Pinsa romana

Aifornelliconme
Aifornelliconme @aifornelliconme
Scorzè

Questa sera la mia ricetta la dedico a tutti i miei compagni di avventura del segno della Bilancia...eccovi la pinsa romana☺️
#stellepadelle

Pinsa romana

Questa sera la mia ricetta la dedico a tutti i miei compagni di avventura del segno della Bilancia...eccovi la pinsa romana☺️
#stellepadelle

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30min+riposo
2 porzioni
  1. 500 gfarina preparato per gran pinsa alla romana molino spadoni
  2. 380 mlacqua
  3. 3 grlievito di birra disidratato
  4. 10 grsale fino
  5. 10 mlolio di oliva

Istruzioni per cucinare

30min+riposo
  1. 1

    In una ciotola mettiamo la farina, il lievito. Iniziamo ad impastare con una forchetta e aggiungiamo un po'alla volta circa 325 ml dell'acqua totale.

  2. 2

    Quando inizia a formarsi l'impasto aggiungiamo l olio, l'acqua rimanente e per ultimo il sale.

  3. 3

    Lavoriamo per bene lo impasto spostandoci anche su un piano e lavorando con le mani. Dobbiamo ottenere un impasto morbido ed elastico. Lo mettiamo in una ciotola leggermente unta, lo copriamo con della pellicola e lo lasciamo riposare a temperatura ambiente per 15 minuti e poi in frigo per almeno 24 ore.

  4. 4

    Trascorso questo tempo tiriamo fuori l impasto, lo dividiamo in due panetti uguali e li facciamo lievitare per 3 ore coperti da un panno a temperatura ambiente.

  5. 5

    Prendiamo i panetti, li stendiamo su un piano infarinato allargando la pasta e schiacciandola con i polpastrelli, dandogli la classica forma della pinsa.

  6. 6

    Li mettiamo su una teglia con della carta forno, li condiamo a piacere ed inforniamo in forno già caldo a 240 gradi per 10 minuti, poi per 5 minuti a 200 gradi.

  7. 7

    ➡️ Per il classico condimento "margherita": prima di infornare cospargiamo con della salsa di pomodoro. Inforniamo. Trascorsi i primi 10 minuti tiriamo fuori la pinsa, mettiamo la mozzarella e proseguiamo con la cottura. Prima di servire aggiungere il basilico.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Aifornelliconme
Aifornelliconme @aifornelliconme
il
Scorzè
Instagram @aifornelliconme.Ciao a tutti sono Alice e amo cucinare e condividere questa passione
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili