la giornata o la sera, davanti ad un film o ad una partita di calcio.
Questa ricetta è perfetta per gustare tutto il buono della frutta nei colori più brillanti.
#smoothie #drinkdifiorellafiorenzoni #dimmicosacucini
#aurorasummersmoothie #estate #drink #frutta #frappè
Aurora's summer smoothie
Aurora’s summer Smoothie
Con l’arrivo dell’estate cosa c’è di meglio di un fresco frappè alla frutta?
Lo smoothie è in effetti una sorta di frappè che però si prepara con l’aggiunta di acqua e ghiaccio. Anche nei locali pubblici ci si riferisce allo smoothie per indicare una bevanda ottenuta agitando in un frullatore frutta e ghiaccio.
Il frullato a base di banane e lamponi è un classico, sempre apprezzato e, per arricchirlo si sapori diversi, ho aggiunto mango, e mirtilli. Lo si può preparare per merenda, come bevanda cremosa da assaporare durante la giornata o la sera, davanti ad un film o ad una partita di calcio.
Questa ricetta è perfetta per gustare tutto il buono della frutta nei colori più brillanti.
#smoothie #drinkdifiorellafiorenzoni #dimmicosacucini
#aurorasummersmoothie #estate #drink #frutta #frappè
Ricette simili
-
Viola’s smoothie con banane, mirtilli e lamponi Viola’s smoothie con banane, mirtilli e lamponi
Viola’s smoothie con banane, mirtilli e lamponi è una ricetta facilissima per un fresco e goloso smoothie dal colore violetto. Lo smoothie è una bevanda densa e cremosa a base di frutta e latte, perfetta per la merenda di grandi e piccini. È particolarmente salutare, visto che richiede poco zucchero di canna, latte e frutta di stagione. È adatta anche per gli intolleranti al lattosio e per i vegani. Per alcuni è una bevanda di tendenza a cui bisogna abituarsi, per altri è una deliziosa bomba vitaminica al bicchiere. La bevanda sta conquistando sempre più anche le cucine europee e anche molti ristoranti stellati la inseriscono nel menù. Non c'è da stupirsi, perché lo smoothie ha un sapore esoticamente fresco ed è anche veloce da preparare oltre ad avere molte proprietà benefiche. #calendariomaggio #Viola’s Smoothie #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad #cookpaditalia Fiorella Fiorenzoni -
Smoothie al mango Smoothie al mango
Una bevanda dal sapore esotico, lo smoothie al mango è fresco e profumato, con un meraviglioso colore che ci porta col pensiero all'estate, perfetta per una merenda leggera.Solo frutta e ghiaccio per uno smoothie cremoso e piacevolmente dolce.#smoothie#smoothiealmango Dolci Pasticci di Fra -
Leonardo's smoothie alla fragola Leonardo's smoothie alla fragola
Gli smoothie o frullati, che dir si voglia, sono bevande a base di purea di frutta e verdura. Devono il loro nome alla parola inglese "smooth", che significa fine, cremoso o uniforme. Sono apparsi per la prima volta nei menu dei juice bar americani negli anni '20. Questa bevanda cremosa e nutriente si ottiene agitando nel frullatore frutta a pezzetti, con eventuale aggiunta di zucchero, ghiaccio tritato, latte e sciroppi. Data la loro composizione, i frullati sono tipicamente ricchi di vitamine e nutrienti. Inoltre sono anche raccomandati in una dieta sana, come sostituti del pasto. #calendariosettembre #cookpad #ricettedifiorellafiorenzoni #smoothie #frullato #regalodinatale Fiorella Fiorenzoni -
Alexander’s Smoothie Alexander’s Smoothie
Lo smoothie, temine di origine anglosassone, è una sorta di frullato ma più morbido e vellutato, che si fa con frutta o verdura. Si preparano con l’aggiunta di sola acqua o ghiaccio o yogurt magro e quindi risultano poco calorici e più salutari. Il termine ha origine negli anni ’40 sulla West Coast degli Stati Uniti, dove andavano di moda ricette con frutta e verdure, semplicemente frullate. Con il passare degli anni, furono aggiunti anche il ghiaccio o il latte. Lo smoothie è fonte di molti elementi nutritivi come vitamine e sostanze antiossidanti. Sono molto apprezzati a colazione oppure a merenda. Esistono diverse categorie di smoothies: classici alla frutta, quelli a base di verdura e i detox smoothies. Gli smoothies rispettano la regola delle cinque porzioni di frutta e verdura al giorno. Vanno consumati appena fatti, in modo che le proprietà benefiche delle vitamine non si alterino col tempo. Si conservano anche in frigo. C’è chi li classifica in base al colore della frutta: i rossi sono disintossicanti ed energizzanti, i gialli hanno proprietà antinfiammatorie e anti invecchiamento, i viola hanno qualità antinfiammatorie e immunitarie mentre i verdi sono antiossidanti. Ogni bevanda ha caratteristiche peculiari ma tutte hanno in comune la frutta. Alexander’s Smoothie è a base di mandarino, un frutto dolce, dalle mille proprietà, che ho creato per mio figlio minore. Molto adatto all'inizio della primavera, questo Smoothie vi darà il giusto apporto di vitamine. Fiorella Fiorenzoni -
Smoothie al melone Cantalupo Smoothie al melone Cantalupo
Lo smoothie al melone è una bevanda che si gusta per affrontare il caldo torridoIdeale a colazione,a merenda o durante una pausa della giornata#atuttavitamina#globalpron2024 Enza Falco -
Smoothie con frutto della passione Smoothie con frutto della passione
Questa mattina voglio iniziare con un po' di vitamine questa lunga giornata.Allora ho pensato a questa bevanda per 2 per fare anche una colazione diversa.#vitamine #smoothie #frutta #colazione #merenda rosso rubinian -
Smoothie alla fragola Smoothie alla fragola
Lo smoothie è un frullato di frutta fresca con l’aggiunta di qualche cubetto di ghiaccio per gustarlo freschissimo.Non esiste un unica ricetta per creare lo smoothie, scatenate la vostra fantasia utilizzando gli ingredienti che preferite.Per uno snack nutriente potrete aggiungere yogurt e frutta secca a piacere.Vediamo insieme lo smoothie che ho preparato per la mia colazione!!! #incucinaconlacarol -
Roberta’s red smoothie and drink Roberta’s red smoothie and drink
Roberta’s red smoothie and drink è una bevanda estiva e leggera, che apporta molte vitamine e minerali al nostro organismo ed è un buon rigenerante in queste ultime qiornate di fine estate. Ho pensato di preparare uno smoothie ai frutti di bosco, fragole, uva e melone bianco che, grazie alla succosità di questo frutto, è ideale nelle giornate ancora calde di settembre. Al tempo stesso, ho voluto fare un drink, usando gli stessi ingredienti dello smoothie, ovviamente senza aggiungere il latte. Questo drink rosso, è veloce, semplice da preparare ed è molto piacevole anche come aperitivo pomeridiano. Altrettanto rinfrescante è lo smoothie che incorpora la cremosità del dei frutti oltre ad avere molte proprietà benefiche. Lo smoothie alle fragole e melone con latte è una bevanda fresca e rigenerante da preparare nella bella stagione È più leggero di un tradizionale frullato anche perché non contiene zucchero. In questa ricetta vi sono vari conutrienti: le fragole sono ricchissime di antiossidanti e vitamina C, oltre a calcio, ferro e magnesio, e servono a combattere il colesterolo. Il melone è diuretico e dissetante, visto l’alto contenuto di acqua, è ricco di ferro, ma contiene anche molta vitamina A e C. #calendariosettembre #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad #fiorellafiorenzoni Fiorella Fiorenzoni -
Francesco's green smoothie Francesco's green smoothie
I green smoothie sono succhi a base di verdure in cui troviamo spesso anche la frutta, che conferisce alla ricetta un sapore più gradevole. Questi frullati hanno una maggior quantità di fibre e ciò è un buon modo per consumare la verdura e la frutta anche quando si va di fretta o quando non si gradisce il sapore della verdura. Gli smoothies sono preparati a partire dalla polpa della frutta e della verdura con l'aggiunta di una componente liquida come il latte, o di bevande vegetali. Agli smoothies si possono aggiungere dei cubetti di ghiaccio o frutta congelata per donare sia freschezza che una consistenza diversa al risultato finale.Per ottenere uno smoothie cremoso, con una carica nutriente maggiore, si può aggiungere l’avocado che è ricco di minerali come il potassio. Io consiglio di aggiungere sempre una banana che rende lo smoothie dolce e piacevole al palato. Gli smoothies verdi, fatti con frutta e verdura, sono una bevanda sana e gustosa adatta a bambini ed adulti!#calendarionovembre #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpaditalia #cookpad #regalodinatale Fiorella Fiorenzoni -
Smoothie bowl nocciole e cioccolato Smoothie bowl nocciole e cioccolato
Lo smoothie bowl banana e cacao è un goloso e invitante frullato al cacao amaro, dolcificato unicamente con la frutta e il miele.Fresco, nutriente e genuino: un'ottima idea per chi al mattino desidera gustare una colazione salutare e sfiziosa.Realizzare questo smoothie cremoso è questione di pochi attimi: tutto ciò che occorre è frullare gli ingredienti e guarnirli con un topping irresistibile di cioccolato, bache di goji e muesli, o scegliere la frutta che più si desidera.Appagante alla vista e al palato, lo smoothie bowl è perfetto anche da servire come dessert di fine pasto o assaporare a merenda. In estate possiamo utilizzare la frutta congelata, così da ottenere un frullato fresco come un gelato. #smoothie #bowl #nocciole #cioccolato #colazione #estate #fruttasecca #bimby #merenda #datteri #dispensadimaggio Eleonora Lombini -
Giulia’s Red Drink - aperitivo analcolico Giulia’s Red Drink - aperitivo analcolico
Giulia’s Red Drink è un aperitivo analcolico, raffinato con dolce sciroppo di fiori di sambuco, succo d’uva e un cucchiaio di limone. Viene servito con cubetti di ghiaccio freschi e mentaIspirato ad un bel tramonto rosso di maggio questo drink è caratterizzato dalla nota dolce dello sciroppo di fiori di sambuco, che fioriscono appunto tra la metà di maggio e l'inizio di giugno.Ha un sapore incredibilmente aromatico e dissetante e viene servito con cubetti di ghiaccio e menta fresca.Questo drink rosso fruttato, è la bevanda ideale nelle calde serate estive, grazie al suo tocco frizzante, al suo colore rosso e anche per la sua nota piacevolmente penetrante.Ho creato questo drink per Giulia! Fiorella Fiorenzoni -
Tropical smoothie Tropical smoothie
Continuiamo con un altro esempio di smoothie a base di tanta frutta fresca biologica… dopo il Berry-licious smoothie di stamattina, il Tropical smoothie di stasera ci porterà subito con la mente ai tropici, visto che l’ho preparato con mango, melone, banana e latte di cocco! Magari potremmo gustarlo insieme ai Mini plumcake tropical dream, sarebbe sicuramente un bel modo per godersi una serata in relax… e se proprio vogliamo concederci qualcosina in più possiamo sempre aggiungere una spruzzata di rum!#piattifreddi#ricetteinvacanza Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti