Filetto alla Wellington

Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro

Dalla seconda lezione della #videoscuoladicookpad sul tema i #classicidinatale, il filetto alla Wellington della nostra fantastica @Raffaellaskitchen .
La mia versione senza burro e latte.
#passionidifarro #cookpad_it #cooksnap #mammeericette #filetto #secondopiatto #senzalatte #senzaburro #senzauova

Filetto alla Wellington

Dalla seconda lezione della #videoscuoladicookpad sul tema i #classicidinatale, il filetto alla Wellington della nostra fantastica @Raffaellaskitchen .
La mia versione senza burro e latte.
#passionidifarro #cookpad_it #cooksnap #mammeericette #filetto #secondopiatto #senzalatte #senzaburro #senzauova

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 800 gfiletto
  2. q.bSale e pepe
  3. q.bOlio extravergine
  4. 2 foglipasta sfoglia vegan
  5. 10 fetteprosciutto crudo
  6. q.bPanna di soia
  7. Per la duxelles:
  8. 500 gFunghi champignon
  9. 1Scalogno
  10. 50 gmargarina di girasole
  11. q.bSale e pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prendere il filetto asciugare con carta da cucina,poi passarlo con sale e pepe in tutte le sue parti.

  2. 2

    In una padella mettere la margarina, quando arriva a temperatura, rosolare il filetto in tutte le sue parti. Mettere in un piatto e lasciare raffreddare.
    Mentre è ancora tiepido spennellare con della senape.

  3. 3

    Per preparare la duxelles tritare i funghi e lo scalogno.

  4. 4

    Poi in una padella versare l'olio, la margarina e lo scalogno. Fare appassire qualche minuto.
    Aggiungere i funghi e condire con sale e pepe. Fare cuocere fin quando l'acqua dei funghi si sarà asciugata. Mettere da parte.

  5. 5

    Quando tutte le preparazioni saranno pronte e fredde, procedere a formare il filetto alla Wellington.

  6. 6

    Stendere un foglio di pellicola e sistemare sopra le fette di prosciutto. Spalmare sopra la salsa douxelle in modo uniforme, a questo punto adagiare sopra anche il filetto. Avvolgere tutto nella pellicola, mettere a riposare in frigo per 30 minuti.

  7. 7

    Trascorso il tempo di riposo, prendere il filetto e avvolgerlo nella pasta sfoglia, avendo cura di eliminare le parti in eccesso.
    Dopo aver sigillato bene il filetto con la pasta sfoglia,procedere con la seconda sfoglia per la decorazione che sarà a vostro piacere.
    Rimettere il filetto in frigo per 15 minuti,poi procedere alla cottura.

  8. 8

    Trascorso il tempo di riposo riprendere il filetto dal frigo e spennellare sopra della panna di soia. Infornare a forno preriscaldato a 190° gradi ventilato per 30/35 minuti o finché al cuore del filetto la temperatura non raggiunga i 50°, aiutatevi con un termometro da cucina. Se invece volete un filetto più cotto dovrete prolungare la cottura.
    E se diventa troppo scuro coprite con della carta stagnola.

  9. 9

    Il filetto è pronto! Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro
il
🔎instagram: @passionidifarro Cucina alternativa adatta a tutti, soprattutto a chi ha problemi di allergie e intolleranze all'uovo, latte,grano.
Leggi di più

Commenti (2)

Giovanna Margiotta
Giovanna Margiotta @Gi55
Molto bello , anche il punto di cottura !👏👏👏👏👏👏😍
Ospite

Ricette simili