Torta integrale farcita con doppia cottura

È una torta con una tecnica molto particolare: si cuoce prima metà impasto, poi si versa la farcitura (crema o confettura) e si ricopre con la seconda metà dell’impasto! La farina integrale la rende rustica e deliziosa! #calendariofebbraio
Torta integrale farcita con doppia cottura
È una torta con una tecnica molto particolare: si cuoce prima metà impasto, poi si versa la farcitura (crema o confettura) e si ricopre con la seconda metà dell’impasto! La farina integrale la rende rustica e deliziosa! #calendariofebbraio
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziare montando le uova con lo zucchero di canna finché il composto non risulterà gonfio e spumoso. Aggiungere a questo punto l'olio e il latte a filo continuando a sbattere il composto. Versate infine la farina setacciata con il lievito ed incorporatela velocemente.
- 2
Versate la metà del composto in uno stampo di 18-20 cm di diametro ben imburrato ed infarinato. Cuocete in forno preriscaldato a 180°, se statico o a 170° se ventilato, per circa 20 minuti.
- 3
Sfornate e aggiungete la marmellata o la crema sulla base cotta, lasciando circa un centimetro
dal bordo. - 4
Ricoprire con il restante impasto tenuto da parte. Infornate di nuovo e proseguite la cottura per altri 20 minuti.
- 5
Infine sfornate, fate raffreddare il dolce e gustatelo con una spolverata di zucchero a velo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta doppia cottura con confettura Torta doppia cottura con confettura
Questa è una torta super soffice e molto golosa e facile da preparareNon serve la bilancia, ma un bicchiere da yogurtSi cuoce una parte dell impasto prima poi si versa la confettura a piacere e si versa l altro impasto rimanenteQuando la mangerete, gusterete una bontà Enza Falco -
Crostata integrale con confettura di albicocche Crostata integrale con confettura di albicocche
Per la sfida cromatica #latavoladeicolori ho scelto l'arancione della confettura di albicocche una delle mie preferite che ogni estate sfidando il caldo, preparo. Ho usato la farina integrale perché conferisce al dolce quel senso biscottato che si abbina al tipo di sapore della confettura e in più è anche più salutare. le_creazioni_di_lillabetulla -
Torta al cioccococco Torta al cioccococco
Avevo del cioccolato fondente da smaltire e anche la farina di cocco da finire e quindi ho improvvisato questa torta e devo dire che il risultato è stato ottimo.La seconda volta che l'ho rifatta ho aggiunto due varianti:all'interno dell'impasto ho sbriciolato dei pezzetti di noci.Inoltre ho versato metà impasto nella teglia, ho aggiunto del cioccolato fondente e poi versato l'altra metà di impasto. in questo modo nel centro della torta si è creata una deliziosa cremina di cioccolato! ele -
Muffin di Datteri con Carote e Mandorle Muffin di Datteri con Carote e Mandorle
Un super muffin soffice e senza zuccheri aggiunti, i datteri addolciscono naturalmente, così come la confettura di frutti rossi (opzionale). L’impasto è fatto con farina integrale e di mandorle. Dolce per Amore -
Crostata integrale con marmellata di fichi Crostata integrale con marmellata di fichi
Quando in quarantena ti ritrovi a svuotare la dispensa e compare un barattolo di marmellata di fichi fatta in casa... non ci vuoi fare una crostata?Per la frolla ho scelto della farina integrale per conferire un gusto rustico e ho aggiunto delle noci tritate finemente per renderla ancora più friabile. Una Chimica In Cucina -
Crostata integrale con pasticcera e amarene sciroppate Crostata integrale con pasticcera e amarene sciroppate
CROSTATA INTEGRALE CON PASTICCERA E AMARENE SCIROPPATE, e con confettura di amarene! Un dolce ricco e gustoso! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Pasta frolla integrale allo sciroppo d’acero Pasta frolla integrale allo sciroppo d’acero
Questa pasta frolla mi è piaciuta veramente tanto, lo sciroppo d’acero conferisce un aroma particolare e molto gradevole. E’ una pasta frolla semplice, realizzata interamente con farina integrale, olio di semi ed è senza uova, solo tre ingredienti.E’ ottima per preparare biscotti e crostate, io ho fatto con metà impasto dei biscotti e con l’altra metà una piccola crostata con confettura di fragole. Una pizza per amica -
Torta integrale alle carote e nocciole Torta integrale alle carote e nocciole
La torta integrale alle carote e nocciole, un dolce perfetto per la colazione o la merenda, ricchissimo di gusto e soprattutto nutriente.Oggi andremo ad usare tanti ingredienti “buoni” dal punto di vista nutrizionale, per avere un dolce che sia sano senza però rinunciare ad appagare anche il palato. Dalla farina integrale alle nocciole, la natura ci offre tanti alleati, diversi per ogni stagione, che favoriscono il nostro organismo e sono sostenibili a livello ambientale. Dopo questa piccola premessa, la torta integrale alle carote e nocciole sarà un piacere morso dopo morso, rustica e profumata, adatta dalla colazione alla coccola del dopo cena! Seguitemi in cucina!Le ricette di Elisir
-
Torta di mele e fiocchi d'avena Torta di mele e fiocchi d'avena
La torta di mele con fiocchi d'avena e uova è un'alternativa sana e deliziosa alla classica torta di mele. L'aggiunta dei fiocchi d'avena conferisce alla torta una consistenza rustica e un sapore leggermente nocciolato, mentre le uova la rendono soffice e leggera.Varianti e consigli: * Per una versione più leggera, è possibile sostituire lo zucchero con dolcificante naturale (es. eritritolo). * Si possono aggiungere altri ingredienti all'impasto, come noci tritate, mandorle o altra frutta secca. * Per una torta più umida, si può aggiungere dello yogurt greco all'impasto. * È possibile aggiungere all'impasto della farina di avena, oppure della farina integrale, per rendere la torta ancora più ricca. * È possibile aggiungere all'impasto della scorza di limone o arancia, per profumare la torta. Cinzia Dibenedetto -
Croissant di Segale Sfogliati Croissant di Segale Sfogliati
Grazie alla seconda lezione della #videoscuola di Cookpad con Raffaella ho preparato questi Croissant, con un impasto formato da farina di segale, latte in polvere e farina 00. Una lievitazione in frigo per una notte e poi con del burro le tradizionali pieghe per la sfogliatura. Per la lucidatura ho usato il metodo Biasetto, un mix di panna, tuorlo, sale e zucchero .Per la farcitura la confettura di albicocche e per la decorazione degli zuccherini. Dolce per Amore -
Torta di Mais con Guava Torta di Mais con Guava
In questi giorni di forzata clausura in casa ho moltiplicato le mie ricette settimanali, praticamente una al giorno! Ho aperto il mio block notes, dove ho accumulato tante ricette al lungo di questi anni vissuti in giro per il mondo per lavoro, molte di queste non sono mai riuscito a farle per mancanza di tempo. Ora ho tempo di selezionarle, rileggerle e finalmente fare quelle che da tempo desideravo replicare.Questa, che descriverò più avanti è una di quelle ricette legate alla mia esperienza brasiliana, dove la farina di mais, o come chiamano loro Fubá, è utilizzata moltissimo nei dolci, così come la confettura gelatinata di Guava (Goiaba) e il latte vegetale.La Torta di Mais con Guava (Bolo de Fubá com Goiabada) è molto profumata, non eccessivamente dolce nonostante il ripieno di Guava, e molto gustosa.Naturalmente si può sostituire la confettura di Guava con qualsiasi altra a proprio gusto. Dolce per Amore -
Focaccia barese integrale Focaccia barese integrale
#cucinapuglieseLa focaccia barese è meravigliosa, il tocco in più è nella farina integrale, che aggiunge pienezza al sapore dell'impasto. Beatrice Zippo - Rockitchen Puglia
Altre ricette consigliate
Commenti