Friselle fatte in casa

Uno tra i prodotti tipici della Puglia è senz'altro la frisella. Ce ne sono di vari tipi classica, integrale,ai cereali,di orzo, dura che necessita di "sponzatura" o friabile da mangiare così com'è.
Per quelle che si bagnano io preferisco condirle in modo classico con olio, pomodoro, origano e rucola o basilico...
Per quelle più friabili le utilizzo per aperitivo condendole con rape stufate, pomodorini sott'olio e tanto altro.
Le avevo sempre comprate ma grazie alla video lezione di cookpad
le ho preparate in casa ...un successone!!!
#nonsolopane #frisellepugliesi #cooksnap
Friselle fatte in casa
Uno tra i prodotti tipici della Puglia è senz'altro la frisella. Ce ne sono di vari tipi classica, integrale,ai cereali,di orzo, dura che necessita di "sponzatura" o friabile da mangiare così com'è.
Per quelle che si bagnano io preferisco condirle in modo classico con olio, pomodoro, origano e rucola o basilico...
Per quelle più friabili le utilizzo per aperitivo condendole con rape stufate, pomodorini sott'olio e tanto altro.
Le avevo sempre comprate ma grazie alla video lezione di cookpad
le ho preparate in casa ...un successone!!!
#nonsolopane #frisellepugliesi #cooksnap
Istruzioni per cucinare
- 1
In una coppa versare le due farine, fare un buco al centro e inserire il lievito, l'acqua, lo zucchero e l'olio e amalgamare gli ingredienti.
- 2
Spostare l'impasto sulla spianatoia, aggiungere il sale e impastare fino ad ottenere un panetto liscio
- 3
Far riposare l'impasto per un'ora coperto da una coppa e passato questo tempo stendere il panetto formando un cilindro di circa 30 cm. Tagliare in 6 pezzi e formare delle palline. Stendere nuovamente ogni pallina in filoncini da 15cm e arrotolarli come dei taralli. Mettere su una teglia rivestita di carta forno e far riposare coperto da canovaccio umido per circa 2 ore e 1/2
- 4
Infornare a 200 ° per circa un quarto d'ora e fare raffreddare. Tagliare a metà ogni pezzo e infornare a 200° per 10' da un lato e 10' dall'altro
- 5
Queste frise sono buone con qualsiasi condimento. Io adoro bagnarle leggermente, strofinarle con un po' d'aglio, condirle con un ottimo olio extravergine di oliva, pomodori al filo, origano e rucola e accompagnarle con un'ottima burratina.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Friselle pugliesi fatte in casa Friselle pugliesi fatte in casa
Le friselle sono un pane biscottato, tipico della Puglia, che va ammorbidito in acqua e poi condito a piacere.Sono utilissime per un pranzo o una cena veloci, soprattutto in estate, quando si preferiscono cose fredde e semplici da preparare.Si possono condire in tantissimi modi, anche semplicemente con olio e origano, oppure con pomodori, acciughe, tonno, capperi e tanto altro. #nonsolopane Una pizza per amica -
Friselle pugliesi Friselle pugliesi
Ho realizzato per la prima volta le friselle pugliesi, che non sono altro che del pane biscottato cioè cotto due volte . Nella prima cottura vengono cotte come pane, poi tagliate a metà e rimesse in forno per la seconda volta per essere biscottate, processo in cui viene eliminata tutta l'umidità in modo da ottenere delle friselle croccanti e friabili ,da poter conservare a lungo. Le mie purtroppo per inesperienza, non sono perfette, perché manca il foro centrale ,tipico della frisella ,ma sono veramente buone una vera scoperta. Per questa ricetta devo ringraziare Flavia Giordano che con la sua video lezione me le ha fatte conoscere.Per assaporarle le ho condite semplicemente con pomodorini lasciati ad insaporire per un paio d'ore con aglio ,sale origano e olio ,buonissime#nonsolopane Laura Cicutto -
Ciabattine fatte in casa Ciabattine fatte in casa
Che ne direste di preparare delle fantastiche ciabattine fatte in casa? Sono veramente facili da realizzare, e ancora più facili da divorare 😋Si possono accompagnare sia al dolce che al salato: io ho optato per un ottimo prosciutto tagliato a mano, e voi? 😋Allacciamoci il grembiule e iniziamo a cucinare 👩🏻🍳P.s. trovate il video della ricetta sul mio canale Youtube 🥰 Violina in Cucina -
Friselle pugliesi Friselle pugliesi
Finalmente un po' di tempo libero per preparare queste fantastiche friselle.Ricetta della #videoscuoladicookpad #nonsolopaneCroccanti ,friabili e leggerissime.Io le ho preparate per cena post festività dove mangiare sano e leggero è categorico..Sono fantastiche da sole come snack o farcite a fantasia... io le ho preparate con salmone e fiocchi di latte, con insalata e speck, con pomodorini e cipolla e con fiocchi di latte e pomodori...La ricetta originale prevede un inzuppo nell'acqua prima di farcire.. homecook_slv -
Friselle pugliesi (ricetta base-rustiche integrali -ai cereali) Friselle pugliesi (ricetta base-rustiche integrali -ai cereali)
Tipiche della terra pugliese : semplici, di tradizione, biscottate e dalla forma simile al tarallo la frisella, frisa o frisedda si presenta in molte varianti la tradizionale la vede condita con olio puro extravergine d’oliva, pomodori, sale e origano ma pur vero che potete realizzarla a vostro gusto. Incucinacon_Masha🍉 -
Friselle con datterini e mozzarella Friselle con datterini e mozzarella
Ad aspettare si è fatto tardi😊Oggi ho seguito una videolezione su @cookpad_itdi #nonsolopane e ho preparato le friselle, aspettare ne è valsa la pena...Le ho condite con pomodori datterini, mozzarella e origano.Mi sono divertita e sono soddisfatta, questo è il risultato che voglio condividere con voi🥰#nonsolopane rosso rubinian -
Friselle pugliese Friselle pugliese
La mia versione di friselle per la terza lezione de #lavideoscuoladicookpad dedicata alle forme del pane.Li ho preparati seguendo le indicazioni ed i procedimenti di Flavia Giordano. Ho scelto come condimento per alcune friselle, la confettura di fichi e formaggio Brie, alcune li ho servite con panna acida e salmone affumicato e altre con aglio, pomodorini, olio evo e origano.Veramente buonissime!#nonsolopane#frisellepugliesi#lavideoscuoladicookpad Adriana -
Frise alle 5 farine Frise alle 5 farine
Chi l’avrebbe mai detto che avrei fatto le frise in casa!! Da salentina amo le frise e le mangio abitualmente anche se soprattutto in estate ma le ho sempre comprate. Sono così contenta di aver avuto l’opportunità di farle e ringrazio Flavia per questo. Sono davvero facili da preparare e buonissime! Tra grano e orzo le mie preferite sono quelle di orzo e ultimamente ho apprezzato anche quelle ai cereali. Oggi ho voluto provare questo mix di farine come le faceva mia zia. Strepitose!! Vi invito all’assaggio! 😜😋Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥯#videoscuola #nonsolopane Marcella Sweetly Elvie -
Friselle di Puglia al profumo di origano Friselle di Puglia al profumo di origano
Ispirata dalla ricetta di Flavia della terza videolezione di cookpad ecco le mie friselle al profumo di origano. Friabili e profumate proprio come piacciono a me 😊 #nonsolopane Mary's_cooking -
Friselle pugliesi Friselle pugliesi
Le friselle sono il pane biscottato tipico della Puglia.Grazie a Flavia Giordano per la ricetta.Ho fatto le frise molto sottili, la prossima volta le farò leggermente più spesse😊Ottime comunque 😊#nonsolopane Maria Rosa Stancampiano -
Friselle pugliesi con pomodoro Pachino Friselle pugliesi con pomodoro Pachino
La videoscuola di Cookpad è stimolo a mettersi alla prova con ricette nuove. Così oggi si portano in tavola le friselle pugliesi che, accompagnate ai pomodorini di Pachino, portano un raggio di sole in una giornata tipicamente uggiosa del nord..#lavideoscuoladicookpad #nonsolopane Silvia Ferry -
Friselle alla curcuma con salmone e avocado Friselle alla curcuma con salmone e avocado
La curcuma in questa ricetta porta colore e un diverso sapore alla classica frisella pugliese.Il condimento formato da salmone e avocado garantisce freschezza ed eleganza, celando così la semplicità del piatto.#nonsolopane Simone
Altre ricette consigliate
Commenti