Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://wp.me/pbsnWY-5w4

Un primo classico della cucina italiana, diciamo forse il primo più conosciuto al mondo…in questa nostra versione Gluten Free: Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free!

A volte non c’è niente di meglio che coccolarsi con un piatto goloso e sfizioso, uno di quei piatti che ti mettono subito allegria…ecco questo è proprio il piatto che serve. Facile, veloce e gustoso, oggi anche in questa nostra versione gluten free.

Un piatto gustoso, ricco e senza troppe difficolta. La cremosità delle uova fresche, il gusto sapido e intenso del pecorino romano e la croccantezza del guanciale, cosa si può volere di più? direi nulla, questo piatto appaga tutti i sensi in un sol colpo, bello a vedersi, saporito e cremoso all’assaggio e ad ogni boccone mi ricorda la mia infanzia….la nonna prima e la mamma poi che mi preparava questo piatto quando mi vedevano mogio….in poche parole il miglior confort food!

Sarà anche un piatto semplice, ma è proprio questo che lo rende un piatto fantastico!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#chefpierreturesso

Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free

7 stanno pensando di prepararla

https://wp.me/pbsnWY-5w4

Un primo classico della cucina italiana, diciamo forse il primo più conosciuto al mondo…in questa nostra versione Gluten Free: Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free!

A volte non c’è niente di meglio che coccolarsi con un piatto goloso e sfizioso, uno di quei piatti che ti mettono subito allegria…ecco questo è proprio il piatto che serve. Facile, veloce e gustoso, oggi anche in questa nostra versione gluten free.

Un piatto gustoso, ricco e senza troppe difficolta. La cremosità delle uova fresche, il gusto sapido e intenso del pecorino romano e la croccantezza del guanciale, cosa si può volere di più? direi nulla, questo piatto appaga tutti i sensi in un sol colpo, bello a vedersi, saporito e cremoso all’assaggio e ad ogni boccone mi ricorda la mia infanzia….la nonna prima e la mamma poi che mi preparava questo piatto quando mi vedevano mogio….in poche parole il miglior confort food!

Sarà anche un piatto semplice, ma è proprio questo che lo rende un piatto fantastico!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#chefpierreturesso

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
4 porzioni
  1. 320 grSpaghetti Senza Glutine (Garofalo)
  2. 150 grGuanciale
  3. 5uova (solo i tuorli)
  4. 200 grpecorino romano
  5. Pepe Malabar Affumicato qb (Cucinantica)
  6. qbSale, pepe e Olio EVO

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Iniziate preparando il guanciale, tagliate delle fette spesse circa 1 cm e successivamente tagliate le fette a striscioline. Mettete il guanciale in una padella senza altri grassi e a fuoco basso fate rosolare il guanciale sino a che sarà ben croccante.

    Quando il guanciale sarà pronto toglietelo dalla padella lasciando il grasso nella pentola e asciugatelo su della carta da cucina.

    Contemporaneamente mettete una pentola capiente con l’acqua per cuocere poi gli spaghetti.

  2. 2

    Una volta pronto il guanciale grattugiate il pecorino e tenetelo da parte. Mettete in una boulle i 5 tuorli d’uovo (come diceva la mia mamma, un tuorlo per ogni porzione e uno per la padella!!) e sbattete sino ad ottenere una crema omogenea.

  3. 3

    A questo punto aggiungete il pecorino e mescolate ancora energicamente sino a che il tutto si sarà amalgamato. Se volete ottenere ancora più cremosità una volta inserito il formaggio potete “scaldare” leggermente a bagnomaria il composto continuando ad amalgamare, in questo modo con il calore (mi raccomando basso!!) si creerà una crema ancora più golosa! Tenete il tutto da parte.

  4. 4

    Nel frattempo avrete tuffato gli spaghetti nell’acqua salata, e una volta pronti scolateli al dente direttamente nella padella in cui c’e il grasso del gunciale, pepate e saltate il tutto per un minutino. Una volta saltati spegnete la fiamma e aggiungete la crema di uova e pecorino e continuate a mescolare sino ad amalgamare bene il tutto e che si sia formata una bella cremina, se dovesse risultare troppo asciutta potrete aggiungere poca acqua di cottura.

  5. 5

    In ultimo, dopo che la pasta è pronta aggiungete il guanciale croccante e date un’ultima saltata!

  6. 6

    Servitei vostri spaghetti ancora fumanti completando il piatto con un’altra bella grattata di pepe nero!!

  7. 7

    Un piatto dal gusto indescrivibile, semplice, veloce e dal sapore di casa. La cremosità che si ottiene seguendo qualche piccolo accorgimento è il tocco in più. Un piatto saporito e goloso, ogni ingrediente riesce a dare al piatto un suo carattere e un gusto unico che nell’insieme fanno di questo piatto un capolavoro per il palato!!!

    Non vi resta che provarlo e poi tornare a racconcarci le vostre sensazioni!!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiGluten-Free Spaghetti alla Carbonara