Pink Pavlova

Marilena Migliaccio
Marilena Migliaccio @Mary_passion_pastry

Devo ammettere che questa torta mi ha sempre incuriosito, sarà dalla forma cosi particolare. Sinceramente la meringa non è il mio dolce preferito, ma devo dire che è molto scenografico. Questa è la seconda volta che la preparo, è piaciuta tanto ai miei ragazzi, e questo mi rende felice ❤️

#PIATTIDIPRIMAVERA

Pink Pavlova

Devo ammettere che questa torta mi ha sempre incuriosito, sarà dalla forma cosi particolare. Sinceramente la meringa non è il mio dolce preferito, ma devo dire che è molto scenografico. Questa è la seconda volta che la preparo, è piaciuta tanto ai miei ragazzi, e questo mi rende felice ❤️

#PIATTIDIPRIMAVERA

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20+60 di cottura
6+
  1. 100 gAlbumi
  2. 200 gZucchero
  3. 20 gAmido di mais
  4. 10 gSucco di limone
  5. q.bEstratto di vaniglia
  6. 250 gpanna
  7. qbZucchero a velo

Istruzioni per cucinare

20+60 di cottura
  1. 1

    Inserisco gli albumi in planetaria, devono essere a temperatura ambiente altrimenti non montano bene. Inizio a montare, quando inizia a schiumare, inserisco lo zucchero un po' alla volta, per dar tempo che si amalgami bene, così facendo la meringa viene lucidissima. Quando è ben ferma aggiungere il succo di limone, la vaniglia. Se si vuole colorata come la mia, aggiungere un po' di colorante in gel, altrimenti lasciarla bianca.

  2. 2

    Fermare la planetaria e aggiungere con una frusta a mano, l'amido di mais setacciato con movimenti lenti, altrimenti si rischia di far smontare il composto. Accendere il forno e portarlo sui 130°. Su una placca da forno foderare con un foglio di carta, fermarla sugli angoli. Con una spatola versare la meringa sulla placca, e iniziare a dargli una forma di montagnetta o di un vulcano 🤣.

  3. 3

    Qui veramente potete sbizzarrirvi e dargli la forma che più vi piace. Con un cucchiaio ricavare nel centro un incavo, che accoglierà la farcia. Ma volendo si possono fare anche delle monoporzioni.

  4. 4

    Cuocere per i primi 10 minuti a 130°, poi abbassare a 100° per altri 60 minuti. Lasciarla raffreddare in forno così finisce di asciugarsi.

  5. 5

    Mettere la panna in una sac a poche, riempire la fossetta ricavata nella meringa, formare dei ciuffi intorno al bordo e riempirla di frutta fresca, secondo il proprio gusto 🌺

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marilena Migliaccio
Marilena Migliaccio @Mary_passion_pastry
il
Sono moglie e mamma a tempo pieno, chef di cucina solo sulla carta, esperienza trentennale maturata sul campo, la cucina di casa. I miei tre uomini, la mia vita. Ho sempre amato la cucina, ma ultimamente ho scoperto la passione per la pasticceria, soprattutto quella moderna, ma è un campo per me nuovo. Cerco di apprendere dai grandi chef patissier, provo a memorizzare ricette, prendo appunti, modifico... e provo. Non si finisce mai di apprendere. Non ho la presunzione di dire 'sono brava', deve dirlo chi assaggia i miei piatti, nel mio vocabolario, non esiste la parola perfezione, perché secondo me si deve sempre aspirare a fare meglio, ma ho ancora tanto tempo per migliorare... io ce la metto tutta 🤗 sono su instagram👉#followme 🥰@mary_passion_pastry
Leggi di più

Commenti (6)

Ricette simili