Brasato al barolo

Si tratta di una preparazione semplice: occorre solo tempo a disposizione per curare la cottura e qualche piccolo trucco per rendere tenerissimo il brasato.
#classicidinatale #secondipiatti
Brasato al barolo
Si tratta di una preparazione semplice: occorre solo tempo a disposizione per curare la cottura e qualche piccolo trucco per rendere tenerissimo il brasato.
#classicidinatale #secondipiatti
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare le carote e la cipolla a dadotti e raccoglieteli in un recipiente capiente con la carne precedentemente legata, i chiodi di garofano, i grani di pepe, l’alloro, il rametto di mirto coprendo tutto con il vino. Lasciare marinare in frigorifero per almeno 12 ore, girando due o tre volte la carne.
- 2
Scaldare il burro e olio in una pentola larga, unire la carne scolata dalla marinata, asciugata e passata in un po' di farina e rosolarla a fiamma viva su tutti i lati finché non si sarà formata una crosticina di colore bruno-dorato.
- 3
Aggiungere le verdure scolate dalla marinata e dopo versare il vino. Far cuocere per qualche minuto a fiamma vivace per fare evaporare l'alcol e poi cuocere a fiamma bassa con il coperchio per circa 3 ore, girando un paio di volte la carne. Aggiungere il sale solo a metà cottura.
- 4
Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire la carne.Togliere la carne dalla pentola e slegarla. Fare restringere il fondo di cottura (aggiungendo, se necessario, 1 cucchiaino di amido di mais sciolto in 2 cucchiai di acqua) e regolare di sale e di pepe
- 5
Affettare la carne solo quando è fredda altrimenti rischia di sfaldarsi e servirla coperta con la salsa bollente.
- 6
Il Brasato al barolo si può conservare in frigo per 3 – 4 giorni; basterà scaldarlo al momento pochissimo e accompagnarlo con fondo di cottura bollente e le verdure in pezzi o ridotte in crema! Il giorno seguente, è ancora più buono!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Brasato di Manzo al Vino Rosso con Polenta Brasato di Manzo al Vino Rosso con Polenta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/brasato-di-manzo-al-vino-rosso-con-polenta/Domani è domenica, e come sempre la domenica ci concediamo qualche “peccato di gola” in più. Questo è sicuramente uno dei piatti più tipici della nostra zona, specialmente in autunno ed in inverno il brasato di manzo è un classico quasi immancabile.Noi abbiamo scelto, insieme al nostro macellaio di fiducia, un taglio adatto a questa preparazione, la sottopaletta o cappello del prete, poichè ricco di tessuto connettivo e con carni abbastanza tenaci che, grazie alla cottura prolungata e dolce trasferiscono alle carni un gusto e una morbidezza unica.Questo piatto parla da solo….la carne è letteralmente un burro, tenera, succosa e gustosa. La cottura lenta e dolce fa in modo che il tessuto connettivo e il grasso della carne si ammorbidiscano e tengano la carne morbida e succulenta. La marinatura al vino e odori conferisce al brasato un gusto ed un profumo intenso ma allo stesso tempo delicato con note di spezie che rendono piacevole ogni boccone, il fondo di cottura dona un nota vellutata e sapida che ben si sposa con la nostra polenta cotta direttamente sul camino!!Questo piatto ricorda proprio la casa e la famiglia, i pranzi domenicali a casa dei nonni in cui ci si ritrovava tutti insieme, con il tagliere della polenta al centro del tavolo e il brasato che era in caldo sulla stufa economica….Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
-
Brasato di manzo al vino rosso Brasato di manzo al vino rosso
Beh, in questa stagione fredda non si può dire di no a un buon brasato.... Pizzaforbreakfast -
Omogenizzati di carne (manzo) Omogenizzati di carne (manzo)
Ecco un'altra ricetta per i più piccoli: l'omogenizzato di carne 🥩, buono e fatto in casa. Cosa c'è di meglio? In questa ricetta vi spiego anche come sterilizzare i vasetti da riempire: si tratta di un'operazione semplice ma allo stesso tempo molto importante!Questo procedimento va benissimo per tutti i tipi di carne (pollo, tacchino, coniglio vitello...) #mammachemammicomio #babyfood Alessia -
-
Brasato al Cabernet Brasato al Cabernet
Tutto nasce dalla mia voglia di fare questa ricetta della tradizione piemontese, sostituendo il famoso Barolo con questo Cabernet dal profumo intenso di frutti di Bosco e un retrogusto che lascia il palato morbido..dal volere lardellare questo taglio di carne....da provare incucinaconvik -
Brasato al Barolo & contorno di frutta Brasato al Barolo & contorno di frutta
Il brasato è uno dei piatti preferiti dalla mia famiglia ma l'accostamento insolito con la frutta è merito della mia amica Claudia. Luisa Pasta Piemonte -
Brasato al vino rosso Brasato al vino rosso
Questo è il piatto dell’inverno; è il mio piatto per scaldare la tavola quando hai respirato il freddo e sei stanco...delizia gli adulti ed è talmente tenero che i bimbi lo adorano!! Alessia -
Cappello del prete (polpa spalla) con salsa di caffè Cappello del prete (polpa spalla) con salsa di caffè
Il cappello del prete, o polpa spalla di manzo, ama le lunghe cotture; è quindi ideale per stracotti , brasati, bolliti (perchè lo rendono tenerissimo) . Io l'ho cucinato in mille modi con questo sistema, ma amo le sfide... e così ho deciso di farne un arrosto. Volevo dimostrare a me stesso che anche come arrosto e una cottura non lunga, sarei riuscito renderlo tenero. E... ci sono riuscito. Tony Mazzanobile -
Il Bollito misto!! Il Bollito misto!!
Una lenta cottura per un sapore sublime. Il bollito è il tipico piatto caldo, proteico e con pochi grassi che si consuma durante i periodi invernali. La ricetta piemontese prevede 7 tagli io ne ho usati solo 3: Scaramella, Noce e Cappello del Prete. Questo piatto si accompagna sempre con delle salse, io di solito prediligo il bagnetto verde, la mostarda e la maionese. Kitsune_85 -
Boeuf Bourguignon Boeuf Bourguignon
È una ricetta francese anche se quando vivevo a Parigi non mi è mai capitato di mangiare questo piatto... oggi lo propongo perché, devo essere sincera, la carne non è il mio forte ma questo.... mi è venuto una bomba!!! Si scioglie in bocca! giadina -
Brasato di manzo al barolo Brasato di manzo al barolo
È sicuramente una delle ricette piemontesi ricche e succulente, un secondo piatto molto ricercato che si prepara proprio utilizzando vino rosso del Piemonte, il Barolo, e della carne di manzo o vitello. Questo è un secondo piatto di carne da fare per le occasioni speciali o semplicemente per regalare alla propria famiglia una delizia per il palato. Mia figlia va pazza!!#backtoschool #La CucinaDiMimi#
Altre ricette consigliate
Commenti