Paccheri al sugo di calamari

Tina
Tina @tina1982
Bologna

Un primo piatto di pesce semplice, saporito e colorato. Richiede pochi ingredienti ma da scegliere con cura. Il segreto del piatto sta nel giusto equilibrio : giusta cottura di calamari e pasta, forza e profumo dell'aglio e del peperoncino, che completano ma non prevaricano, a completare il prezzemolo fresco.
#calendariomaggio

Paccheri al sugo di calamari

5 stanno pensando di prepararla

Un primo piatto di pesce semplice, saporito e colorato. Richiede pochi ingredienti ma da scegliere con cura. Il segreto del piatto sta nel giusto equilibrio : giusta cottura di calamari e pasta, forza e profumo dell'aglio e del peperoncino, che completano ma non prevaricano, a completare il prezzemolo fresco.
#calendariomaggio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
2 persone
  1. 2calamari medi
  2. 220 gpaccheri trafilati al bronzo
  3. 5/6pomodorini ciliegino
  4. q. b. olio Evo
  5. q.b.prezzemolo
  6. q. b. sale
  7. q. b. aglio
  8. q.b.vino bianco
  9. q.b.peperoncino

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Cominciate con la pulizia dei calamari, togliendo la pelle, le interiora, gli occhi e la bocca. Sciacquateli accuratamente e tagliate ad anelli.

  2. 2

    Fate un soffritto di aglio, olio e peperoncino, aggiungete i calamari e appena si sono rosolati sfumate con vino bianco.

  3. 3

    Appena è evaporato l'alcol del vino, aggiungete i pomodorini, tagliati e privati dei semi.

  4. 4

    Cuocete la pasta al dente e mantecate con il sugo di calamari aggiungendo, se necessario, un po' di acqua di cottura. Spegnete e aggiungete una manciata di prezzemolo tritato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tina
Tina @tina1982
il
Bologna
Cucinare è il mio modo di comunicare, il mio strumento di creatività, è tutto il mio essere ricco di spontaneità, il mescolare sapori incredibili con odori semplici ma a volte sorprendenti. È continuamente una sfida. A. Borghese
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili