Coniglio alla cacciatora

Incucinacolpazzo @incucinacolpazzo
Oggi preparo un classico della cucina italiana
Coniglio alla cacciatora
Oggi preparo un classico della cucina italiana
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliamo il coniglio a pezzetti e lo passiamo nell aceto.Togliamo il grassetto all interno delle coscie
- 2
Adesso facciamo un trito di aglio e Rosmarino e lo mettiamo in padella con l olio
- 3
Appena il trito è rosolato uniamo il coniglio lo facciamo rosolare bene e aggiustiamo di sale e pepe e sfumiamo col vino bianco e facciamo sfumare
- 4
Adesso aggiungiamo le olive, la passata di pomodoro e facciamo cuocere qualche minuto poi aggiungiamo l acqua e finiamo di cuocere
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Coniglio alla cacciatora alla toscana Coniglio alla cacciatora alla toscana
Il coniglio alla cacciatora alla toscana è una ricetta tipica della cucina italiana, le origini del piatto sono attribuite in particolare alla Toscana, anche se viene preparato un po’ in tutte le regioni. E’ un secondo piatto molto gustoso, che risale alla tradizione contadina, quando il coniglio si preparava per i pranzi domenicali in famiglia. Il coniglio alla cacciatora è un piatto succulento e saporito dove la carne bianca del coniglio, leggera e povera di grassi, viene insaporita in pentola con tanti aromi, olive nere e appena un poco di pomodoro giusto per dare colore. L’unica accortezza che dovrete avere prima di preparare questa ricetta è quella di mettere a marinare il coniglio prima di cucinarlo, al fine di togliere il suo leggero sapore di selvatico.#secondopiatto#dispensadisettembre #La CucinaDiMimi# -
Coniglio alla Cacciatora Coniglio alla Cacciatora
Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto tipico italiano. Le origini di questa ricetta sono toscane. Il nome alla cacciatora viene associato ai piatti di carne cucinati in umido con un trito di verdure e sfumati con il vino. Questa tipologia di piatto, composto da pochi e semplici ingredienti facili da reperire, un tempo veniva preparato nelle dimore contadine e locande. Un degno piatto, leggero e gustoso, da presentare sul tavolo Natalizio! Alessandra -
Coniglio alla cacciatora Coniglio alla cacciatora
#capodannoconcookpadUn secondo piatto abbastanza leggero ma che soddisfa anche i palati più esigenti 😉 Da accompagnare con delle croccanti patate al forno o una semplice insalata. Mary's_cooking -
Coniglio alla "Gina" Coniglio alla "Gina"
La Gina era mia suocera una cuoca di un albergo di Chianciano ,una donna piccolina e robusta ma davanti ai fornelli e alla spianatoia batteva un super eroe , mi incantavo a vederla tirare la sfoglia e fare tagliatelle ...non era una decoratrice di piatti ma il sapore era divino la campagna in tavola , sapori genuini. Oggi la ricordo con questo piatto. Paola Maionchi -
Coniglio in umido alla cacciatora Coniglio in umido alla cacciatora
Quando non si ha molto tempo di stare dietro ai fornelli ma non si vuole rinunciare a un piatto gustoso e stuzzicante uno strumento che viene in nostro aiuto è la cottura in umido prolungata, come per gli stufati o gli spezzatini: la temperatura e il calore più dolci ci permettono di non dover sorvegliare costantemente pentole e padelle e di poterci dedicare anche ad altro nel frattempo! Per questo motivo stasera a cena mangeremo il coniglio in umido alla cacciatora: carne nostrana e biologica a km quasi zero, i funghi che mio marito ama tanto, il sugo di pomodoro fresco preparato questa estate con i preziosi frutti dell’orto maturati al sole, tanto sapore e profumi che ricordano la cucina genuina di campagna delle nostre nonne… e la cottura lenta che fonde alla perfezione tutti i protagonisti del piatto e consente alla mamma di badare ai suoi bimbi! Peccato non poter sentire l’aroma meraviglioso che si sprigiona e riempie la cucina richiamando a tavola la famiglia… però potete vedere una fase della preparazione! Non ci sono motivi per non prepararlo… provate anche voi! Daniela Innamorati -
Pollo alla cacciatora 👩🍳❤️ Pollo alla cacciatora 👩🍳❤️
#calendariogennaio👩🍳❤️#cookpaditalia#cucinareelamiapassione#17/01/2023#incucinaconmariagrazia#polloallacacciatora👩🍳❤️Il pollo 🐔 alla cacciatora è un secondo piatto a base di pollo 🐔 della tradizione della cucina italiana.Realizzato con ingredienti poveri e facili da reperire.Un mio nuovo secondo piatto 👩🍳 gustosissimo. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Chi ha incastrato Roger Rabbit -Coniglio in porchetta Chi ha incastrato Roger Rabbit -Coniglio in porchetta
Questo è un piatto che fa parte di una tradizione lontana dalla mia terra, quand ero bambino e abitavo nelle Marche lo vedevo cucinare dalla mia vicina di casa Rosa, che è stata ed è per me, una seconda mamma. Quando ero molto piccolo per non lasciarmi solo a casa quando era costretta a mancare mia madre mi mandava da lei, e io percorrendo un pianerottolo mi catapultavo dentro la sua cucina che era sempre accesa, colma di profumi e di cibo. Una cuoca fenomenale. E' sicuramente merito suo se oggi amo mangiare e il mondo della cucina. Non mi ero mai voluto misurare con questo piatto prima di oggi perché per me rappresenta troppo. Non è buono come il suo, ma un passo alla volta ci arriverò. Enzo Falleti -
Coniglio alla Gemma ❤ Coniglio alla Gemma ❤
È la giornata perfetta per condividere questa ricetta del cuore ❤#ricettedinfanzia #ricettedifamiglia #ricettemanoscritte #nonnedigitalizzate Maria Cerulli -
Coniglio alla ligure-piemontese Coniglio alla ligure-piemontese
Quando ero bambina il coniglio, allevato e cucinato dalla nonna, era il piatto della festa. Oggi ho voluto provare a prepararlo con il soffritto della nonna, un po'piú ricco di quello del coniglio alla ligure, con olive (andrebbero taggiasche maio ho messo quelle del mio giardino), capperi e pinoli. Erica Barbero -
Pollo alla cacciatora Pollo alla cacciatora
Una ricetta tradizionale senza tempo, un secondo piatto semplice quanto ricco! Un modo diverso, saporito, e gustosissimo per mangiare il pollo... con il suo sughetto profumato di spezie e odori la scarpetta è d'obbligo! Pamy Fatto con amore -
Coniglio ad arrosto morto con olive Coniglio ad arrosto morto con olive
Questa ricetta è della nonna Tetta, non chiedetemi il perché di questo nome non lo so 🤔.. Mi ricorda quando ero bambina le vendemmie le mietiture sull' aia e mangiavamo tutti insieme anche con il vicinato ,Si aiutavano in questi eventi e ogni contadina preparava un piatto . E questo l'ho portato con me nella mia cucina. 😊 Paola Maionchi -
Cinghiale alla cacciatora Cinghiale alla cacciatora
Ecco per voi un altro dei piatti tipici della mia terra di origine, la Maremma. Mio padre di tanto in tanto andava a caccia, e capitavano delle buone cacciate e in casa non ci mancava mai cinghiale e mia madre era solita prepararlo nella tipica maniera maremmana, buttera.Oggi lo condivido con voi, un pezzettino della mia storia, e la mia ricetta. Le dosi sono indicative, non ho mai pesato per questa ricetta. 😅#secondi #piattounico #selvaggina Cucina_amore.e.fantasia
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15221424
Commenti (2)