Pane ai cereali senza glutine

Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree

Un bel pane rustico con una combinazione di farine dietoterapeutiche e farine naturali, per me é stata una vera e propria ricetta svuota sacchetti ed è venuto buonissimo!!!

Pane ai cereali senza glutine

9 stanno pensando di prepararla

Un bel pane rustico con una combinazione di farine dietoterapeutiche e farine naturali, per me é stata una vera e propria ricetta svuota sacchetti ed è venuto buonissimo!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 200 gfarina senza glutine Nutrifree per pane
  2. 100 gfarina senza glutine Farmo per pane
  3. 40 gfarina di teff
  4. 30 gfarina di miglio bruno
  5. 30 gfarina di grano saraceno
  6. 3g lievito fresco di birra
  7. 380 gacqua
  8. 2 cucchiaiolio
  9. 2 pizzichisale (perché a me piace sciocco)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Il procedimento è semplice, se usate la planetaria ancora di più!
    Inserire nella ciotola le farine, il lievito e parte dell'acqua.
    Lasciare impastare abbastanza lentamente, aggiungendo pian piano il resto dell'acqua. Continuare per 5 minuti, quindi aggiungere il sale, aumentare la velocità e per ultimo unire l'olio.

  2. 2

    Lasciare amalgamare bene e trasferire l'impasto in una ciotola grande unta con un cucchiaio di olio.
    Coprire e mettere a lievitare per 4 ore circa, fino quasi al raddoppio.

  3. 3

    Quando è abbastanza lievitato rovesciare su un foglio di carta forno spolverizzato con farina di riso.
    Spolverizzare anche la superficie e con le mani infarinate dare la forma alla pagnotta, cercando di sgonfiarla il meno possibile.
    Mettere la ciotola rovesciata sopra a coprire il nostro pane e lasciare lievitare ancora un'altra ora.

  4. 4

    Scaldare il forno a 250 gradi con la leccarda o la pietra refrattaria nell'ultimo ripiano in basso. Quando è arrivato a temperatura infornare il pane con la carta forno direttamente sopra la teglia calda.

  5. 5

    Lasciare cuocere per 20 minuti, dopodiché abbassare la temperatura a 200 gradi e traferire il pane nel ripiano centrale del forno.
    Cuocere ancora 20/25 minuti fino a che sarà bello dorato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree
il
Mi piace cucinare, impastare e sfornare... soprattutto i dolci! 😊Sono celiaca e quindi la mia cucina è totalmente senza glutine.Le mie ricette le trovate anche nella mia pagina Facebook e Instagram @lafarfallaglutenfree 🦋
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili