Stelle filanti dolci

Santa Gorga @Santashomemade
Istruzioni per cucinare
- 1
Mescola bene tutti gli ingredienti in planetaria appena il composto sarà omogeneo lasciarlo riposare per 20 minuti e stendere l’impasto su di un piano passare l’impasto con nonna papera creare un rotolo tagliare le girelle di pasta e friggere in olio di semi bollenti tanto zucchero a velo e buon carnevale
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
CecaMarini "Struffoli" CecaMarini "Struffoli"
Ricetta tipica per carnevale da Terracina (LT) Virginia D' Onofrio -
Panini dolci con uvetta 🤎 Panini dolci con uvetta 🤎
Panini soffici, per la colazione o merenda.Perfetti da inzuppare in una tazza di latte caldo. giorgia_in_cucina_ -
Stelle filanti colorate Stelle filanti colorate
A carnevale ogni scherzo vale.ho voluto giocare sui colori alimentari per creare un piatto dolce nei giorni di carnevale sia per i bambini che per gli adulti.Piatto semplice e poco costoso, ma pieno di gusto e di allegria quando lo porterai a tavola.#unaricettaperilgiappone#bastachesiafritto Caterina Sansica -
Stelle filanti Stelle filanti
A carnevale ogni ricetta vale!!!! E come potrebbero mancare le frappe fritte...., versione stelle filanti!! Ottime con una spolverata di zucchero a velo...., e la casa si colora a festa.....🎉🎊#stellefilanti#carnevale#zuccheroavelo#acarnevaleogniricettavale#mamme&ricette#fattietifattiamodomio Paola Catalano -
-
-
Dolci di mandorla Dolci di mandorla
Per la festa di San Nicola (da noi chiamato Babbo Natale) da bambino andavo da mia nonna e quando entravo nella cucina le chiedevo, anche se già sapevo tutto, cosa fosse quest'odore intenso di tostatura e lei mi rispondeva con dolcezza e in dialetto "staiu atturrannu i muannuli" (cioè "sto tostando le mandorle).Ero già pronto per impastare questi deliziosi dolcetti di mandorla tostata (esiste un'altra versione con mandorle non tostate), a sporcarmi e ad assaggiare le leccornie che mia nonna preparava per le feste di Natale. Claudio Manetta -
Stelle filanti... prima del lancio! Stelle filanti... prima del lancio!
Dopo la bellissima diretta della mia amica @Chemamma mi è subito venuta voglia di preparare le stelle filanti! 😍 I bambini adorano il Carnevale, possono esprimere liberamente tutta la loro allegria e la fantasia tipica della loro età e anche noi genitori torniamo un po' bambini... ma dato che con due bimbi alle costole non è facilissimo friggere e soprattutto mantenere intatte le stelle filanti ho pensato di prepararne una versione arrotolata, precedente alla fase del lancio! 😎 In mezz'ora si potrà portare in tavola un dolcetto goloso e profumatissimo grazie all'aroma meraviglioso delle arance! 🍊🎉#diretta#cooksnap#dispensadifebbraio#acarnevaleogniricettavale Daniela Innamorati -
-
Panini dolci o brioscine palermitane, cottura airfryer 🌷 Panini dolci o brioscine palermitane, cottura airfryer 🌷
Questi panini dolci sono una vera delizia, sono una dolce coccola. Una volta si trovavano facilmente nei panifici, facevamo merenda. Sono soffici come nuvole, perfetti da mangiare così, oppure farciti con tutto ciò che si vuole, perché sono molto versatili, dato che non hanno aromi. Si possono imbottire con il gelato, la nutella e la marmellata e se non si utilizza lo zucchero a velo, anche con i formaggi e i salumi, sono squisiti.L'impasto è semplice (non dev'essere molle) fatto con la farina, l'acqua, lo zucchero, il lievito, un po' di sale e lo strutto (io aggiungo anche il burro).La ricetta me l'ha data, tanto tempo fa, una signora di Palermo, zia di una mia amica, ma esistono diverse varianti. Io ho deciso di utilizzare la friggitrice ad aria, si sono cotti benissimo, anche dentro, hanno mantenuto la forma e il sapore#ioscelgodicucinare #calendarioottobre Francesca Simona Naselli -
Biscotti bigusto 😋 Biscotti bigusto 😋
Biscotti di frolla integrale con granella di nocciole e cacao amaro..un buon biscotto da pucciare nel caffè a colazione..provare per credere.. Pinella Spada -
I pandoli I pandoli
I Pandoli sono i biscotti tipici del paese dove sono nata. Sono un biscotto, molto più simile a del pane dolce che veniva accostato ad un bicchiere di vino o al latte caldo per i più piccoli. Gli ingredienti sono poveri, basilari, proprio perché erano fatti con il poco che avevano in casa. Il termine Pandolo in dialetto serve ad indicare una persona semplice, un po' tonta, e che cammina in maniera storta, proprio come la forma del biscotto.Esiste un dibattito proprio sulla forma del biscotto, chi lo fa' a bastoncino, chi più similare a una ciambellina...Un'altra particolarità della ricetta è il lievito, la ricetta originale, quella che vi propongo io (ricetta del 1860), prevede il lievito di birra, mentre oggi si utilizza il lievito per dolci che rende il biscotto più croccante. Anche un'altro ingrediente dipendeva dalle possibilità della famiglia che preparava i biscotti, burro o strutto. Insomma come spesso accade una ricetta tipica a più versioni, da famiglia a famiglia, da contrada a contrada. Ecco la versione più antica del biscotto tipico di Schio! Chemamma
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16016572
Commenti