Leguméddos e nástula

Ottima zuppa , gratificante per il palato grazie ad un tocco di gusto dovuto all'aggiunta della "nástula " ( guanciale di maiale allevato secondo procedure nostrane , salvaguardandone l'allevamento dell'animale rispettando la sua mobilità e crescita all'aperto in natura ), ma non solo ,
Ortaggi a Km. 0 e considerazione di arte culinaria tramandata dalle nostre nonne .
Leguméddos e nástula
Ottima zuppa , gratificante per il palato grazie ad un tocco di gusto dovuto all'aggiunta della "nástula " ( guanciale di maiale allevato secondo procedure nostrane , salvaguardandone l'allevamento dell'animale rispettando la sua mobilità e crescita all'aperto in natura ), ma non solo ,
Ortaggi a Km. 0 e considerazione di arte culinaria tramandata dalle nostre nonne .
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare un doppio filo d'olio in padella e aggiungere le cipolle tagliate a cubetti, aglio e le carote tagliate a rondelle e la nástulaa fettine. Fuoco medio e rosoliamo per circa 5 Min.
- 2
Aggiungere le favette, un bicchiere d'acqua e iniziamo a cucinare a fuoco medio per almeno 10 Min.
- 3
Ora aggiungiamo i fagioli neri, un' altro bicchiere d'acqua l'erba cipollina. Saliamo pepiamo e copriamo il tegame.
- 4
Continuiamo a cuocere per altri 20 Min. ricordandoci di mantecare ogni tanto.
- 5
Abbassare la fiamma al minimo per almeno altri 10 Min.
- 6
Assaggiamo nel frattempo la sua sapidità e piccantezza e agiamo se necessario di conseguenza.
- 7
Spegnere e fare riposare un paio di minuti.
Serviamo ai commensali con l'aggiunta di buon pane Guttiáu è una buona caraffa di vino rosso. - 8
Buon appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Vellutata di cipolle e porri alla sfumatura di carota Vellutata di cipolle e porri alla sfumatura di carota
Il piatto caldo che riscalda! Questa vellutata ci inganna con il suo colore.. il sapore è un’esplosione di gusti che ci deliziano il palato.. Silvia Ferry -
Minestrone di cavolo nero e borlotti Minestrone di cavolo nero e borlotti
#dispenzadigennaioIn questo periodo che dalle mie parti il freddo si fa sentire, non c'è di meglio che di un bel minestrone, si lo ammetto in inverno, amo molto cucinare, minestre, minestrone, zuppe. ecc, con le verdure fresche del mio orto, e poi ai miei nipotini piacciono molto.. Lida Cecchini -
Calzone ai carciofi 💚 Calzone ai carciofi 💚
Tempo di primavera, di preparazioni con ingredienti freschi e genuini della nostra Terra, km. 0, ortaggi e verdure in svariate ricette, proviamo questa, con i carciofi del brindisino, Puglia 😉 #dispensamarzoeaprile Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Sbollichini con cozze Sbollichini con cozze
In estate ci sono tante cose belle e buone che la natura ci offre, tra questi ci sono anche gli sbollichini che sono fagioli freschi e una delizia tra Colore e sapore sono uno spettacolo che la natura ci offre.lacucinanapoletanaamodomio
-
Gnocchi verdi al sugo Gnocchi verdi al sugo
Spinacino fresco, farina poco raffinata e pomodoro km 0Un piatto semplice buono e fatto in casa Fornelli Bio -
Zuppa del bosco Zuppa del bosco
Amo i legumi e mi diverto a mescolarli con le verdure , gli ortaggi e i funghi che ogni stagione mi offre, creando delle zuppe che scaldano il cuore ed il palato. Dedicato a Flavia Mimma Ciccarese -
Zuppa di fagioli borlotti come quella di mia nonna Zuppa di fagioli borlotti come quella di mia nonna
Un piatto antico, che non mancava mai dalle nostre tavole, zuppa di fagioli con tanti aromi, un gusto che ricorda le cose semplici di una volta! Accompagnata da la pizza fritta, turte, in rumeno, è ancora più buona 😊#cucinarumena#cucinatradizionale#faggioli Adriana -
Sarmale (cibo rumeno) Sarmale (cibo rumeno)
Ho deciso di condividere questa ricetta, perché per me è buonissima e me l'ha tramandata mia madreMaria Catena
-
Pasta e fagioli Pasta e fagioli
Ma quanto è buona???? Eppure da bambini abbiamo sempre un po’ di difficoltà a mangiare le minestre....Ma sono loro, i piatti della tradizione contadina, delle nostre nonne, delle nostre mamme, piatti familiari che univano e scaldavano il focolare domestico.La sera dopo una giornata di fatica le donne aspettavano i loro uomini con un piatto caldo ( quando si poteva) con i fagioli che cuocevano dalla mattina, nel caminetto, nella pignatta di terracotta..... e venivano centellinati.... perché i tempi erano duri.Ma un mestolo di quei fagioli era oro. Sostituiva la carne, un piatto da gran signori . L’unione attorno alla tavola era comunque la ricchezza più grande. Oggi che sono mamma voglio proporvi la mia versione piu veloce ma dai profumi dei tempi andati.#Pastaefagioli#ricettedellatradizione#mamme&ricette#tradizionecontadina#cucinacasalinga#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Barchette di patate novelle Barchette di patate novelle
Quando arriva questa stagione si rinnova tutto anche gli ortaggi.Ho scelto delle patate novelle da gratinare al forno, con pochi semplici ma gustosi ingredienti.Delle barchette, da mangiare appena cotte o in un secondo momento.Da portare a lavoro e sono perfette per mangiare anche durante una scampagnata.#ricettebase #dispensadimaggio rosso rubinian -
Fagottini di bresaola Fagottini di bresaola
Le giornate sono diventate più lunghe, l'aria si comincia a scaldare, io ho voglia di vivere sempre più a contatto con la natura.Oggi è l'equinozio di primavera e ho pensato di fare questo antipasto che mi fa pensare pranzi all'aperto.#bresaola #caprino #antipasto #aperitivi #salato #formaggio rosso rubinian -
Zuppa di Lenticchie e Patate cotta nel Coccio Zuppa di Lenticchie e Patate cotta nel Coccio
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/zuppa-di-lenticchie-e-patate-cotta-nel-coccio/Buongiorno a tutti, oggi un buon Confort Food facile e goloso: Zuppa di Lenticchie e Patate cotta nel Coccio! Visto il periodo e l’emergenza in corso, cerchiamo di “scaldarci” con piatti che ci riportano a pensieri belli e positivi. Le zuppe e le minestre non mancavano mai quando ero piccolo. Mia nonna aveva sempre una pentola in Coccio sulla stufa e una minestra era sempre in caldo. Noi abbiamo riscoperto e ripreso ad utilizzare sempre più spesso queste pentole, sono davvero eccezionali per queste cotture. Come tutti in questo periodo stiamo evitando di uscire, e quindi la dispensa diventa sempre più fondamentale. E noi, come mi dice sempre Vivy, siamo pronti per una guerra!! Sapevo di avere tanti legumi secchi, tra questi avevo anche delle ottime lenticchie, ne abbiamo approfittato per una buona Zuppa di Lenticchie. Oltre alle lenticchie avevamo anche dell’ottimo guanciale comprato questa estate a colonnata, faceva al caso nostro per insaporire la zuppa. Abbiamo completato il piatto con delle carote, delle cipolle e delle patate. In ultimo abbiamo aromatizzato con dell’aglio orsino, profumato e non invasivo. Saranno i ricordi, sarà che le zuppe per noi sono un piatto “di casa”, sta di fatto che questa Zuppa di Lenticchie e Patate era davvero buona.Speriamo di avervi dato lo spunto per iniziare al meglio la settimana!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoin Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti (2)