Paccheri al sugo di calamari

Un primo piatto di pesce semplice, saporito e colorato. Richiede pochi ingredienti ma da scegliere con cura. Il segreto del piatto sta nel giusto equilibrio : giusta cottura di calamari e pasta, forza e profumo dell'aglio e del peperoncino, che completano ma non prevaricano, a completare il prezzemolo fresco.
#calendariomaggio
Paccheri al sugo di calamari
Un primo piatto di pesce semplice, saporito e colorato. Richiede pochi ingredienti ma da scegliere con cura. Il segreto del piatto sta nel giusto equilibrio : giusta cottura di calamari e pasta, forza e profumo dell'aglio e del peperoncino, che completano ma non prevaricano, a completare il prezzemolo fresco.
#calendariomaggio
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciate con la pulizia dei calamari, togliendo la pelle, le interiora, gli occhi e la bocca. Sciacquateli accuratamente e tagliate ad anelli.
- 2
Fate un soffritto di aglio, olio e peperoncino, aggiungete i calamari e appena si sono rosolati sfumate con vino bianco.
- 3
Appena è evaporato l'alcol del vino, aggiungete i pomodorini, tagliati e privati dei semi.
- 4
Cuocete la pasta al dente e mantecate con il sugo di calamari aggiungendo, se necessario, un po' di acqua di cottura. Spegnete e aggiungete una manciata di prezzemolo tritato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Paccheri con calamari e gamberoni Paccheri con calamari e gamberoni
Il mio ingrediente preferito è il pesce fresco! Ho realizzato questi paccheri con: gamberoni e calamaretti! Ovviamente non potevano mancare i ciliegini dell’ orto e prezzemolo ! L’olio invece è stato ricavato dalle olive coltivate dai miei genitori! Mariassunta Gentile -
Pasta con datterini e calamari Pasta con datterini e calamari
Un primo piatto colorato fresco e saporito....pronto in 15 minuti..... Mentre preparate il condimento di calamari e datterini, cuocete la pasta . Una volta scolata condire e servire con prezzemolo tritato.#pasta#calamari#datterini#calendarioluglio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Calamari alla marinara Calamari alla marinara
Una ricetta tipica marchigiana, a base di pomodoro, aglio e prezzemolo e Peperoncino. E cucinare in modo veloce i calamari.Mettere l'aglio in camicia con olio peperoncino e gambi di prezzemolo.Tagliare i calamari (già puliti) con le forbici a 1 cm di spessore.Aggiungerli al soffritto. Far rosolare un po' e poi sfumare con il vino.Quando il vino sarà sfumatounire i datterini e l' origano, lasciar cuocere qualche minuto con coperchio.Poi unire la passata di pomodoro salare e pepare.Cuocere 10 minuti e poi aggiungere abbondante prezzemolo tritato grossolanamente. Serviteli come contorno sfizioso con pane bruschettato.#calamari#contorno#erbearomatiche#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spaghetti al nero di seppia homemade,con frutti di mare, gamberi e calamari Spaghetti al nero di seppia homemade,con frutti di mare, gamberi e calamari
Mi sono cimentata per la prima volta nella realizzazione della pasta fresca senza le uova,😅 e a dire il vero sono rimasta soddisfatta del risultato ottenuto, per il nero di seppia ho utilizzato le sacche fresche delle seppie, e ho dato un tocco di colore al piatto con i pomodorini gialli.....il risultato è stato un piatto colorato e gustoso.#calendarioottobre Nunzia Marzocco -
Paccheri ripieni di ricotta al sugo di calamari Paccheri ripieni di ricotta al sugo di calamari
Ciao a tutti.. per il cenone questo é stato uno dei nostri primi.. sono davvero facili e veloci da preparare.. comodi perché si fanno in anticipo e quando sarà ora, non rimane che ripassarli in forno e condirli con il sugo di calamari, ottimi per avere qualcosa di gustoso in tavola ed essere contemporaneamente presenti, senza doverci stressare troppo in cucina!!!#cenoneconcookpad#ricetteamodomio#paccheriripieni#cenone#pesce Francesca -
Tonnarelli, pomodorini e calamari Tonnarelli, pomodorini e calamari
Un primo piatto estremamente buono e di facile fattura. Maurizio La Marca -
Spaghettoni con fonduta di gorgonzola, pere al burro e noci Spaghettoni con fonduta di gorgonzola, pere al burro e noci
Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere.Sono ingredienti che si sposano alla perfezione, il giusto equilibrio di sapori per un piatto gudurioso, lussurioso, appagante Italo Gazzaneo -
Calamari ripieni con patate e pomodorini Calamari ripieni con patate e pomodorini
Calamari ripieni con contorno di patate e pomodorini.Il ripieno è a base di pane integrale e altri aromi.Da servire caldi ma anche tiepidi sono niente male!😋😋#dimmicosacucini Carla -
Paccheri al baccalà Paccheri al baccalà
I paccheri sono un formato di pasta veramente versatile che valorizza gli ingredienti che l'accompagnano.Adoro utilizzare i prodotti km 0 e questo piatto è pieno di eccellenze.Dalla pasta alle olive, dai pomodorini al filo alla cipolla rossa... è tutto firmato Puglia, fatta eccezione del baccalà.#piattidipasta #cooksnapallapasta #dispensadimarzo #baccalà MammaVanna -
-
Paccheri con crema di zucca e vongole Paccheri con crema di zucca e vongole
I Paccheri con crema di zucca e vongole è un piatto raffinato e prelibato.Due sapori che si uniscono alla grande, il tocco stuzzicante del peperoncino è il Top.Una ricetta versatile ma piena di gusto. maryincucina -
Calamari ripieni al limone Calamari ripieni al limone
È giunto il momento del secondo che ho scelto di fare per il menù della Vigilia.Mia mamma ogni tanto ha fatto i calamari ripieni, ma ho pensato che fare qualcosa al limone, che potesse in un certo senso "sgrassare" la bocca, non sarebbe stata una idea malavagia, ed in questo caso mi è venuta in aiuto la ricetta di questi calamari di Fatto in casa da Benedetta.#secondo #pesce #calamari #nataleconcookpad Patri - Rock&Food
Altre ricette consigliate
Commenti