Bretzel semintegrali

Il Bretzel è un tipo di pane molto diffuso in Germania, Austria, Svizzera e Alto Adige. La sua origine è molto antica, i monaci producevano, con i resti dell’impasto, delle striscioline che ricordavano le braccia di un monaco incrociate a mo’ di preghiera.
#panidelmondo
Bretzel semintegrali
Il Bretzel è un tipo di pane molto diffuso in Germania, Austria, Svizzera e Alto Adige. La sua origine è molto antica, i monaci producevano, con i resti dell’impasto, delle striscioline che ricordavano le braccia di un monaco incrociate a mo’ di preghiera.
#panidelmondo
Istruzioni per cucinare
- 1
Mescolare in una ciotola le due farine, l’olio, lo zucchero e il sale.
- 2
Sciogliere il lievito nel latte intiepidito e aggiungerlo al resto degli ingredienti, impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- 3
Mettere l’impasto a lievitare nel forno leggermente riscaldato, per circa tre ore.
- 4
Trascorso il tempo di lievitazione, dividere l’impasto in 12 pezzi (questi sono piccoli, se volete dei bretzel più grandi dividete l’impasto in 6).
- 5
Lavorare ciascun pezzo dandogli la forma di un cordoncino, più spesso nella parte centrale e molto più fino alle estremità.
- 6
Incrociare i lembi del cordoncino per due volte, poi tirare su le estremità e attaccarle (aiutandosi con poca acqua) sulle “braccia” del cordoncino.
- 7
Nel frattempo, mettere a bollire una pentola capiente con acqua e 2 cucchiai di bicarbonato. Appena l’acqua bolle, immergere due bretzel per volta e lasciarli per 30-40 secondi.
Scolarli su un telo da cucina e farli asciugare.
- 8
Trasferire i bretzel in una teglia con carta da forno, spennellarli con un po' di latte e spargere in superficie il sale grosso.
Infornare a 180 gradi per 35-40 minuti. Devono essere ben dorati.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bretzel🥨🍻 Bretzel🥨🍻
Eccoci alla terza lezione di cookpad #panidelmondo con @Raffaellaskitchen ......Il Brezel (chiamato anche Bretzel o Pretzel) è un tipo di pane molto popolare tra le popolazioni di origine teutonica, e quindi diffuso soprattutto in Germania.La sua origine si colloca nei monasteri del nord Italia, intorno al 610 dove i monaci producevano, con i resti dell'impasto del pane, delle striscioline che ricordavano le braccia di un monaco incrociate a mo' di preghiera. I tre buchi che si formavano, rappresentavano la Santissima Trinità. In seguito si troveranno anche nel sud della Francia e quindi in Germania.I monaci davano i Brezel come premio ai fanciulli che imparavano a memoria versi e preghiere della Bibbia.All'Oktoberfest o nelle birrerie bavaresi, si possono trovare nel cesto del pane che viene offerto in abbondanza.....Oggi li preparo con granella di sale , semi di sesamo e parmigiano ..da abbinare ad un formaggio fuso e birra fresca.....#bretzel#panidelmondo#cooksnap#videoscuoladicookpad@Raffaellaskitchen#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Bretzel (pretzel) - pane tedesco - Bretzel (pretzel) - pane tedesco -
Un pane che io amo. È diffuso prevalentemente in Germania, Austria e sid Tirolo, morbido dentro e con una crosticina esterna ricoperta di fiocchi di sale che solleticano il palato. La forma del bretzel rappresenta le braccia raccolte in preghiera e i tre buchi la santissima trinità oppure c'è chi dice che rappresentano il riposo quindi le braccia conserte senza lavorare #panidelmondo Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
I bretzel (Pretzel) I bretzel (Pretzel)
Chi l'avrebbe mai detto che i brezel avessero un origini così antica?Ebbene si, pare che siano nati nel 610 d.c. o giù di lì. E anche la loro forma non è causale, rappresentano le braccia incrociate in preghiera e i tre buchi la Santissima Trinità.Diffusi prevalentemente nei paesi germanici (Germania, Austria e Sud tirolo), questo pane è caratterizzato da un interno morbidissimo, una crosticicna esterna#panidelmondo RK -
Brezel/Pretzel - alla farina di castagne Brezel/Pretzel - alla farina di castagne
È un pane dalla forma particolare, annodata, molto popolare in Germania, Austria e Sud Tirolo, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Dal colore bruno, hanno un involucro croccante e fragrante, morbidi e soffici all'interno. La suprficie è cosparsa di sale, ma si trovano anche con i semi di papavero e girasole. Vengono prima scottati in acqua bollente e bicarbonato, poi cotti al forno.Si marra che i Brezel venissero preparati dai monaci (610 d.c. ) con i resti dell'impasto del pane, per formare delle striscioline che poi venivano annodate. La forma ricorda le braccia incrociate in preghiera e i tre fori che si formano dall'intreccio, rappresentassero la Santissima Trinità.#panidelmondo Hellen Green -
Bretzel o Pretzel Bretzel o Pretzel
Dalla terza ed ultima lezione della #videoscuoladicookpad sul tema #panidelmondo ecco a voi il Bretzel .È un pane con la forma particolare ad anello annodato e dalla crosta dorata ricoperta di grani di sale.Il Bretzel è un pane molto diffuso in Germania e viene consumato con wurstel, senape e birra.La mia versione è con la farina di farro .Ringrazio le insegnanti @Raffaellaskitchen e @flavia Per tutte le emozioni che ci fanno provare.#passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad #pane #ladispenzadinovembre Anna Vella -
Bagels-bretzel rustici Bagels-bretzel rustici
voglio mostrarvi un ibrido sano e tutto da farcire:I bagels, famosi NYC, hanno in realtà origini polacche ed ebraiche, caratterizzati dall'essere morbidissimi ed avere una valanga di semini;I bretzel, per cui ormai ho una vera ossessione, hanno origine alsaziana e sono diffusi nei paesi di lingua tedesca e in Alto Adige, caratterizzati da una crosta scura e croccante, bellissima.La fusione tra i due, per di più integrale??SPETTACOLARE. #dispensadimaggio Beatrice Donzella -
Bretzel o pretzel Bretzel o pretzel
C'è chi lo chiama brezel ,chi bretzel e chi pretzel ,in sostanza è sempre lo stesso pane. Si tratta di un pane conosciuto in tutto il mondo per la sua particolare forma a nodo,con la crosta dorata ,croccantina e salata ,ma ci sono molte varianti anche dolci. Diffuso nei paesi di lingua tedesca in particolare Germania,Austria,Svizzera , ma anche nel Südtirol dove ho avuto il piacere di assaporarlo in tutte le sue varianti. La particolarità di questo pane sta nella cottura,infatti richiede prima una sbollentata in acqua salata e bicarbonato e poi va messo in forno,e grazie a quest'ultima cottura assume il suo bel colorito dorato.I bretzel sembra abbiano un'origine molto antica ,e non tutti concordano su chi li abbia inventati. Per alcuni, furono creati da un monaco italiano nel 610 d.C. come ricompensa per i bambini che riuscivano ad imparare i versi e le preghiere della Bibbia, (l’origine del nome può essere infatti la parola latina pretiola, che significa “ricompensa”). La forma a nodo in effetti ricorda le braccia incrociate dei bambini in preghiera. Secondo altri, invece, nacquero sempre nello stesso periodo in un monastero del sud della Francia da un giovane Monaco che decise di dare al suo pane una forma che ricordava anche in questo caso le braccia incrociate in preghiera, e i tre buchi che si formavano, in entrambi i casi stavano a rappresentare la Santissima Trinità.#panidelmondo Laura Cicutto -
Laugengrissini (grissini bretzel) Laugengrissini (grissini bretzel)
Questi fantastici grissini hanno il sapore dei classici bretzel!! Cosa aspettate a farli? Finiscono in fretta! Beatrice Donzella -
Bretzel o pretzel Bretzel o pretzel
I bretzel è un tipo di pane tedesco , ma lo fanno anche in Austria, Alsazia e Sud Tirolo la sua forma rappresenta la forma di anelli annodati dalla superficie lucida cosparsa da granelli di sale, buoni accompagnati con salumi o vari tipi di salse , si possono farcire anche con parmigiano #panidelmondo Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
Commenti (2)