Brasato al barolo

MammaVanna
MammaVanna @vannacon

Si tratta di una preparazione semplice: occorre solo tempo a disposizione per curare la cottura e qualche piccolo trucco per rendere tenerissimo il brasato.
#classicidinatale #secondipiatti

Brasato al barolo

19 stanno pensando di prepararla

Si tratta di una preparazione semplice: occorre solo tempo a disposizione per curare la cottura e qualche piccolo trucco per rendere tenerissimo il brasato.
#classicidinatale #secondipiatti

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 h + 12 h
10 persone
  1. 1,400 kgpolpa di manzo (cappello del prete) legatari
  2. 50 gburro, olio
  3. 3carote, 1 cipolla bianca o porro, 1 spicchio d'aglio, mirto
  4. Odori vari: foglie d'alloro, grani di pepe, chiodi di garofano
  5. Sale
  6. 1bottiglia di barolo

Istruzioni per cucinare

3 h + 12 h
  1. 1

    Tagliare le carote e la cipolla a dadotti e raccoglieteli in un recipiente capiente con la carne precedentemente legata, i chiodi di garofano, i grani di pepe, l’alloro, il rametto di mirto coprendo tutto con il vino. Lasciare marinare in frigorifero per almeno 12 ore, girando due o tre volte la carne.

  2. 2

    Scaldare il burro e olio in una pentola larga, unire la carne scolata dalla marinata, asciugata e passata in un po' di farina e rosolarla a fiamma viva su tutti i lati finché non si sarà formata una crosticina di colore bruno-dorato.

  3. 3

    Aggiungere le verdure scolate dalla marinata e dopo versare il vino. Far cuocere per qualche minuto a fiamma vivace per fare evaporare l'alcol e poi cuocere a fiamma bassa con il coperchio per circa 3 ore, girando un paio di volte la carne. Aggiungere il sale solo a metà cottura.

  4. 4

    Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire la carne.Togliere la carne dalla pentola e slegarla. Fare restringere il fondo di cottura (aggiungendo, se necessario, 1 cucchiaino di amido di mais sciolto in 2 cucchiai di acqua) e regolare di sale e di pepe

  5. 5

    Affettare la carne solo quando è fredda altrimenti rischia di sfaldarsi e servirla coperta con la salsa bollente.

  6. 6

    Il Brasato al barolo si può conservare in frigo per 3 – 4 giorni; basterà scaldarlo al momento pochissimo e accompagnarlo con fondo di cottura bollente e le verdure in pezzi o ridotte in crema! Il giorno seguente, è ancora più buono!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
MammaVanna
MammaVanna @vannacon
il
Sono una nonna con la curiosità di una bambina, la voglia di sperimentare, di esplorare, di condividere le bellezze della vita con le persone che trovo sul mio cammino che sono il carburante per affrontare le difficoltà della vita stessa
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili