Ciabattine fatte in casa

Che ne direste di preparare delle fantastiche ciabattine fatte in casa? Sono veramente facili da realizzare, e ancora più facili da divorare 😋
Si possono accompagnare sia al dolce che al salato: io ho optato per un ottimo prosciutto tagliato a mano, e voi? 😋
Allacciamoci il grembiule e iniziamo a cucinare 👩🏻🍳
P.s. trovate il video della ricetta sul mio canale Youtube 🥰
Ciabattine fatte in casa
Che ne direste di preparare delle fantastiche ciabattine fatte in casa? Sono veramente facili da realizzare, e ancora più facili da divorare 😋
Si possono accompagnare sia al dolce che al salato: io ho optato per un ottimo prosciutto tagliato a mano, e voi? 😋
Allacciamoci il grembiule e iniziamo a cucinare 👩🏻🍳
P.s. trovate il video della ricetta sul mio canale Youtube 🥰
Istruzioni per cucinare
- 1
Versiamo l’acqua in una ciotola e sbricioliamo il lievito di birra (1). Mescoliamo con un cucchiaio fino a quando non si scioglie (2), aggiungiamo il malto d’orzo (3) e mescoliamo (4).
- 2
Aggiungiamo la semola (5) e mescoliamo (6), poi aggiungiamo la farina (7) e amalgamiamo il tutto fino a far assorbire l’acqua (8).
- 3
Allarghiamo leggermente l’impasto (9), aggiungiamo il sale (10) e un altro goccetto d’acqua (11). Continuiamo a mescolare con il cucchiaio, fino a ottenere un impasto omogeneo (12).
- 4
Mettiamo l’impasto in un contenitore, copriamolo (13) e lasciamo riposare per circa 30 minuti. Una volta trascorsa la mezz’ora, disponiamo l’impasto sulla spianatoia (14) e facciamo circa 5 o 6 pieghe (15), poi pirliamo e lasciamo riposare per altri 15 minuti, sempre coperto (16). A questo punto, facciamo il secondo giro di pieghe e pirliamo l’impasto, per poi lasciarlo riposare per altri 15 minuti.
- 5
Facciamo l’ultimo giro di pieghe, pirliamo l’impasto e mettiamolo in una ciotola ben oleata (17). Lasciamolo riposare in frigo per almeno 8 ore, coperto dalla pellicola trasparente. Trascorse le 8 ore, mettiamo abbondante semola rimacinata sulla spianatoia (18) e appoggiamoci la ciotola rovesciata con dentro l’impasto (19). Lasciamo che scivoli da solo sulla spianatoia, senza toccarlo con le mani (20).
- 6
Aggiungiamo altra semola rimacinata e allarghiamolo un po’, senza stressarlo (21). Con il tarocco, ricaviamo 9 ciabattine e posizioniamole sulla carta forno (22). Sistemiamole con le mani per ridare loro la forma, poi copriamole (23) e lasciamole riposare per altri 30 minuti. Nel frattempo, accendiamo il forno statico a 200°. A questo punto, facciamo cuocere le ciabattine per circa 25-30 minuti, fino a doratura (24).
- 7
Farciamo a piacere e gustiamo! Io ho usato dell'ottimo prosciutto tagliato a mano 😋😋
Buon appetito!!!
Ricette simili
-
Polpette di melanzane di Nonna Nina Polpette di melanzane di Nonna Nina
Oggi vi propongo queste fantastiche polpette di melanzane, secondo la ricetta di mia suocera: c'è poco da fare, le ricette di una volta sono sempre le migliori 😋Andiamo a vedere come si preparano: allacciamoci il grembiule e iniziamo a cucinare 👩🏻🍳P.s. trovate il video della ricetta sul mio canale Youtube 🥰 Violina in Cucina -
Biscotti "Rose del deserto" al limoncello Biscotti "Rose del deserto" al limoncello
Oggi prepariamo dei buonissimi biscotti al limoncello, il cui nome deriva da una famosa pietra: le rose del deserto 😋Adatti per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, sono croccanti fuori e morbidi dentro 😋Allacciamoci il grembiule e iniziamo a cucinare 👩🏻🍳P.s. trovate il video della ricetta sul mio canale Youtube 🥰 Violina in Cucina -
Mezze maniche al limone e prosciutto cotto Mezze maniche al limone e prosciutto cotto
È ora di pranzo, ma siete appena rientrati a casa dopo una lunga mattinata: allora vi propongo un'idea veloce ma buonissima, fresca e gustosa!!! Mezze maniche al limone e prosciutto cotto 😋Allacciamoci il grembiule e iniziamo a cucinare 👩🏻🍳P.s. trovate il video della ricetta sul mio canale Youtube 🥰 Violina in Cucina -
Ciambellone furbo con gocce di cioccolato Ciambellone furbo con gocce di cioccolato
Oggi volete qualcosa di sfizioso da gustare con il caffè? Allora andiamo a vedere la ricetta di un fantastico ciambellone con gocce di cioccolato!!!Il bello è che per realizzare questo dolce non serve la bilancia: basterà pesare gli ingredienti con un semplice bicchiere di plastica ✔Allacciamoci il grembiule e iniziamo a cucinare 👩🏻🍳P.s. trovate il video della ricetta sul mio canale Youtube 🥰 Violina in Cucina -
Friselle pugliesi fatte in casa Friselle pugliesi fatte in casa
Le friselle sono un pane biscottato, tipico della Puglia, che va ammorbidito in acqua e poi condito a piacere.Sono utilissime per un pranzo o una cena veloci, soprattutto in estate, quando si preferiscono cose fredde e semplici da preparare.Si possono condire in tantissimi modi, anche semplicemente con olio e origano, oppure con pomodori, acciughe, tonno, capperi e tanto altro. #nonsolopane Una pizza per amica -
Mattonella ghiacciata senza cottura Mattonella ghiacciata senza cottura
Volete un dolce sfizioso, ma l'afa di questi giorni vi ha tolto la fantasia di accendere il forno? Nessun problema, ci penso io!!!Vi propongo la ricetta di una fantastica mattonella ghiacciata SENZA cottura, con cacao, nocciole e mandorle: perfetta per soddisfare un peccato di gola in questa estate caldissima!!!Andiamo a vedere come si prepara: allacciamoci il grembiule e iniziamo a cucinare 👩🏻🍳P.s. trovate il video della ricetta sul mio canale Youtube 🥰 Violina in Cucina -
Tagliatelle fatte in casa a mano Tagliatelle fatte in casa a mano
Ciao a tutti.. in onore del corso di cucina di cookpad sulla pasta fresca vi voglio proporre la mia.. impastata, tirata e tagliata a mano.. probabilmente questo é il piatto che più mi ha dato soddisfazione realizzare.. la pasta è venuta proprio come la immaginavo.. bella spessa e ruvida.. so che non c'è sempre il tempo di fare le cose a mano ma ve lo consiglio perché il risultato è di gran lunga superiore 🤩😋🤤😍😊!P.S: successivamente arriverà la ricetta di come ho deciso di cucinare queste splendide tagliatelle 😋😋😋! Francesca -
Friselle fatte in casa Friselle fatte in casa
Uno tra i prodotti tipici della Puglia è senz'altro la frisella. Ce ne sono di vari tipi classica, integrale,ai cereali,di orzo, dura che necessita di "sponzatura" o friabile da mangiare così com'è.Per quelle che si bagnano io preferisco condirle in modo classico con olio, pomodoro, origano e rucola o basilico...Per quelle più friabili le utilizzo per aperitivo condendole con rape stufate, pomodorini sott'olio e tanto altro.Le avevo sempre comprate ma grazie alla video lezione di cookpadle ho preparate in casa ...un successone!!!#nonsolopane #frisellepugliesi #cooksnap MammaVanna -
Pizzette fatte in casa Pizzette fatte in casa
Invece di fare sempre dolci ieri mi sono dedicata a ricette salate.... Mangiatele calde appena fatte sono più buone , poi fredde sono troppo dure da gustarle Fabiana La Regina -
Friselle pugliesi Friselle pugliesi
Finalmente un po' di tempo libero per preparare queste fantastiche friselle.Ricetta della #videoscuoladicookpad #nonsolopaneCroccanti ,friabili e leggerissime.Io le ho preparate per cena post festività dove mangiare sano e leggero è categorico..Sono fantastiche da sole come snack o farcite a fantasia... io le ho preparate con salmone e fiocchi di latte, con insalata e speck, con pomodorini e cipolla e con fiocchi di latte e pomodori...La ricetta originale prevede un inzuppo nell'acqua prima di farcire.. homecook_slv -
Schiacciatine ai ceci con lievito madre Schiacciatine ai ceci con lievito madre
Avete presente quando prima vi parlavo di "stuzzicherie"? Ecco, le schiacciatine ai ceci ne fanno parte a pieno titolo! 🤗 Per "stuzzicherie" intendo tutte quelle preparazioni, soprattutto salate ma non solo, che sono piccole, già porzionate e perfette per soddisfare una voglia improvvisa, per arricchire il cestino del pane, per accompagnare un aperitivo, per fare uno spuntino sano ma anche sfizioso. Perché ricorrere a prodotti preconfezionati quando si possono preparare in casa queste delizie, arricchite nel sapore e nella fragranza da farine di legumi, preziose anche dal punto di vista nutrizionale? 🤩 Un po' di impegno sarà sufficiente per fare contenti tutti, grandi e piccini! 💪#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane integrale con lievito madre Pane integrale con lievito madre
Il profumo del pane appena sfornato non ha eguali... io lo amo e non potrei mai farne a meno! E per un'occasione speciale mi sono regalata al risveglio questo piccolo filone integrale, che unisce alla croccantezza della crosta una mollica morbida e dal sapore rustico! 🥰 Al termine della ricetta, come di consueto, le modifiche per la versione tradizionale con lievito di birra.#lievitomadre Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti