Pane naan all’aglio

Sara Russo
Sara Russo @sararusso99

Il pane naan è il tipico pane indiano fatto con lo yogurt, ideale per accompagnare piatti tipici come pollo al curry e stufati!

Semplicissimo da fare, è buonissimo!

Pane naan all’aglio

Il pane naan è il tipico pane indiano fatto con lo yogurt, ideale per accompagnare piatti tipici come pollo al curry e stufati!

Semplicissimo da fare, è buonissimo!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 min (+5 ore lievitazione)
8/9 naan
  1. 500 gfarina 00
  2. 250 gyogurt bianco naturale
  3. 100 gacqua
  4. 7 gsale fino
  5. 2g lievito fresco

Istruzioni per cucinare

15 min (+5 ore lievitazione)
  1. 1

    Versare la farina, lo yogurt, il lievito sbriciolato (io l’ho fatto sciogliere un po’ nell’acqua) e quasi tutta l’acqua in una ciotola

  2. 2

    Mescolare con un mestolo di legno per incorporare il lievito al composto e poi aggiungete tutta l’acqua rimasta e il sale

  3. 3

    Amalgamate il composto con le mani all’interno della ciotola, poi trasferite su un piano di lavoro e continuate ad impastare finché non risulti liscio e non si appiccichino più le mani

  4. 4

    Rimettete l’impasto nella ciotola e coprite con pellicola e lasciate lievitare per 4 ore in forno chiuso.

  5. 5

    Trascorso il tempo, fate dei piccoli panetti divisi in 8 parti uguali mettendoli su un piano infarinato.

  6. 6

    Prendere una pallina di impasto e piegate le estremità verso il centro, poi pirlate l’impasto rigirandola sulle mani per ottenere una sfera

  7. 7

    Fare stesso procedimento con i pezzi restanti

  8. 8

    Sistemare tutte le palline su un vassoio infarinato, coprire e lasciare lievitare per un’altra ora lontano da correnti d’aria

  9. 9

    Trascorso questo tempo infarinate leggermente il piano di lavoro e stendete le palline di impasto fino allo spessore di circa 1 cm

  10. 10

    Potete dare ai naan una forma tonda oppure ovale, non è importante che sia regolare.

  11. 11

    Mettete una padella antiaderente sul fuoco e scaldatela molto bene. Quando sarà rovente adagiate il naan e cuocete per circa 1 minuto da un lato

  12. 12

    Quando inizieranno a formarsi le bollicine e la parte sotto si sara colorata, girate il naan dall'altra parte e cuocete per un altro minuto.
    Servite i vostri naan ancora caldi!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Sara Russo
Sara Russo @sararusso99
il

Commenti (2)

Ricette simili