
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare a pezzi il coniglio non tanto grossi, metterlo in un tegame e accendere il fuoco, fare andare a fuoco vivo fino a che il coniglio non fa l'acqua che deve essere fatta evaporare.
- 2
Aggiungere olio, aglio e rosmarino abbondanti, aggiustare di sale e fare rosolare i pezzi di carne da ogni lato, per circa 30/40 minuti.
- 3
Mettere passata di pomodoro e acqua calda fino a coprire, fare bollire per 10 minuti ed aggiungere i fagiolini crudi. Tirare a cottura, eventualmente aggiungere acqua.
Ricette simili
-
Coniglio in bianco Coniglio in bianco
È una cucina tradizionale delle nonne. #dispensadimarzo dolci pasticci con Emanuela -
Coniglio alla cacciatora Coniglio alla cacciatora
Oggi preparo un classico della cucina italiana Incucinacolpazzo -
-
Coniglio Arrosto Coniglio Arrosto
Questa ricetta me l'ha insegnata mia nonna, prepara il coniglio in questo modo ogni anno per Pasqua.Per capire se il coniglio è buono guardate il colore della carne, più è chiara peggio è stato nutrito (quello usato nelle foto è buono ma non dei migliori). Ele Nigma -
Coniglio in umido alla cacciatora Coniglio in umido alla cacciatora
Quando non si ha molto tempo di stare dietro ai fornelli ma non si vuole rinunciare a un piatto gustoso e stuzzicante uno strumento che viene in nostro aiuto è la cottura in umido prolungata, come per gli stufati o gli spezzatini: la temperatura e il calore più dolci ci permettono di non dover sorvegliare costantemente pentole e padelle e di poterci dedicare anche ad altro nel frattempo! Per questo motivo stasera a cena mangeremo il coniglio in umido alla cacciatora: carne nostrana e biologica a km quasi zero, i funghi che mio marito ama tanto, il sugo di pomodoro fresco preparato questa estate con i preziosi frutti dell’orto maturati al sole, tanto sapore e profumi che ricordano la cucina genuina di campagna delle nostre nonne… e la cottura lenta che fonde alla perfezione tutti i protagonisti del piatto e consente alla mamma di badare ai suoi bimbi! Peccato non poter sentire l’aroma meraviglioso che si sprigiona e riempie la cucina richiamando a tavola la famiglia… però potete vedere una fase della preparazione! Non ci sono motivi per non prepararlo… provate anche voi! Daniela Innamorati -
Coniglio al forno con patate Coniglio al forno con patate
Il coniglio al forno con le patate è proprio uno di quei piatti che rievocano la memoria (credo) di tutti noi. I pranzi in famiglia, quelli infiniti, della domenica. Dove c’era il tavolo dei grandi e quello dei fratelli, cugini più piccoli. Ecco, io quando porto in tavola questo tipo di pietanza, penso a quei tempi.Le ricette di Elisir
-
Pesto di noci e prezzemolo Pesto di noci e prezzemolo
Un risotto carnaroli con pere 🍐 e gorgonzola ... e noci. Mi sono detta: perché essere banale e mettere dentro al risotto le noci a pezzetti? Così per cambiare e innovare un po’ la ricetta tradizionale, ho realizzato un pesto di noci e prezzemolo da mantecare alla fine e poi, utilizzato anche per guarnire il piatto di riso. Un successo ... posso assicurare 😋#dispensadimarzo Carla La Contessina -
-
-
Coniglio alla cacciatora alla toscana Coniglio alla cacciatora alla toscana
Il coniglio alla cacciatora alla toscana è una ricetta tipica della cucina italiana, le origini del piatto sono attribuite in particolare alla Toscana, anche se viene preparato un po’ in tutte le regioni. E’ un secondo piatto molto gustoso, che risale alla tradizione contadina, quando il coniglio si preparava per i pranzi domenicali in famiglia. Il coniglio alla cacciatora è un piatto succulento e saporito dove la carne bianca del coniglio, leggera e povera di grassi, viene insaporita in pentola con tanti aromi, olive nere e appena un poco di pomodoro giusto per dare colore. L’unica accortezza che dovrete avere prima di preparare questa ricetta è quella di mettere a marinare il coniglio prima di cucinarlo, al fine di togliere il suo leggero sapore di selvatico.#secondopiatto#dispensadisettembre #La CucinaDiMimi#
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15395429
Commenti