Spaghettoni di Gragnano igp alla carbonara

Chef Giuseppe Guardì
Chef Giuseppe Guardì @Chef99giuseppeguard
Palermo

Spaghettoni di Gragnano igp alla carbonara

5 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 30 minuti
4 porzioni
  1. 360 gspaghettoni Gragnano igp
  2. 400 gguanciale
  3. q.b.sale grosso
  4. 60 ggrana padano
  5. 40 gpecorino romano
  6. 8 tuorlid'uovo
  7. 60 gcirca acqua di cottura
  8. 40 gpepe nero macinato
  9. Q.bgrasso guanciale

Istruzioni per cucinare

1 ora 30 minuti
  1. 1

    Per preparare gli spaghetti alla carbonara cominciate mettendo sul fuoco una pentola con l’acqua salata per cuocere la pasta. Nel frattempo eliminate la cotenna dal guanciale e tagliatelo prima a fette e poi a striscioline spesse circa 1 cm.

  2. 2

    La cotenna avanzata potrà essere riutilizzata per insaporire altre preparazioni.

  3. 3

    Nel frattempo tuffate gli spaghetti nell’acqua bollente e cuoceteli al dente. Intanto versate i tuorli in una ciotola. Aggiungete il Pecorino e insaporite con il pepe nero. Amalgamate il tutto con una frusta a mano, sino ad ottenere una crema liscia.

  4. 4

    Versate i pezzetti di guanciale in una padella antiaderente e rosolate per circa 10 minuti a fiamma medio-alta, fate attenzione a non bruciarlo altrimenti rilascerà un aroma troppo forte.

  5. 5

    Trasferite il guanciale in una ciotolina e tenetelo da parte. Versate una mestolata d’acqua della pasta in padella, insieme al grasso del guanciale.

  6. 6

    Per renderla ben cremosa, al bisogno, potete aggiungere poca acqua di cottura della pasta. Aggiungete il guanciale, mescolate un'ultima volta e servite subito gli spaghetti alla carbonara aggiungendo ancora del pecorino in superficie.

  7. 7

    Intanto il guanciale sarà giunto a cottura; spegnete il fuoco e utilizzando un mestolo prelevatelo dalla padella, lasciando il fondo di cottura all'interno della padella stessa.

  8. 8

    Scolate la pasta al dente direttamente nel tegame con il fondo di cottura. Saltatela brevemente per insaporirla, Togliete dal fuoco e versate il composto di uova e Pecorino nel tegame. Mescolate velocemente per amalgamare.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chef Giuseppe Guardì
Chef Giuseppe Guardì @Chef99giuseppeguard
il
Palermo
Cerco da sempre di proporre una cucina che equilibra perfettamente tradizione e innovazione. La materia prima di qualità e a km 0, è un presupposto di base e il mio impegno gastronomico si spiega con il rispetto del prodotto e l’arte di valorizzarlo. E il risultato deve essere percepibile sia nel sapore che nell’estetica”.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiGragnano IGP Spaghettoni alla Carbonara