Merluzzo in crosta di carasau e riso venere con peperone

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

Il pane Carasau, conosciuto anche come “carta musica”, proviene dalla Barbagia, il cui nome deriva dall’appellativo di “Barbaria” che i Romani diedero a queste terre per l’ostinazione e l’orgoglio della gente locale. Il pane carasau nacque perché ai pastori impegnati nella cura delle greggi serviva in cibo che potesse durare a lungo senza perdere le proprie caratteristiche. Ancora all'inizio del '900 la carta musica oltre che con lievito, sale e acqua si faceva con due tipi di impasti, uno a base di fior di farina di grano duro (tavole più agiate), l’altro a base di farina d’orzo o cruschello (famiglie più modeste). L’antico processo di preparazione del pane carasau, per la notevole energia fisica indispensabile nell’operazione, richiedeva la presenza di almeno tre donne, amiche o parenti che ricevevano in cambio olio e ricotta. La pasta veniva tirata in dischi separati da panni di lino o lana sovrapposti a castello. Per scaldare il forno si utilizzava il legno di quercia, e la cottura del pane iniziava all’alba. Quando il cerchio di pasta cominciava a gonfiarsi si rivoltava, e vi si appoggiava delicatamente una pala di legno per favorire l’omogeneità della forma. Una volta sfornata la pagnotta, con il coltello si divideva in due per ottenere dischi uguali. La parte morbida veniva consumata in giornata nelle case benestanti, l’altra più secca veniva rimessa in forno per farla biscottare.

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

x4 persone
  1. 4tranci di merluzzo
  2. 240 grriso venere
  3. 2peperoni gialli
  4. q.bPane carasau
  5. q.bolio evo
  6. q.bpepe
  7. 1 spicchiod'aglio
  8. 2 ramettirosmarino
  9. q.bcoriandolo macinato al momento
  10. buccia di limone grattugiata

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettete a cuocere il riso in acqua salata. L'ideale sarebbe cuocerlo come si fa con il sushi.. ma non voglio complicarvi la ricetta, al limite se siete curiosi c'è tra le mie ricette. Colatelo bene e conditelo con olio e un po' di pepe. Mescolatelo bene (aggiustate di sale).

  2. 2

    In una padella mettete un giro d'olio, uno spicchio d'aglio e due rametti di rosmarino. Insaporite e poi unite il peperone tagliato a dadolata piccola per non creare tanta sproporzione con il riso. Salate e saltate a fuoco vivace. Dovrà rimanere croccante. Togliete aglio e rosmarino e unite al riso mischiandolo.

  3. 3

    Mettete il pane carasau spezzettato dentro un canovaccio e schiacciatelo con la mano fino a renderlo pezzetti grossolani.

  4. 4

    Prendete il merluzzo tagliato a tranci. Macinate sopra del pepe, sale e coriandolo. Unite dell'olio evo e massaggiate con le mani. Poi mettete il carasau e pressate sopra per farlo aderire bene. Poi mettete in una leccarda ricoperta di carta forno, date un giro d'olio sopra e poi infornate con forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 15 minuti.

  5. 5

    Impiattate come da foto unendo una grattugiata di buccia di limone (io ho messo della buccia di limone candita).

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Commenti

MammaVanna
MammaVanna @vannacon
Lo rifarò al più presto👏👏👏
Ospite

Scritta da

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Ricette simili