Filetto alla Wellington

Mary's_cooking
Mary's_cooking @mary_cooking79
Martina Franca

Il mio filetto alla Wellington direttamente dalla seconda videoezione di cookpad dedicato ai #classicidinatale...

Filetto alla Wellington

Il mio filetto alla Wellington direttamente dalla seconda videoezione di cookpad dedicato ai #classicidinatale...

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 ore
2 persone
  1. 1 filettomanzo da 500 g
  2. 6 fetteprosciutto crudo dolce
  3. 1 rotolopasta sfoglia rettangolare
  4. q.bOlio sale e pepe
  5. 1uovo
  6. Per la douxelle
  7. 400 gfunghi champignon puliti
  8. 40 gburro
  9. 1scalogno
  10. q.bSale e pepe

Istruzioni per cucinare

3 ore
  1. 1

    Distribuite su di un tagliere un mix di sale e pepe e rotolate il filetto da tutti i lati e mettete da parte

  2. 2

    Scaldate dell'olio in una padella antiaderente e una volta caldo prendete il filetto e "sigillatelo"da tutti i lati facendolo rosolare, così facendo i succhi rimarranno all'interno e non si perderanno lasciando il filetto morbido morbido per cui attenzione a non bucarlo mentre lo rigirate su se stesso, dopodiché mettetelo a raffreddare su un piatto

  3. 3

    Preparate adesso la salsa douxelle; nella stessa padella dove avete rosolato il filetto fate sciogliere il burro e aggiungete lo scalogno affettato; nel mentre pulite i funghi e tritateli in un mixer, quando lo scalogno è ben dorato aggiungete i funghi, sale e pepe e fate cuocere a fiamma medio bassa per circa 15 minuti, dopo di che alzate la fiamma e fate asciugare dal liquido di cottura

  4. 4

    Dovete ottenere una salsa douxelle bella asciutta, mettetela a raffreddare in un piatto

  5. 5

    Adesso che tutti i componenti si sono raffreddati per bene procedete a formare il filetto.
    Stendete su un foglio di pellicola trasparente le fette di prosciutto e formate un letto

  6. 6

    Spalmate sopra il prosciutto uno strato uniforme di salsa douxelle,dopo adagiate il filetto e avvolgetelo,coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.

  7. 7

    Passato il tempo di riposo eliminate la pellicola e adagiate il filetto sulla pasta sfoglia ben srotolata, avvolgetelo all'interno eliminando la pasta in eccesso e con quella create le strisce da incrociare sul filetto

  8. 8

    Spennellate adesso con un tuorlo d'uovo corretto con un pochino di acqua e accendete il forno a 200° statico

  9. 9

    Quando il forno è pronto infornate per circa 35 minuti, la cottura dipende dallo spessore del vostro filetto; ad un certo punto se si inizia a scurirsi troppo la superficie coprite con della carta stagnola e toglietela gli ultimi 10 minuti circa

  10. 10

    Il filetto sarà pronto quando al cuore raggiungerà una temperatura di 50° se lo volete al sangue, oppure controllate con uno stecchino, se estraendolo uscirà del succo di cottura limpido il filetto sarà cotto se invece uscirà del sangue sarà ancora crudo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Mary's_cooking
Mary's_cooking @mary_cooking79
il
Martina Franca
👩‍🍳 Autodidatta in cucina sperimento le mie idee con passione e impegno. Si fa quel che si può... Provarci sempre arrendersi mai 💪 Questo è il mio motto 👊 😜.. Vi assicuro che la mia cavia è ancora in vita e gode di ottima salute😏 🤣
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili