Pizzoccheri ai funghi

I pizzoccheri sono un tipico formato di pasta della Valtellina fatta con grano saraceno, questo li rende più digeribili e adatti a coloro che hanno scelto un tipo di alimentazione che prevede cereali non raffinati ad un più basso indice glicemico. #calendariosettembre
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere a bollire dell'acqua per cuocere i pizzoccheri e appena bolle calare la pasta e cuocerla per 11 min.
- 2
In una padella fare asciugare i funghi tagliati e puliti e appena l'acqua di vegetazione si sarà assorbita aggiungere l'olio e il pesto.
- 3
Far finire di cuocere i funghi con due mestolini di acqua di cottura della pasta.
- 4
Aggiungere il Philadelphia e spegnere il fuoco.
- 5
Scolare la pasta, metterla in padella con i funghi e finire di cuocere i pizzoccheri in padella, con un altro mestolino di acqua finché non si formerà una crema con il formaggio. Ci vorranno circa 5-6 min a fiamma bassa.
- 6
Potete aggiungere un altro po' di pesto per insaporire o aggiungere del sale durante la bollitura della pasta.
Reazioni
Scritta da
Ricette simili
-
Farro con crema di radicchio e funghi light 💜🍄 Farro con crema di radicchio e funghi light 💜🍄
Una ricettina leggera con prodotti di stagione. Se volete una versione più golosa sostituite il gorgonzola al formaggio spalmabile light. Nene's cooking -
Rotolo di frittata ai funghi champignon Rotolo di frittata ai funghi champignon
Il rotolo di frittata è un antipasto buono che si può realizzare in mille modi:in base alle verdure di stagione, ai gusti personali e agli abbinamenti classici regionali. #calendarioottobre simo_sweetdays -
Pizzoccheri con cavolo verza, patate e raschera Pizzoccheri con cavolo verza, patate e raschera
Mi piace moltissimo la pasta integrale, ai 5 cereali o ancora meglio quella al grano saraceno. E quale migliore modo di assaggiarla, se non con questo squisito piatto di Pizzoccheri con cavolo verza, patate e raschera? Questo primo tipico della Valtellina vi stupirà per il suo gusto particolare, ma stuzzicante! Provatelo e fatemi sapere cosa ne pensate.Paola
-
Pizzoccheri pre Natalizi Pizzoccheri pre Natalizi
Pizzoccheri leggeri ma gustosi ottimi da gustare in preparazione alle Feste senza sensi di colpa Isa ♥ -
Scaloppine ai Funghi Scaloppine ai Funghi
Scaloppine di Vitello ai Funghi, un secondo piatto classico a base di carne della cucina italiana. È molto appetitoso e cremoso anche se preparato senza panna né burro e si realizza in pochi minuti. in_cucina_con_flo -
Pizzoccheri alla valtellinese Pizzoccheri alla valtellinese
#calendariofebbraioLa più famosa specialità della Valtellina: i pizzoccheri.Questa ricetta è la mia versione, ma son sempre molto apprezzati in famiglia!!Prova col cucinarli e li rifarai! Fiorella -
Strangozzi con zucca, pancetta e funghi🥓🍄🎃 Strangozzi con zucca, pancetta e funghi🥓🍄🎃
Un formato di pasta di semola di grano duro originario dell'Umbria. Sono ruvidi e spessi e adatti a vari tipi di condimento.Io oggi l'ho realizzato con ingredienti di stagione e vi assicuro che ne è venuto fuori un piatto davvero appetitoso#dispensadigennaio Lucilla Crispini -
Pizzoccheri con Zucchine e Pancetta Pizzoccheri con Zucchine e Pancetta
UN MODO DIVERSO DI GUSTARE I PIZZOCCHERIpino462
-
Pennoni con crema di zucca e funghi Pennoni con crema di zucca e funghi
Per il Grembiule d'oro di questa settimana ho scelto i PENNONI un tipo di pasta che non conoscevo.#grembiuledoro23 Roberta Guidetti -
Pizzoccheri e pitina Pizzoccheri e pitina
Questa ricetta è nata da un incontro di culture.. avevo la pitina in frigo. Cercando una ricetta ne ho trovata una che prevede l' utilizzo della pitina per condire i blecs ( pasta friulana a base di farina grano saraceno..tipo maltagliati).. e da lì è stato un attimo!! Betta#maninpasta -
Pizzoccheri della Valtellina Pizzoccheri della Valtellina
È un piatto tipico della Valtellina povero ma con un gusto particolare. Io sono di Matera ed ho imparato questo piatto stando su a Milano e me ne sono subito innamorata data la generosa abbondanza di formaggio. Ve lo consiglio Vincenza -
Caponata riadattata con agrodolce senza zucchero Caponata riadattata con agrodolce senza zucchero
Origini siciliane , caponata riadattata per persone che devono avere una alimentazione a basso indice glicemico. Io sostituisco lo zucchero necessario per l' agrodolce con Stevia un dolcificante naturale usato dai diabetici , e cuocio le verdure in antiaderente con un solo cucchiaio di olio . s.e. g.
Altre ricette consigliate
Commenti