Bucce di fichi d'India in agrodolce

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Se avete trovato insolito il risotto con i fichi d'India, figuriamoci le bucce in agrodolce!
Oggi vi presento una ricetta facile e sfiziosa che vi permetterà "anche" di evitare gli sprechi.
Non so voi, sono anni che segno in un'agenda tutte le preparazioni che mi hanno incuriosito e che vorrei replicare.
Sfogliando l'agenda delle ricette ho trovato quella della mia amica Rosalia di quando abitavo in Piemonte.
L'ho preparata facendo una piccola variazione, aggiungendo delle spezie, e devo dire che sono stata piacevolmente sorpresa.
Le ho servite con del formaggio stagionato ma sono ottime anche sulle bruschette.

#nonsibuttavianiente
#fichidindia

Bucce di fichi d'India in agrodolce

Se avete trovato insolito il risotto con i fichi d'India, figuriamoci le bucce in agrodolce!
Oggi vi presento una ricetta facile e sfiziosa che vi permetterà "anche" di evitare gli sprechi.
Non so voi, sono anni che segno in un'agenda tutte le preparazioni che mi hanno incuriosito e che vorrei replicare.
Sfogliando l'agenda delle ricette ho trovato quella della mia amica Rosalia di quando abitavo in Piemonte.
L'ho preparata facendo una piccola variazione, aggiungendo delle spezie, e devo dire che sono stata piacevolmente sorpresa.
Le ho servite con del formaggio stagionato ma sono ottime anche sulle bruschette.

#nonsibuttavianiente
#fichidindia

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

50 minuti
3 persone
  1. 6fichi d'india
  2. 1bella cipolla (o 2 piccole di Tropea)
  3. 4-5 cucchiaiaceto di mele
  4. 2 cucchiaizucchero di canna
  5. 1chiodo di garofano
  6. q.b.Curry
  7. q.b.Cumino
  8. q.b.Pepe nero
  9. q.b.Peperoncino piccante in polvere
  10. 2 fogliealloro
  11. q.b.Sale

Istruzioni per cucinare

50 minuti
  1. 1

    Indossare i guanti e lavare bene i fichi d'india, spazzolarli per eliminare le spine (io ho usato una spugnetta da cucina dalla parte abrasiva che poi ho gettato via)

  2. 2

    Fare un taglio alle estremità e in verticale per estrarre il frutto.
    Gettare le estremità e tagliare a listarelle le bucce.

  3. 3

    Lessare in acqua bollente leggermente salata per una decina di minuti.
    Scolare e tenere da parte.

  4. 4

    Pulire e affettare la cipolla.

  5. 5

    Dentro una casseruola, scaldare due cucchiai di olio con le spezie, unire lo zucchero, l'aceto e la cipolla affettata.

  6. 6

    Lasciare stufare per qualche minuto, unire l'alloro e le bucce.
    Cuocere per circa 35 minuti, lasciare intiepidire e regolare di sale.

  7. 7

    Le ho servite con i formaggi stagionati, ma sono ottime anche sulle bruschette.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti (6)

MammaVanna
MammaVanna @vannacon
Le ho mangiate la prima volta in un ristorante di Ceglie Messapica in valle d'itria...buonissime anche le cotolette🤗
Ospite

Ricette simili