Ciabattine fatte in casa

Violina in Cucina
Violina in Cucina @ViolinaInCucina

Che ne direste di preparare delle fantastiche ciabattine fatte in casa? Sono veramente facili da realizzare, e ancora più facili da divorare 😋
Si possono accompagnare sia al dolce che al salato: io ho optato per un ottimo prosciutto tagliato a mano, e voi? 😋
Allacciamoci il grembiule e iniziamo a cucinare 👩🏻‍🍳
P.s. trovate il video della ricetta sul mio canale Youtube 🥰

Ciabattine fatte in casa

Che ne direste di preparare delle fantastiche ciabattine fatte in casa? Sono veramente facili da realizzare, e ancora più facili da divorare 😋
Si possono accompagnare sia al dolce che al salato: io ho optato per un ottimo prosciutto tagliato a mano, e voi? 😋
Allacciamoci il grembiule e iniziamo a cucinare 👩🏻‍🍳
P.s. trovate il video della ricetta sul mio canale Youtube 🥰

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

½ giornata
9 ciabattine
  1. 250 gfarina 0
  2. 250 gsemola rimacinata
  3. 350 gacqua
  4. 1 cucchiainomalto d'orzo
  5. 15 gsale
  6. 2 1/2g lievito fresco

Istruzioni per cucinare

½ giornata
  1. 1

    Versiamo l’acqua in una ciotola e sbricioliamo il lievito di birra (1). Mescoliamo con un cucchiaio fino a quando non si scioglie (2), aggiungiamo il malto d’orzo (3) e mescoliamo (4).

  2. 2

    Aggiungiamo la semola (5) e mescoliamo (6), poi aggiungiamo la farina (7) e amalgamiamo il tutto fino a far assorbire l’acqua (8).

  3. 3

    Allarghiamo leggermente l’impasto (9), aggiungiamo il sale (10) e un altro goccetto d’acqua (11). Continuiamo a mescolare con il cucchiaio, fino a ottenere un impasto omogeneo (12).

  4. 4

    Mettiamo l’impasto in un contenitore, copriamolo (13) e lasciamo riposare per circa 30 minuti. Una volta trascorsa la mezz’ora, disponiamo l’impasto sulla spianatoia (14) e facciamo circa 5 o 6 pieghe (15), poi pirliamo e lasciamo riposare per altri 15 minuti, sempre coperto (16). A questo punto, facciamo il secondo giro di pieghe e pirliamo l’impasto, per poi lasciarlo riposare per altri 15 minuti.

  5. 5

    Facciamo l’ultimo giro di pieghe, pirliamo l’impasto e mettiamolo in una ciotola ben oleata (17). Lasciamolo riposare in frigo per almeno 8 ore, coperto dalla pellicola trasparente. Trascorse le 8 ore, mettiamo abbondante semola rimacinata sulla spianatoia (18) e appoggiamoci la ciotola rovesciata con dentro l’impasto (19). Lasciamo che scivoli da solo sulla spianatoia, senza toccarlo con le mani (20).

  6. 6

    Aggiungiamo altra semola rimacinata e allarghiamolo un po’, senza stressarlo (21). Con il tarocco, ricaviamo 9 ciabattine e posizioniamole sulla carta forno (22). Sistemiamole con le mani per ridare loro la forma, poi copriamole (23) e lasciamole riposare per altri 30 minuti. Nel frattempo, accendiamo il forno statico a 200°. A questo punto, facciamo cuocere le ciabattine per circa 25-30 minuti, fino a doratura (24).

  7. 7

    Farciamo a piacere e gustiamo! Io ho usato dell'ottimo prosciutto tagliato a mano 😋😋
    Buon appetito!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Violina in Cucina
Violina in Cucina @ViolinaInCucina
il
Ciao a tutti 🥰Mi chiamo Viola e sono una casalinga appassionata di cucina.La mia intenzione è quella di condividere con voi delle ricette semplici e alla portata di tutti, anche di chi è alle prime armi.Mi trovate su Youtube: Violina in Cucina 🥰"Allacciamoci il grembiule e iniziamo a cucinare!!!" 👩🏻‍🍳
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili