Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free

https://wp.me/pbsnWY-5w4
Un primo classico della cucina italiana, diciamo forse il primo più conosciuto al mondo…in questa nostra versione Gluten Free: Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free!
A volte non c’è niente di meglio che coccolarsi con un piatto goloso e sfizioso, uno di quei piatti che ti mettono subito allegria…ecco questo è proprio il piatto che serve. Facile, veloce e gustoso, oggi anche in questa nostra versione gluten free.
Un piatto gustoso, ricco e senza troppe difficolta. La cremosità delle uova fresche, il gusto sapido e intenso del pecorino romano e la croccantezza del guanciale, cosa si può volere di più? direi nulla, questo piatto appaga tutti i sensi in un sol colpo, bello a vedersi, saporito e cremoso all’assaggio e ad ogni boccone mi ricorda la mia infanzia….la nonna prima e la mamma poi che mi preparava questo piatto quando mi vedevano mogio….in poche parole il miglior confort food!
Sarà anche un piatto semplice, ma è proprio questo che lo rende un piatto fantastico!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free
https://wp.me/pbsnWY-5w4
Un primo classico della cucina italiana, diciamo forse il primo più conosciuto al mondo…in questa nostra versione Gluten Free: Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free!
A volte non c’è niente di meglio che coccolarsi con un piatto goloso e sfizioso, uno di quei piatti che ti mettono subito allegria…ecco questo è proprio il piatto che serve. Facile, veloce e gustoso, oggi anche in questa nostra versione gluten free.
Un piatto gustoso, ricco e senza troppe difficolta. La cremosità delle uova fresche, il gusto sapido e intenso del pecorino romano e la croccantezza del guanciale, cosa si può volere di più? direi nulla, questo piatto appaga tutti i sensi in un sol colpo, bello a vedersi, saporito e cremoso all’assaggio e ad ogni boccone mi ricorda la mia infanzia….la nonna prima e la mamma poi che mi preparava questo piatto quando mi vedevano mogio….in poche parole il miglior confort food!
Sarà anche un piatto semplice, ma è proprio questo che lo rende un piatto fantastico!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate preparando il guanciale, tagliate delle fette spesse circa 1 cm e successivamente tagliate le fette a striscioline. Mettete il guanciale in una padella senza altri grassi e a fuoco basso fate rosolare il guanciale sino a che sarà ben croccante.
Quando il guanciale sarà pronto toglietelo dalla padella lasciando il grasso nella pentola e asciugatelo su della carta da cucina.
Contemporaneamente mettete una pentola capiente con l’acqua per cuocere poi gli spaghetti.
- 2
Una volta pronto il guanciale grattugiate il pecorino e tenetelo da parte. Mettete in una boulle i 5 tuorli d’uovo (come diceva la mia mamma, un tuorlo per ogni porzione e uno per la padella!!) e sbattete sino ad ottenere una crema omogenea.
- 3
A questo punto aggiungete il pecorino e mescolate ancora energicamente sino a che il tutto si sarà amalgamato. Se volete ottenere ancora più cremosità una volta inserito il formaggio potete “scaldare” leggermente a bagnomaria il composto continuando ad amalgamare, in questo modo con il calore (mi raccomando basso!!) si creerà una crema ancora più golosa! Tenete il tutto da parte.
- 4
Nel frattempo avrete tuffato gli spaghetti nell’acqua salata, e una volta pronti scolateli al dente direttamente nella padella in cui c’e il grasso del gunciale, pepate e saltate il tutto per un minutino. Una volta saltati spegnete la fiamma e aggiungete la crema di uova e pecorino e continuate a mescolare sino ad amalgamare bene il tutto e che si sia formata una bella cremina, se dovesse risultare troppo asciutta potrete aggiungere poca acqua di cottura.
- 5
In ultimo, dopo che la pasta è pronta aggiungete il guanciale croccante e date un’ultima saltata!
- 6
Servitei vostri spaghetti ancora fumanti completando il piatto con un’altra bella grattata di pepe nero!!
- 7
Un piatto dal gusto indescrivibile, semplice, veloce e dal sapore di casa. La cremosità che si ottiene seguendo qualche piccolo accorgimento è il tocco in più. Un piatto saporito e goloso, ogni ingrediente riesce a dare al piatto un suo carattere e un gusto unico che nell’insieme fanno di questo piatto un capolavoro per il palato!!!
Non vi resta che provarlo e poi tornare a racconcarci le vostre sensazioni!!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti Cacio e Pepe Alternativi (Gluten Free) con Maschèrpa d'Alpeggio Spaghetti Cacio e Pepe Alternativi (Gluten Free) con Maschèrpa d'Alpeggio
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/spaghetti-cacio-e-pepe-alternativi-gluten-free/Un primo piatto, ispirato al classico Cacio e Pepe, ma rivisitato con un ingrediente speciale e a km 0: la Maschèrpa! Ed ecco a voi gli Spaghetti Cacio e Pepe Alternativi (Gluten Free) con Maschèrpa d’Alpeggio!Chi ci conosce sa quanto siamo appassionati di cucina e quanto ci piace sperimentare e gustare ingredienti nuovi. Proprio per questo i nostri vicini (Sonia e Nando) ci hanno omaggiato di un formaggio molto particolare, gustoso e saporito che viene prodotto nella zona di nascita di Nando; la Mascarpa (o Maschèrpa) in dialetto!!!Avevamo già assaggiato questo ingrediente a casa loro, in quel caso con una ricetta tipica: il Bagnarell, in cui questo prezioso formaggio viene valorizzato e apprezzato in purezza!Una volta assaggiato (in questo caso era anche ben stagionato) abbiamo subito pensato che ci avremmo potuto “adattare” un classico della cucina italiana con questo formaggio!Ci siamo presi la “libertà”, pur consapevoli che sono piatti completamente diversi, di “osare” una Cacio e Pepe alternativa, in cui avremo sfruttato e valorizzato i sapori decisi e sapidi della Maschèrpa!Il risultato è stato davvero strepitoso, un abbinamento davvero ben riuscito (in fondo il merito è della base cacio e pepe) in cui il sapore deciso e sapido della Maschèrpa viene esaltato e completato dal gusto deciso del pepe.Alle prossime ricettePierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Linguine Senza Glutine con Gamberoni, Bisque e Pomodorini Confit Linguine Senza Glutine con Gamberoni, Bisque e Pomodorini Confit
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-senza-glutine-con-gamberoni-bisque-e-pomodorini/Quando pensiamo ad un piatto cerchiamo sempre di pensare anche a come poter “riciclare” gli scarti. In questo caso abbiamo creato con i gusci dei gamberoni una Bisque davvero deliziosa con cui mantecare e condire le nostre Linguine, il tutto per valorizzare al massimo un prodotto di primissima qualità e bontà!L’ingrediente principale di questo piatto sono i Gamberoni, un crostaceo di cui siamo molto ghiotti, li facciamo spesso e nei modi più disparati.Oggi però avevo voglia di qualcosa di diverso dalle solite preparazioni, e nel contempo avevamo anche voglia di un bel primo. Abbiamo pensato ad una Linguina da condire con Bisque di Gamberoni e dei Gamberi appena scottati…ma mancava qualcosa….In casa avevo anche dei pomodorini confit che avevamo preparato ieri, era il tocco che mancava al piatto….ci avrebbe dato una nota aromatica e fresca oltre che un tocco di colore!Un piatto davvero speciale, il gusto dei Gamberoni la fa davvero da padrone. Le nostre Linguine (senza glutine) vengono avvolte e rese cremose dalla bisque, leggermente speziata, e sono il letto ideale per i Gamberoni che esprimono tutto il loro profumo. I Pomodorini Confit donano un gusto fresco e aromatico che completa il piatto nel suo insieme!Facile e Veloce, il trucco di questo piatto è anche in questo, potete provare e vedrete che facilità!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fusilli Gluten Free con Cavolfiore, Pancetta e Cruschi Fusilli Gluten Free con Cavolfiore, Pancetta e Cruschi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/fusilli-gluten-free-con-cavolfiori-pancetta-e-cruschi/Oggi vi diamo l’idea per un primo goloso, sfizioso e dal gusto unico, tutto questo senza rinunciare a alla leggerezza! Una deliziosa crema di cavolfiori è la base per un condimento saporitissimo con pancetta croccante e peperoni cruschi!Abbiamo pensato di preparare questo primo per riutilizzare dei cavolfiori che avevamo già sbollentato, in cucina non si butta mai niente!!!Volevamo però preparare un piatto leggero, stiamo cercando di “rientrare” a regime dopo le feste. La base di cavolfiore era perfetta per questo scopo, l’abbiamo arricchita con della ricotta magra per donarci la giusta cremosità.Per dare però un tocco goloso abbiamo aggiunto anche qualche pezzetto di pancetta croccante così da non rinunciare al gusto ma senza esagerare. In ultimo abbiamo aggiunto un’altra nota croccante abbiamo utilizzato dei peperoni cruschi davvero saporitissimi!Un piatto davvero ottimo, leggero, gustoso e sano! La crema di cavolfiore avvolge completamente la pasta donando un sapore unico. La pancetta conferisce una nota croccante e sapida al piatto rendendolo ancora più goloso, il peperone crusco dona una leggera nota affumicata rendendo il tutto armonioso e non stancante!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadigennaio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con Taleggio e Pere, Gustoso e Gluten Free Risotto con Taleggio e Pere, Gustoso e Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-taleggio-e-pere-gustoso-e-gluten-free/La stagionalità per noi è molto importante, per più motivi. Il primo è sicuramente che utilizzando ingredienti di stagione abbiamo la massima qualità e il massimo del loro profumo e gusto. In secondo luogo, guardando anche al portafogli, gli ingredienti stagionali costano meno se acquistati nel giusto periodo.In questo caso l’ingrediente che abbiamo voluto “valorizzare” sono le pere. Siamo abituati a vederle come “frutta” o comunque in preparazioni dolci. In questa ricetta invece diventano l’ingrediente centrale.E’ proprio grazie alle pere, croccanti e dolci, che questo risotto diventa speciale, infatti, risulta essere ben bilanciato e mai stancante, il tutto reso ancora più intrigante dal pepe Malabar che donerà quella nota affumicata che risulta piacevole e persistente!Questo risotto, naturalmente gluten free, cremoso e morbido è la perfetta armonia tra gli ingredienti. La nota sapida e decisa del taleggio viene bilanciata e resa speciale dalle pere, croccanti e dolci, che riescono a rinfrescare il piatto. Il riso (vialone nano) con i suoi chicchi piccoli e tondi è il perfetto abbinamento alla cremosità estrema di questo risotto ed in ultimo il tocco affumicato del pepe Malabar vi lascerà a bocca aperta!Un classico, leggermente rivisitato, ma che non tradisce mai le attese!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crepes di Riso Venere Gluten Free con Carciofi e Guanciale Crepes di Riso Venere Gluten Free con Carciofi e Guanciale
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crepes-di-riso-venere-gluten-free-con-carciofi-e-guanciale/Oggi vi diamo un’idea diversa dal solito, una rivisitazione in chiave gluten free di un classico delle domeniche, le Crepes. In questa ricetta abbiamo voluto utilizzare anche un ingrediente che è quasi all fine della sua stagione migliore, i Carciofi!Abbiamo voluto preparare delle Crepes Gluten Free a base di farina di riso venere per avere una base “nera” e creare un contrasto con il ripieno e il condimento.Per la farcia abbiamo utilizzato un ingrediente di cui siamo ghiotti, i carciofi, li abbiamo saltati in padella ed uniti a della crescenza, del guanciale croccante e del formaggio stagionato per un ripieno goloso e ricco. Per il condimento abbiamo sfruttato una “classica” besciamella che abbiamo insaporito con formaggio stagionato e abbondante noce moscata!Un piatto davvero gustoso e ricco, un perfetto piatto “della domenica”. Le crepes sono davvero saporite e profumate e sono la base ideale per questo ripieno davvero “esplosivo”. La croccantezza dei carciofi e del guanciale si fondono alla perfezione con la cremosità della crescenza e la sapidità del formagio stagionato. Che dire poi della gratinatura che avvolge le nostre crepes??? Un tripudio di gusti e consistenze che vi faranno gustare queste crepes dal primo all’ultimo boccone senza che nessun gusto e nessun sapore vi potranno stancare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
E poi ti viene quella voglia irrefrenabile di una carbonara...piatto originariamente della tradizione povera contadina laziale idea diventato un piatto a volte gourmet ma sempre rispettando la ricetta originale e il disciplinare....spero vi piaccia incucinaconvik -
Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-al-pesto-con-fagiolini-e-patate-gluten-free/Un primo piatto con cui non si sbaglia mai, pesto, fagiolini e patate, la tradizione in veste senza glutine!: Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate – Gluten Free!Oggi ci siamo davvero trattati bene…come spesso accade le nostre ricette nascono dagli ingredienti che abbiamo a disposizione…. Avevamo degli ottimi fagiolini dell’orto e sul balcone un bel vaso di basilico….la scelta è stata semplicissima!!!A questo punto avendo degli ingredienti davvero ottimi abbiamo subito pensato ad un pesto di basilico (ricetta su cookpad), abbiamo utilizzato la nostra ricetta infallibile!E per restare nella tradizione abbiamo voluto abbinare al pesto i fantastici fagiolini freschi dell’orto e le patate…un piatto che parla da solo!L’unica libertà che ci siamo presi è la scelta della pasta…Pierre aveva voglia di pasta “lunga” e abbiamo optato per queste deliziose linguine senza glutine!Come già detto il piatto parla da solo, un primo classico della cucina tradizionale ligure, il delizioso pesto di basilico lega tra loro i fagiolini e le patate morbide e cremose per un insieme di gusti da togliere il fiato!Anche se il classico sarebbe con le trofie, questo piatto di linguine al pesto è davvero super, la linguina è perfetta per raccogliere il condimento!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Merluzzo Fritto in Crosta (Gluten Free) di Nocciole Merluzzo Fritto in Crosta (Gluten Free) di Nocciole
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/merluzzo-fritto-in-crosta-gluten-free-di-nocciole/A casa nostra i fritti non sono molto frequenti, purtroppo per i miei problemi di salute non posso abusarne…ma ogni tanto lo sgarro ci vuole…e come in questo caso si sgarra alla grande!!Abbiamo deciso di provare per questo piatto una panatura diversa dal solito. Avendo come base un merluzzo dal gusto delicato volevamo dargli una marcia in più.Delle nocciole, delle noci e del pimenton agrodolce, da questo mix è nata la nostra panatura, croccante e dal gusto davvero speciale! In abbinamento abbiamo pensato ad una maionese “piccante” con un olio allo zenzero, del lime e del pimenton piccante, una bomba di gusto!Un trucchetto per un fritto davvero croccante, utilizzate un olio che abbia un punto di fumo molto alto, normalmente olio di semi di semi, ma se volete il top scegliete un Olio di Semi Alto Oleico, il punto di fumo sarà ancora più alto e farete meno fatica a friggere!Che dire, un fritto davvero con i fiocchi! La nostra panatura croccantissima rende il merluzzo irresistibile, un delicato profumo di frutta secca esalta la delicatezza del merluzzo. E che dire della maionese piccante? Riesce in un sol momento a esaltare la frittura e a “pulirvi” la bocca dal fritto lasciandovi a bocca aperta!!Un delizioso sgarro, un gusto unico in un sol piatto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
La carbonara è un primo piatto tipico della cucina Romana conosciuta in tutto il mondo a base di guanciale, pecorino e uovaUn piatto povero ma dalla bontà straordinaria il cui segreto è nella salsa cremosa che, deve intravedersi e avvolgere gli spaghetti tanto che una volta finto il piatto deve venire voglia di raccoglierla#calendariomarzo#spaghettiallacarbonara Francesca Diomede -
Timballo di Riso Piccante in Crosta Gluten Free Timballo di Riso Piccante in Crosta Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/timballo-di-riso-piccante-in-crosta-gluten-free/Ed eccoci con un altro piatto davvero particolare e ricco di gusto. Nato inizialmente per riutilizzare del riso avanzato, ne è uscito un piatto strepitoso e dalle mille sfaccettature di gusti e consistenze!Questo piatto nasce dal “recupero” di un avanzo di risotto. Non avevamo voglia di riscaldarlo (perde tantissimo…) e abbiamo pensato di preparare questo Timballo. Ma visto che non ci accontentiamo mai, abbiamo anche pensato di farcire il nostro Timballo con ingredienti altrettanto unici.E’ la stagione delle cime di rapa, e in casa nostra non mancano mai, sono ideali quando si parla di piccante. Per rendere ancora più particolare e “piccante” il piatto abbiamo utilizzato un formaggio erborinato delle nostre zone, ce lo ha caldamente consigliato il nostro formaggiaio di fiducia, piccante e dal gusto davvero intenso, perfetto per rendere questo piatto ancora più gustoso.Un Timballo davvero Speciale e dal Gusto unico. La crosta di sfoglia, croccante e friabile, racchiude al suo interno un ripieno dal gusto “esplosivo”. Il riso dal gusto piccantino, la cima di rapa che con il suo gusto amarognolo e il formaggio erborinato che con la sua piccantezza pungente esalta tutto il piatto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/ravioli-piramidi-gluten-free-asparagi-e-pesto-rosso/Un primo piatto che vi farà fare un figurone, un ripieno goloso esaltato da un condimento speciale: Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso!Questa ricetta era rimasta “nascosta” nei nostri archivi, l’avevamo preparata qualche tempo fa in piena stagione degli asparagi….oggi ve la vogliamo riproporre visto che ancora se ne trovano in commercio…A questo punto avendo degli ingredienti davvero fantastici come gli Asparagi e il Pesto di Pomodorini Confit (ricetta su cookpad) volevamo creare qualcosa di davvero speciale!Il pensiero è subito andato ad un pasta ripiena…ma anche in questo caso ci siamo lasciati travolgere dalla voglia di cose nuove…abbiamo pensato ad un raviolo “Piramide” in modo da avere anche un aspetto del piatto molto bello!Per il ripieno abbiamo pensato di utilizzare un caprino fresco così da donare acidità al piatto e da avere anche un gusto fresco a contrastare il tutto….Un primo dai gusti intensi e decisi, la farcitura leggermente acidula viene bilanciata ed esaltata dal gusto intenso e leggermente dolce del pesto di pomodorini confit per un insieme davvero speciale!Un piatto ricco e anche bello da vedere, un perfetto connubio tra gusto e semplicità….sicuramente da riproporre!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pasta Zucca, Salsiccia e Fontina Gratinata - Gluten Free Pasta Zucca, Salsiccia e Fontina Gratinata - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pasta-zucca-salsiccia-e-fontina-gratinata-gluten-free/La zucca è senz’altro uno degli ingredienti “principe” dell’autunno. Sicuramente è un ingrediente molto importante, versatile e adatto alle più svariate preparazioni, sia salate che dolci.In questo caso abbiamo utilizzato la zucca sia come crema per legare la pasta, che saltata a cubettini dandoci così una parte più “Croccante” al piatto.Abbiamo anche utilizzato della salsiccia fresca a bocconcini e della fontina per donare al piatto un gusto davvero ricco e per darci un contrasto molto sapido che ci aiutasse a “smorzare” il dolce della zucca.In ultimo abbiamo pensato di preparare delle monoporzioni e gratinarle al forno. Così facendo abbiamo davvero fatto centro, la gratinatura croccante è stata la ciliegina sulla torta!!Il piatto è risultato davvero perfetto. Il giusto mix degli ingredienti e le giuste consistenze donano a questa Pasta Gratinata una squisitezza unica. Il gusto salato della fontina viene esaltato dalla dolcezza della crema di zucca, la salsiccia conferisce una nota sapida il tutto racchiuso in ogni forchettata!Siamo sicuri che questo piatto risveglierà la vostra voglia di zucca….che ne dite di farci vedere le vostre ricette??? Vi aspettiamo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti