Panzerotti fritti pugliesi

I panzerotti fritti pugliesi sono conosciuti in tutto il modo per la loro bontà… piacciono davvero a tutti… cosa c’è di più buono di un bel panzerotto fritto al pomodoro e mozzarella filante da gustare davanti ad un film o con gli amici?
Prepariamoli insieme:
Panzerotti fritti pugliesi
I panzerotti fritti pugliesi sono conosciuti in tutto il modo per la loro bontà… piacciono davvero a tutti… cosa c’è di più buono di un bel panzerotto fritto al pomodoro e mozzarella filante da gustare davanti ad un film o con gli amici?
Prepariamoli insieme:
Istruzioni per cucinare
- 1
Per realizzare i panzerotti pugliesi, innanzitutto uniamo in una ciotola la farina, il lievito di birra disidratato e lo zucchero, che serve per attivare la lievitazione. Mescoliamo con le mani.
- 2
In un’altra ciotola versiamo l’acqua tiepida, aggiungiamo il sale, l’olio extravergine d’oliva e iniziamo a mescolare con le mani.
- 3
Aggiungiamo poi la farina poco alla volta e mescoliamo fino a ottenere un panetto liscio, omogeneo ed elastico.
Trasferiamoci sul piano di lavoro per lavorare l’ impasto fino a quando avrà preso consistenza.
- 4
Sistemiamolo in una ciotola, pratichiamo il classico taglio a croce e copriamolo con pellicola per alimenti.
Facciamo lievitare l’impasto per 2 ore in un luogo caldo, o comunque fino al raddoppio del suo volume.
- 5
Lievitato l’impasto, spostiamolo sulla spianatoia leggermente infarinata, lavoriamolo poco con le mani e formiamo un filoncino. Da questo ricaviamo delle palline di circa 80 grammi l’una; saranno 10-12.
- 6
Mettiamole sulla teglia da forno ricoperta di carta forno e facciamole lievitare in un luogo caldo per 20 minuti.
- 7
Nel frattempo prepariamo il ripieno. In una ciotola mettiamo la mozzarella per pizza tagliata a cubetti, la passata di pomodoro, il sale, il pepe, l’origano a piacere. Mescoliamo con un cucchiaio e mettiamo da parte.
- 8
Trascorsi 20 minuti, stendiamo le nostre palline di impasto sul piano di lavoro con un mattarello e un po’ di farina se necessario, fino a ottenere un disco non troppo sottile.
- 9
Al centro del cerchio di sfoglia mettiamo il nostro ripieno, bagniamo i bordi con un po’ di acqua e chiudiamo bene con le dita, formando la classica mezzaluna.
- 10
Sigilliamo bene i bordi con la forchetta.
- 11
Riscaldiamo bene l’olio in una pentola o padella e facciamo la prova stecchino: immergiamo uno stecchino di legno nell’olio, quando si formano tante bollicine intorno, l’olio è pronto per essere utilizzato. La temperatura corretta per la frittura è di 170 °C
- 12
Friggiamo i panzerotti fino a quando non saranno ben dorati su entrambi i lati, ci vorranno circa 4 minuti.
Una volta cotti i panzerotti pugliesi e raggiunta la doratura preferita, scoliamoli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso della frittura.
- 13
Ecco i miei panzerotti pugliesi pronti per essere portati in tavola. Io vi consiglio di mangiarli ancora ben caldi e filanti!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Panzerotti pugliesi Panzerotti pugliesi
Bisogna sempre sperimentare. #panzerottipugliesi #estate #lievitazione #fritto #mozzarella #origano #pomodoro 4salticonMarzia -
-
I Panzerotti I Panzerotti
Dalla Puglia ecco lo #streetfood per eccellenza il "panzerotto" dalla video scuola di cookpad con #flaviagiordano ecco la versione veloce .Io ho utilizzato il lievito disidratato e preparato 2 farcie ....1) Pomodoro e mozzarella e 2) prosciutto cotto e mozzarella.... Super buoni e soprattutto ....super Fritti....In Puglia i panzerotti si trovano in tutte le rosticcerie, panifici e pizzerie della regione. Non possono mancare nelle sagre dei paesi e perché non prepararli per una cena a buffet o in famiglia o con gli amici davanti ad un maxi schermoa guardare la nostra bella Italia???#forzaazzurri#panzerotti#streetfood#puglia#lavideoscuoladicookpad#cooksnap#dimmicosacucini#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Panzerotti fritti Panzerotti fritti
Nello #streetfood pugliese il panzerotto fritto rappresenta un grande classico. Come ormai tutti sapranno, si tratta della tipica mezzaluna di pasta lievitata e fritta, farcita con pomodoro e mozzarella.Si trova ovunque, in varie versioni e dimensioni, ma fatto in casa è tutta un'altra storia. Provare per credere! Anna Maria Fedele -
Panzerotti pugliesi in forno Panzerotti pugliesi in forno
Buonissimi i panzerotti pugliesi.Un classico della cucina pugliese. Sono un must delle puglie quelli fritti..., io ho cambiato la cottura . Li ho cottiIn forno per 20/25 minuti. Servirli appena sfornati.#panzerotti#cooksnap#NicoAcquaviva#iocucinoconcookpad#cottiinforno#puglia#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Panzerotti fritti Panzerotti fritti
Per la seconda lezione la #videoscuoladicookpad ci porta in Puglia, per scoprire lo #streetfood per eccellenza di questa regione: i panzerotti🥟 -io li ho preparati con un ripieno di mozzarella e alici sott'olio, mozzarella, pomodoro e parmigiano reggiano ,versione fritta 😋Grazie a @spaghettiabc per la ricetta 😘#videoscuoladicookpad #cucinaregionale#panzerotti #panzerottipugliesi #cucinaitaliana #streetfood #cookpad_it #lezione #scuola #nuovaricetta Adriana -
Panzerotti fritti baresi (doppia lievitazione) Panzerotti fritti baresi (doppia lievitazione)
I panzerotti fritti sono, insieme alla focaccia e alle scagliozze, il cibo da passeggio preferito dei baresi. L’impasto è simile a quello della pizza così come il condimento base, mozzarella e pomodoro. Si prestano però a molte variazioni: con la carne, con le cipolle e olive, con le rape stufate. Per me sono il simbolo della convivialità e del cucinare insieme. In ogni famiglia, c’è sempre chi è addetto all’impasto, chi stende, chi farcisce, chi riempie, chi frigge... e chi ruba i panzerotti fumanti dalla coppa rivestita di carta assorbente. Flavia Giordano -
Panzerotti Panzerotti
Il panzerotto barese , pugliese insomma u panzerott , non c’è una ricorrenza per farlo tutti i giorni può essere una ricorrenza , una voglia di qualcosa di buono che sia fritto o al forno ecco il panzerotto farciti di mozzarella e polpa di pomodoro gustato davanti alla tv vedendo una partita di pallone #forzaitalia #forzaazzurri Caterina Martinelli -
Panzerotti fritti Baresi doppia lievitazione 👩🍳👩🍳 Panzerotti fritti Baresi doppia lievitazione 👩🍳👩🍳
#streetfood#seconda#videolezione#cookpad.Grazie a Flavia Giordano per la seconda video lezione di cookpad dedicata ai panzerotti fritti Baresi doppia lievitazione 👩🍳.Questa ricetta è molto simile alla pizza 🍕 come condimento base, mozzarella pomodoro 🍅 e basilico bio.Io ti ringrazio sempre Flavia per tutto quello che m'insegni,questi meravigliosi panzerotti fritti e la fine del mondo 💖#streetfood#seconda#videolezione#cookpad#panzerottifrittibaresidoppialievitazione👩🍳👩🍳#cucinareelamiapassione#incucinaconmariagrazia. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Panzerotti fritti Panzerotti fritti
Un altro must dello #streetfood italiano, i panzerotti fritti nati a Bari in Puglia per riciclare la pasta di pane. Semplici e di una bontà assoluta. Questa è la ricetta perfetta per avere dei panzerotti davvero saporiti, croccanti fuori e morbidi e filanti all'esterno un fritto asciuttissimo che non vi farà pentire di averlo preparato #dimmicosacucini Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Panzerotti pugliesi Panzerotti pugliesi
Il panzerotto pugliese fatto con una pasta lievitata con misto di farine ottimo per una apericena , un stare insieme gustando un buon panzerotti caldo sporcandosi del suo contenuto ( polla di pomodoro e mozzarella) #streetfood Caterina Martinelli -
Panzerotti Panzerotti
I panzerotti hanno il potere di far riunire la famiglia e gli amici!È inverno e fa freddo? Panzerotti!È estate? Panzerotti all'aperto!Compleanno? Panzerottata di famiglia!Non vedi gli amici da un po'? Organizza una panzerottata e ci saranno tutti!Saranno il potere della frittura, la mozzarella filante e la gioia che si sprigiona nell'aria che ne fanno un piatto così apprezzato! GiusyHomeMade
Altre ricette consigliate
Commenti