La panzanella di friselle

Elisabetta Cammarata @bettacamma
Cipolla fresca,pomodorini,olive e il profumo intenso del basilico.
Non so voi,ma per me sono questi i profumi dell’estate.#dimmicosacucini
La panzanella di friselle
Cipolla fresca,pomodorini,olive e il profumo intenso del basilico.
Non so voi,ma per me sono questi i profumi dell’estate.#dimmicosacucini
Istruzioni per cucinare
- 1
Tenere 5 minuti le friselle bagnate con un po’ d’acqua.
Una volta ammorbidite,aggiungere i pomodorini l,la cipolletta,le olive e io basilico.
Ponete in frigo per una ventina di minuti. - 2
Frullate il tonno con la robiola (o qualsiasi altro formaggio cremoso voi preferiate).
- 3
Non vi resta che comporre la vostra panzanella.
Io ho usato un coppa pasta di media grandezza.
Ricette simili
-
La panzanella La panzanella
Fantastica a chi non piace???Ecco la mia Panzanella.Pane casereccio raffermo a dadini, pomodori, cipolla rossa, olive nere, filetti di acciughe, olio, sale, pepe, aceto e immancabili: origano e basilico ....tutto ben insaporito, amalgamato e lasciato riposare ... Quel tanto che basta .... Ma non troppo... in frigorifero...E per cena, stasera, ci sarà la Panzanella.... E come si dice dalle mie parti?!!..." Panza mia fatte capanna"!!! Ossia ... Pancia mia preparate!!!! per accogliere questa bontà!!!!😁😄#panzanella#cened'estate#paneraffermo#pomodori#cipolla#olive#Erbearomatiche#origano#basilico#riciclocreativo#nonsibuttavianiente#dimmicosacucini#mamme&ricette#fattierifattiamodomio. Paola Catalano -
Mini cheesecake salati al basilico con chutney di zucca Mini cheesecake salati al basilico con chutney di zucca
La freschezza ed il sapore intenso del basilico e del limone incontrano i sapori più dolciastri e speziati della zucca e della cipolla rossa in questi mini cheesecake. Il tutto è accompato dalla nota croccante dei taralli pugliesi...la mia amata Puglia non poteva mancare! Ideali per un aperitivo originale o come antipasto, questi mini cheesecake al basilico con chutney di zucca non deluderanno i vostri ospiti!#lagrandecucinatainsieme La Pasticcioneria di Giusy -
Insalata di orzo estiva Insalata di orzo estiva
Adoro di sapori di questa insalata di orzo: ci sono tutti i profumi dell'estate! #calendarioluglio Le Ricette Di Naty -
Sapore d'estate Sapore d'estate
Ho chiamato così questa ricetta perché per me ha il profumo e il sapore dell'estate.Peperoni ripieni di riso integrale con tonno, pomodorini, olive e capperi Alessandra Petrei -
Panzanella mediterranea Panzanella mediterranea
È un classico...della cucina italiana....Dai sapori mediterranei.... Pomodori, cipolla rossa, olive, acciughe, origano, cucunci.....ed olio extravergine....Dopo aver tagliato il pane a cubetti, condirlo con olio ed aceto e farlo marinare. Poi condire i pomodori con olio sale ed origano. Tagliare la cipolla di Tropea a rondelle e aggiungerla ai cubetti di pane. Spezzettare il basilico fresco.Unire le olive, i Filetti di acciughe ed i cucunci.Terminare con un filo di olio una spolverata di origano e dopo 1 ora in frigorifero sarà ancora più saporita e potrete servirla.#panzanellamediterranea#pomodori#origano#basilico#acciughe#cucunci#sicilia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Friselle integrali con pomodori, tonno e melone Friselle integrali con pomodori, tonno e melone
Il bello delle friselle è che potete sbizzarrirvi con la fantasia, per condirle come più vi piace. Potete aggiungere olive, aglio o cipolla, altre verdure crude, salse come l’hummus oppure dadini di formaggio o mozzarella, altre erbe aromatiche come origano, prezzemolo, menta e anche spezie come peperoncino, pepe ecc… #estateitaliana Una pizza per amica -
Polpettone freddo di tonno Polpettone freddo di tonno
Il polpettone freddo di tonno è una ricetta leggera e semplicissima ,da preparare anche con largo anticipo. Un secondo piatto tipico soprattutto dell’estate servito con verdura fresca di stagione, ma che può essere preparato in tutti i periodi dell’anno. La ricetta classica prevede l’utilizzo delle patate, che lo rendono più morbido, io non le metto e devo dire che il risultato è comunque ottimo. Viene più compatto ma di certo non meno gustoso e soprattutto viene più leggero, il che non guasta 😉. E per dargli un tocco in più ho aggiunto all'impasto anche delle olive verdi tagliuzzate .Non vi resta che provare#dimmicosacucini#forzaazzurri Laura Cicutto -
Pomodori Ripieni Freddi con Pesto di Basilico e Senape Pomodori Ripieni Freddi con Pesto di Basilico e Senape
Dopo la diretta di mercoledì pomeriggio, durante la quale Letizia Vallini ha preparato dei velocissimi e sfiziosi pomodori ripieni freddi, mi sono lasciata contagiare dalla voglia di farli.Ecco la mia versione, nata subito dopo aver preparato il pesto di basilico con mandorle e pistacchi. Ho pensato di usarne subito una cucchiaiata per rendere questa preparazione ancora più fresca!Davvero deliziosi!#dispensadiluglio Elodia -
Tagliolini di grano duro melanzane pomodorini crema di basilico Tagliolini di grano duro melanzane pomodorini crema di basilico
Ecco qua un piatto di pasta con tutti i profumi dell'estate e la morbidezza di una profumata crema di basilico. La preparazione è semplice, con pochi passaggi si porta in tavola un buonissimo primo piatto.#calendarioluglio Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Insalata fredda di Malloreddus Insalata fredda di Malloreddus
Dalla tradizione sarda, i Malloreddus in versione estiva, fresca, direi “da mare”. Ho pensato a questa ricetta qualche giorno fa, volevo qualcosa di nutriente da portare per un pranzo al mare e così ho seguito la tradizione con un tocco estivo dato dalle verdure di stagione e dal profumo deciso e intenso del basilico.#ilmiolibrolemiericette Gli angolididaniela -
-
Insalata di pomodori alla Calabrese Insalata di pomodori alla Calabrese
🍅#fotoricetta🍅Arrivati a giugno, a casa mia si inaugura la stagione dell'insalata di pomodori alla calabrese!😉Sì, lo so, la vera estatein Calabria inizia davvero solo quando arrivano a casa i primi pomodori di Belmonte, frutti giganti che rappresentano anni ed anni di storia agricola della nostra terra, ma nell'attesa di gustare questo prodotto tipico del territorio cosentino, ci accontentiamo dei primi pomodori insalatari acquistati sulla costa tirrenica.L'insalata alla calabrese si prepara con diverse varianti in base ai gusti di ciascuno e alla disponibilità dei prodotti. Esiste la versione fatta di un mix di ingredienti sia crudi che cotti (patate bollite) e quella a base solo di ortaggi freschi, conditi da olio evo rigorosamente biologico e made in Calabria: pomodori, basilico, cetrioli, cipolla, olive, peperoncino...#Contorno #insalata #pomodori #light #piattifreddi #ricettebase #dispensadiluglio Alessandra MaisonRomantique
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15165087
Commenti