Fettuccine fatte in casa con pomodoro e basilico🌿🍅

Delle buonissime fettuccine fatte in casa (di cui pubblicherò poi presto anche la ricetta). Tra i tanti condimenti che ci potevo abbinare ho scelto pomodoro e basilico semplice ma veramente buono.
Fettuccine fatte in casa con pomodoro e basilico🌿🍅
Delle buonissime fettuccine fatte in casa (di cui pubblicherò poi presto anche la ricetta). Tra i tanti condimenti che ci potevo abbinare ho scelto pomodoro e basilico semplice ma veramente buono.
Istruzioni per cucinare
- 1
Laviamo e tagliamo in quattro i nostri pomodorini. Tagliamo poi anche la cipolla a pezzetti.
- 2
Mettere in padella un filo d'olio e far cuocere un po' la cipolla. Dopo che abbiamo fatto cuocere la cipolla un po' da sola aggiungiamo i pomodorini.
- 3
Mentre i nostri pomodorini si cuociono li andiamo a schiacciare così da poter far uscire tutto il sugo, poi aggiungiamo un pizzico di zucchero in modo che non risulti troppo acido e un po' di sale.
- 4
Cuociamo i pomodorini fino a quando non diventano belli morbidi. Verso la fine della cottura aggiungiamo un bel po' di foglie di basilico fresco.
- 5
Intanto saliamo l'acqua per la pasta e quando bolle buttiamo la pasta. La pasta fresca cuoce subito, circa 5 minuti.
- 6
Una volta pronta la pasta scoliamo e la aggiungiamo in padella per farla insaporire bene con i nostri pomodorini.
- 7
Andiamo a impiattare e e decoriamo con una spolveratina di parmigiano e una foglia di basilico. Bon appetit!😋❤
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetto quadrato al pomodoro e fiori di basilico Spaghetto quadrato al pomodoro e fiori di basilico
I fiori di basilico sono commestibili????...certo che sì!!!! Meno aromatici e più delicati delle foglie ma sicuramente deliziosi. Solitamente li uso nella classica salsa al pomodoro in cui ho trovato solidale la ricetta di @acasadifrancesca a cui ho dedicato un #cooksnap. 😉👍🤗 Lele -
Casarecce integrali con pomodoro e basilico 🍅🌿 Casarecce integrali con pomodoro e basilico 🍅🌿
#Casarecce #integrali con #pomodoro e basilico#ricetteatempo #salvapranzo #fastlunch#dicembreincucina#dispensadidicembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Fettuccine fatte in casa porcini e salsicce Fettuccine fatte in casa porcini e salsicce
Spesso mi capita di avere tante uova e quando succede questo io mi organizzo per fare la pasta all'uovo, ne faccio di vari formati e la lascio seccare per poterla conservare e usarla all'occorrenza.La pasta all'uovo a me piace tantissimo, capisco che farla porta via un bel po' di tempo ma è solo una questione di organizzazione.Se avete la possibilitá usate uova biologiche a km 0.Oggi preparerò le fettuccine porcini e salsiccia 😊Pronte?#iocucinosostenibile rosso rubinian -
Spaghetti pomodoro e basilico Spaghetti pomodoro e basilico
Una ricetta che sembrerebbe tanto semplice, uno dei primi piatti tra i tanti dove, noi italiani siamo conosciuti in tutto il mondo, una ricetta che necessita comunque di alcune attenzioni nei passaggi per rendere questo piatto davvero un primo gustosissimo. Pino -
Fettuccine di rapa rossa fatte in casa limone e bottarga Fettuccine di rapa rossa fatte in casa limone e bottarga
Mi piace fare la pasta in casa e oggi con la rapa rossa liofilizzata ho preparato delle fettuccine all'uovo per 2.Ho deciso di accompagnare queste fettuccine con un condimento gustoso, con della bottarga di tonno e il limone.Credetemi sono veramente fantastiche. ❤Questo è il piatto superfood che vi propongo per il mio calendario di settembre.#calendariosettembre #raparossa #primo #suerfood rosso rubinian -
Gnocchi con sugo di pomodoro Gnocchi con sugo di pomodoro
Gnocchi di patate fatte a mano, con salsa di pomodoro e basilico. Nicholas van der Pouw -
Fettuccine casarecce con Funghi Porcini Fettuccine casarecce con Funghi Porcini
Fettuccine fatte da noi +Funghi raccolti da noi = Piatto Fantastico ricette di casa nostra -
Gnocchi al pomodoro e basilico 🌿 Gnocchi al pomodoro e basilico 🌿
Sarà che in questi ultimi giorni ho cucinato tanto... forse troppo ... e, voglio confessarvi che oggi, domenica, non ho ammassato!!! Gli gnocchi sono stati comperati e io mi sono limitata a preparare il sugo semplice con pomodoro, olio evo e basilico, impiattare e cospargere di parmigiano grattugiato 😊Ma erano buoni lo stesso e la domenica è stata omaggiata ugualmente!!! Carla La Contessina -
Friselle fatte in casa Friselle fatte in casa
Uno tra i prodotti tipici della Puglia è senz'altro la frisella. Ce ne sono di vari tipi classica, integrale,ai cereali,di orzo, dura che necessita di "sponzatura" o friabile da mangiare così com'è.Per quelle che si bagnano io preferisco condirle in modo classico con olio, pomodoro, origano e rucola o basilico...Per quelle più friabili le utilizzo per aperitivo condendole con rape stufate, pomodorini sott'olio e tanto altro.Le avevo sempre comprate ma grazie alla video lezione di cookpadle ho preparate in casa ...un successone!!!#nonsolopane #frisellepugliesi #cooksnap MammaVanna -
Insaporitore al pomodoro 🍅 Insaporitore al pomodoro 🍅
Ho preparato il sugo di pomodoro fresco, dopo aver passato il pomodoro nel passaverdure ho pensato come potevo utilizzare le bucce Francesca Casa -
Spadellata di orecchiette (fatte in casa) Spadellata di orecchiette (fatte in casa)
Le orecchiette ormai me le faccio in casa da me, da quando ho seguito la video scuola di Cookpad su #cucinapugliese,ci ho preso gusto . Ne faccio una bella scorta e congelo , così sono pronte all'uso 😉. Questo piatto è semplice e molto buono #dispensadimarzo Laura Cicutto -
Focaccia al pomodoro e basilico🍅 Focaccia al pomodoro e basilico🍅
Secondo me che prediligo i salati, è la merenda più genuina che ci sia😍Fatta in casa, con lievito madre, pomodorini ciliegini freschi dell'orto, foglioline profumate di basilico, olio EVO delle nostre olive di Torre Canne di Fasano e l'ingrediente principale farina 0 del Mulino di Cisternino, che dirvi? Il non plus ultra della nostra regione Puglia! #dispensadimaggio #merendagolosa Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na
Altre ricette consigliate
Commenti