Tonnarelli, pomodorini e calamari

Un primo piatto estremamente buono e di facile fattura.
Tonnarelli, pomodorini e calamari
Un primo piatto estremamente buono e di facile fattura.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa puliamo i calamari e tagliamoli ad anelli. Li mettiamo in un contenitore per utilizzarli dopo aver fatto insaporire i pomodorini
- 2
In una padella ampia mettiamo olio, aglio, i pomodorini tagliati, un ciuffo di prezzemolo sminuzzato e un po di peperoncino. Facciamo cuocere per circa 10 minuti. Uniamo subito dopo i calamari, la curcuma, il vino bianco ed il sale. Facciamo cuocere il tutto sino a che il sughetto sia rappreso.
- 3
Chiudiamo la fiamma sotto il sughetto con i calamari. In una casseruola mettiamo a cuocere i tonnarelli in abbondante acqua salata. Una volta al dente scolarli e versarli nella padella con il sughetto. Accendiamo la fiamma sotto la padella e facciamo saltare ed insporire i tonnarelli aggiungendo ancora un po di olio. Spegnere e impiattare
- 4
Per l'impiattamento versiamo nei piatti qualche goccia di olio al peperoncino quindi mettiamo la nostra porzione di tonnarelli guarnendola con altri anelli di calamari ed una bella pioggia di prezzemolo sminuzzato. Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Paccheri al sugo di calamari Paccheri al sugo di calamari
Un primo piatto di pesce semplice, saporito e colorato. Richiede pochi ingredienti ma da scegliere con cura. Il segreto del piatto sta nel giusto equilibrio : giusta cottura di calamari e pasta, forza e profumo dell'aglio e del peperoncino, che completano ma non prevaricano, a completare il prezzemolo fresco.#calendariomaggio Tina -
Spaghettone calamari e limoni😋 Spaghettone calamari e limoni😋
Oggi ho voglia di sentire l odore del limone e mangiare un piatto di mare, soprattutto veloce da preparare 😋 Antonella Varriale😋 -
-
Caserecce calamari e pecorino Caserecce calamari e pecorino
Perché il pecorino si sposa bene solo con le cozze? A dispetto di qualcuno che può considerarlo un azzardo, il pecorino distribuito dopo l'impiattamento su un primo di pesce appartiene alla tradizione marinata laziale...Provatelo su questo piatto molto saporito e semplice da fare e non ve ne pentirete!#calendarioagosto Pamy Fatto con amore -
Taglierini freschi datterini gialli e scampi Taglierini freschi datterini gialli e scampi
É un primo piatto molto gustoso, perfetto per chi come me, ama la pasta con il pesce Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Calamari in umido con patate Calamari in umido con patate
Un piatto veloce e saporito. Betta#maninpasta -
Calamari alla marinara Calamari alla marinara
Una ricetta tipica marchigiana, a base di pomodoro, aglio e prezzemolo e Peperoncino. E cucinare in modo veloce i calamari.Mettere l'aglio in camicia con olio peperoncino e gambi di prezzemolo.Tagliare i calamari (già puliti) con le forbici a 1 cm di spessore.Aggiungerli al soffritto. Far rosolare un po' e poi sfumare con il vino.Quando il vino sarà sfumatounire i datterini e l' origano, lasciar cuocere qualche minuto con coperchio.Poi unire la passata di pomodoro salare e pepare.Cuocere 10 minuti e poi aggiungere abbondante prezzemolo tritato grossolanamente. Serviteli come contorno sfizioso con pane bruschettato.#calamari#contorno#erbearomatiche#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tonnarelli al salmone Tonnarelli al salmone
È un piatto che di solito ordino sempre nel mio ristorante preferito. Visto che adesso non possiamo andarci, ho deciso di replicarla facendo delle modifiche!Veramente squisita! 😋 Sara Gioma -
Spezzatino di calamari patate e peperone Spezzatino di calamari patate e peperone
Un piatto tra mare e monti facile da preparare buono da gustare , sarebbe più un piatto estivo ,ma ho aggiunto il peperoncino quindi va bene mangiarlo anche in inverno caldo caldo e piccante, accompagnato con crostini di pane Caterina Martinelli -
Altre ricette consigliate
Commenti