Filetto alla Wellington

Dalla seconda lezione della #videoscuoladicookpad sul tema i #classicidinatale, il filetto alla Wellington della nostra fantastica @Raffaellaskitchen .
La mia versione senza burro e latte.
#passionidifarro #cookpad_it #cooksnap #mammeericette #filetto #secondopiatto #senzalatte #senzaburro #senzauova
Filetto alla Wellington
Dalla seconda lezione della #videoscuoladicookpad sul tema i #classicidinatale, il filetto alla Wellington della nostra fantastica @Raffaellaskitchen .
La mia versione senza burro e latte.
#passionidifarro #cookpad_it #cooksnap #mammeericette #filetto #secondopiatto #senzalatte #senzaburro #senzauova
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendere il filetto asciugare con carta da cucina,poi passarlo con sale e pepe in tutte le sue parti.
- 2
In una padella mettere la margarina, quando arriva a temperatura, rosolare il filetto in tutte le sue parti. Mettere in un piatto e lasciare raffreddare.
Mentre è ancora tiepido spennellare con della senape. - 3
Per preparare la duxelles tritare i funghi e lo scalogno.
- 4
Poi in una padella versare l'olio, la margarina e lo scalogno. Fare appassire qualche minuto.
Aggiungere i funghi e condire con sale e pepe. Fare cuocere fin quando l'acqua dei funghi si sarà asciugata. Mettere da parte. - 5
Quando tutte le preparazioni saranno pronte e fredde, procedere a formare il filetto alla Wellington.
- 6
Stendere un foglio di pellicola e sistemare sopra le fette di prosciutto. Spalmare sopra la salsa douxelle in modo uniforme, a questo punto adagiare sopra anche il filetto. Avvolgere tutto nella pellicola, mettere a riposare in frigo per 30 minuti.
- 7
Trascorso il tempo di riposo, prendere il filetto e avvolgerlo nella pasta sfoglia, avendo cura di eliminare le parti in eccesso.
Dopo aver sigillato bene il filetto con la pasta sfoglia,procedere con la seconda sfoglia per la decorazione che sarà a vostro piacere.
Rimettere il filetto in frigo per 15 minuti,poi procedere alla cottura. - 8
Trascorso il tempo di riposo riprendere il filetto dal frigo e spennellare sopra della panna di soia. Infornare a forno preriscaldato a 190° gradi ventilato per 30/35 minuti o finché al cuore del filetto la temperatura non raggiunga i 50°, aiutatevi con un termometro da cucina. Se invece volete un filetto più cotto dovrete prolungare la cottura.
E se diventa troppo scuro coprite con della carta stagnola. - 9
Il filetto è pronto! Buon appetito!
Ricette simili
-
Polpettone vegan in crosta di pasta sfoglia Polpettone vegan in crosta di pasta sfoglia
Dalla seconda lezione della #videoscuoladicookpad sul tema i #classicidinatale un secondo di grande effetto, molto scenografico, ma di una bontà infinita.Il polpettone in crosta di pasta sfoglia.La mia versione è vegan#passionidifarro #cookpad_it #polpettone #incucinaconcookpad #mammeericette #veganfood #vegan Anna Vella -
Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington
Il mio filetto alla Wellington direttamente dalla seconda videoezione di cookpad dedicato ai #classicidinatale... Mary's_cooking -
Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington
Per la seconda lezione sui #classicidinatale grazie a @Raffaellaskitchen ho preparato il filetto alla Wellington, secondo piatto di carne per le occasioni importanti.La ricetta prevede la doppia cottura del filetto, che viene prima scottato in padella, poi ricoperto con salsa ai funghi e prosciutto crudo.Il tutto, avvolto nella pasta sfoglia che racchiude tutti i succhi, per poi terminare la cottura in forno.Ed ecco pronta la seconda portata, perfetta per le feste di Natale se volete stupire i vostri ospiti.#lavideoscuoladicookpad#cooksnap Francesca Diomede -
Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington
Come seconda lezione la videoscuola di cookpad questa settimana ha proposto il filetto alla Wellington 😊 Ed ecco pronta la mia versione con filetto di vitello, speck e funghi 🎀🎄#classicidiNatale#classicidinatale Aifornelliconme -
Canederli con fave e vellutata di porri vegan Canederli con fave e vellutata di porri vegan
Dalla prima lezione della #videoscuoladicookpad sul tema degli #gnocchifattiincasa la nostra @RaffaellasKitchen ci insegna trucchi e segreti per farli al meglio in due versioni.Ecco quindi la mia seconda versione alternativa #Senzauova#senzalatte #senzaburro per dare la possibilità ,a chi per esigenze di allergia non può, di gustare al meglio anche questo piatto della tradizione contadina del Trentino alto Adige.#canederli #passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad #gnocchifattiincasa #gnocchigrandi Anna Vella -
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
Dalla seconda lezione della #videoscuoladicookpad sul tema #colazioneacasa sui cornetti, lezione della nostra bravissima @RaffaellasKitchen che ci ha svelato trucchi e segreti per una sfogliatura da pasticcere, ecco i miei cornetti sfogliati #senzauova e #senzalatte , per poterli gustare senza problemi. Questa è una versione vegan per essere vicine alle persone che hanno problemi di salute ,come allergie ecc. Ma vi assicuro che sono il top dei cornetti anche perchi non ha problemi. Il cornetto rimane fragrante,leggero con tutto il suo sapore e gusto.Anna@passionidifarro#colazioneacasa #cornettisenzauova #cookpad_it #senzalatte #senzalattosio #mammeericette #incucinaconcookpad #passionidifarro #vegan Anna Vella -
Alberelli di natale Alberelli di natale
La Terza lezione della #videoscuoladicookpad sui #classicidinatale della nostra @Raffaellaskitchen ,gli alberelli di Natale .La mia versione fatta con i biscotti di frolla vegan e decorati con ghiaccia colororata.#passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #frolla #frollasenzaburro Anna Vella -
Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington
Dalla seconda lezione della video scuola di cookpad con #raffaellalocatelli ...... Ecco .......Il filetto alla Wellington ....Noto anche con il nome di filetto in crosta, perché la carne viene avvolta da una croccante pasta sfoglia che, in cottura, assorbe tutti i sughi e i sapori del filetto, imprigionando il gusto e gli aromi al suo interno. Questa ricetta ha origini inglesi e il nome sembra sia dedicato ad Arthur Wellesley, diventato duca di Wellington nel 1815. Secondo la storia, il duca era un uomo di gusti difficili in cucina, finché non provò questo filetto in crosta, che diventò il suo piatto preferito. La ricetta del filetto alla Wellington richiede una buona dimestichezza in cucina, soprattutto per la doppia cottura della carne: la carne viene prima scottata in padella, poi ricoperta da una gustosa salsa ai funghi e rinchiusa in uno strato di prosciutto crudo, per poi essere avvolta nella pasta sfoglia e terminare la cottura in forno.#filettoallawellington@Raffaellaskitchen#cooksnap#classicidinatale#tecnicolor#stellepadelle#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Filetto di grass fed alla Wellington Filetto di grass fed alla Wellington
Bellissima ricetta preparata magistralmente da Raffaella Locatelli nella seconda lezione della scuola di Cookpad dedicata ai #classicidinatale.Oggi questa stessa preparazione la esegiurò con un filetto di grass fed.A casa l'uso di carne moderato, e preferiamo usare prodotti di qualità.Altra cosa importante, è cucinare con quello che si ha, e più facile ed è accessibile a tutti.#grassfed #filetto #secondo #carne rosso rubinian -
Gnocchi alla romana con crema di pecorino e salvia fritta Gnocchi alla romana con crema di pecorino e salvia fritta
Terza lezione della #videoscuoladicookpad sul tema #gnocchifattiincasa la nostra @Flavia Giordano ci porta a Roma a scoprire gli gnocchi alla romana piatto tipico della tradizione romana.La mia versione #senzauova in crema di pecorino e salvia fritta una combinazione di sapori estremamente cremosa.#incucinaconcookpad #passionidifarro #mammeericette #cookpad_it #gnocchifattiincasa #gnocchigrandi #gnocchiallaromana Anna Vella -
Il filetto in crosta Il filetto in crosta
Uno dei piatti più classici e iconici del Natale di tutto il mondo (anche se le origini sono inglesi).Il filetto alla Wellington, è uno scrigno di pasta sfoglia che racchiude un filetto di manzo, avvolto da due strati di piacere puro.Ecco a voi la seconda portata per la vostra tavola di Natale #classicidinatale. RK -
Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington
Per #classicidinatale ho preparato questo filetto dal profumo tutto inglese..una vera e propria delizia per gli occhi e il palato...un po' laboriosa la ricetta ma con molta pazienza lo sì prepara tranquillamente..i 3 passaggi fondamentali sono la sigillatura del filetto che deve essere fatta ad ok,la sfoglia che deve essere non troppo spessa e la cottura finale..mi raccomando rispettate i tempi e i passaggi... CUCINARE SERENAMENTE
Altre ricette consigliate
Commenti (2)