Broccoli in padella

I broccoli sono ricchi di vitamina A, importante per la salute della pelle, delle mucose e della vista e favoriscono una buona coagubilità del sangue, grazie alla vitamina Che. Oltre a ciò, contengono la vitamina B utile per il metabolismo e la vitamina C che riduce il rischio di infiammazioni. Questa verdura va cotta molto poco. Fatti in padella o gratinati, i broccoli si possono realizzare in molti modi. Saltali brevemente in padella per 5 minuti si accompagnano bene con i pomodori datterini, con olive nere e con altri tipi di broccolo: bianco, romanesco cioè a forma di cupola, o siciliano. I broccoli in padella sono di un contorno sano e genuino. Richiedono pochissimo tempo di cottura e, per dare un tocco di sapore in più, si può aggiungere dell’aglio e del peperoncino. Una vera delizia! #calendariogennaio #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpaditalia #fiorellafiorenzoni
Broccoli in padella
I broccoli sono ricchi di vitamina A, importante per la salute della pelle, delle mucose e della vista e favoriscono una buona coagubilità del sangue, grazie alla vitamina Che. Oltre a ciò, contengono la vitamina B utile per il metabolismo e la vitamina C che riduce il rischio di infiammazioni. Questa verdura va cotta molto poco. Fatti in padella o gratinati, i broccoli si possono realizzare in molti modi. Saltali brevemente in padella per 5 minuti si accompagnano bene con i pomodori datterini, con olive nere e con altri tipi di broccolo: bianco, romanesco cioè a forma di cupola, o siciliano. I broccoli in padella sono di un contorno sano e genuino. Richiedono pochissimo tempo di cottura e, per dare un tocco di sapore in più, si può aggiungere dell’aglio e del peperoncino. Una vera delizia! #calendariogennaio #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpaditalia #fiorellafiorenzoni
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare i broccoli in padella cominciate staccando il gambo e sciacquate le cime.
- 2
Mettete i broccoli all’interno di una padella, versate dell’acqua. Coprite con un coperchio e portate ad ebollizione.
- 3
Aggiungete quindi i datterini tagliati a metà e le olive. Cuocete ancora per circa 10 minuti e aggiustate di sale. Unite uno spicchio d’aglio tagliato a pezzettini e il peperoncino.
- 4
Versate l’olio extra vergine di oliva e fate insaporire a fiamma vivace per 2-3 minuti. Ecco pronti i broccoli in padella. Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sformato di broccoli con verdure Sformato di broccoli con verdure
I broccoli sono una delle verdure con proprietà benefiche che si adattano a svariate ricette. In effetti questa verdura è protagonista di tanti gustosi piatti. Qui vi propongo i miei broccoli gratinati, un contorno tanto semplice quanto appetitoso, un piatto rustico e veloce a base di verdure. Ricchi di vitamina C, i broccoli hanno tante proprietà preziose per l’organismo e sono amici della salute a tavola. Vale la pena proporre queste verdure gustose che sono veramente appetitose. Lo sformato di broccoli è un secondo vegetariano gustoso e facile da realizzare. Questo straordinario ortaggio è caratterizzato da una consistenza morbida al morso e un profumo irresistibile, perfetto con patate e carote che ne esaltano il sapore, sarà perfetto per un pranzo in famiglia o una cena informale con gli amici. #calendariomaggio #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad #cookpaditalia Fiorella Fiorenzoni -
Peperoni in padella Peperoni in padella
I peperoni in padella sono un contorno molto facile da preparare; basta solo lavare i peperoni, tagliarli e tuffarli in padella. Se avete ospiti a pranzo o a cena e avete poco tempo potete tranquillamente cucinare i peperoni in padella perchè si fanno velocemente. Il successo è assicurato!I peperoni si trovano in commercio tutto l’anno ma in realtà la loro stagionalità va da marzo – aprile fino ad agosto; è preferibile quindi consumarli in questo periodo per godere del loro sapore. Ci sono diverse varietà di peperoni che si differenziano in base alla forma, al colore e al grado di dolcezza.Andiamo a prepararli!#iocucinosostenibile#ricettedibase#ricettedistagione Millegrammi di Donatella De Lella -
Scacciata catanese in padella Scacciata catanese in padella
Scacciata ripiena di broccoli o cavolfiore, tipica ricetta siciliana, ma stavolta cotta in padella. Sam Rizzo -
Filetti di merluzzo in padella Filetti di merluzzo in padella
Oggi avevo voglia di qualcosa che sapesse di casa, ma anche di mare e di sole.Ho iniziato con l’aglio in padella, le olive tagliate a mano, i capperi che sfrigolano appena toccano l’olio caldo.I pomodorini si sono aperti piano, rilasciando quel profumo che mi fa chiudere gli occhi per un attimo.#merluzzo #grembiulecookpad2025 #dispezadiluglio rosso rubinian -
Filetto di persico in padella Filetto di persico in padella
Il filetto di pesce persico in padella è una ricetta super veloce ma gustosa... la carne del filetto rimane sempre morbida e umida per la lenta cottura in padella e per la presenza del sughetto di pomodorini.#calendariosettembre Mary's_cooking -
Broccoli affogati o alla Catanese Broccoli affogati o alla Catanese
Qui a Catania i broccoli nel periodo invernale o si mettono nella famosa "scacciata" (che vi farò conoscere a breve) o si fanno affogati. Esistono varie ricette di questo piatto, questa è la versione che piace in casa mia.#onerecipeonetree Mycooking06 -
Fagiolini “Piattoni” con Pomodoro e Basilico Fagiolini “Piattoni” con Pomodoro e Basilico
I fagiolini sono ricchi di vitamina A e C e sali minerali quali calcio e potassio. I piattoni sono una varietà di fagiolini caratterizzati dalla forma allungata e appiattita. Hanno un colore verde poco acceso e come i fagiolini sono commestibili per intero, senza dover essere sgranati. Spesso i piattoni vengono confusi con le "taccole" pur trattandosi di due prodotti geneticamente differenti appartenenti a famiglie diverse: a quella dei fagioli i primi, a quella dei piselli le seconde.Con i piattoni appena raccolti, ho preparato un saporito contorno che sa proprio d’estate.#dispensadiluglio#fotoricetta Elodia -
Rigatoni broccoli e stracchino, ricetta del riciclo 🌷 Rigatoni broccoli e stracchino, ricetta del riciclo 🌷
Un piatto completo, molto semplice, fatto con i broccoli stufati, arricchito dal sapore delicato dello stracchino.Quando in frigorifero ho del formaggio prossimo alla scadenza che devo consumare al più presto, lo utilizzo per rendere più gustose le verdure, la carne e i primi piatti. Lo stracchino si abbina benissimo con i broccoli, insieme creano una combinazione di sapori e profumi davvero squisiti.Questo è ancora il periodo dei broccoli, se consumati durante i mesi di stagione, sono più ricchi di proprietà benefiche e si risparmia, perché si non ci sono i costi di trasporto.#riciclo #nonsibuttavianiente #ilfrigointelligente Francesca Simona Naselli -
Broccoli di Natale Napoletani con baccalà Broccoli di Natale Napoletani con baccalà
I broccoli di Natale , sono una varietà di broccoli tipicamente campani e vengono chiamati di Natale proprio perché sono presenti sul territorio solo per poco tempo che va da metà dicembre sino alla fine di gennaio ,ed è usanza mangiarli la sera della vigilia di Natale .Da sempre però prima che finisca il periodo cucino questo piatto povero ma molto buono.Ai broccoli lessati aggiungo del baccalà spinato dapprima fatto cuocere in padella con un filo di olio per pochissimi minuti e poi finito la cottura insieme ai broccoli.#detox#calendariogennaio Nunzia Marzocco -
Cavatelli con broccoli, alici, peperoncino e pane fritto Cavatelli con broccoli, alici, peperoncino e pane fritto
Oggi ho preparato la pasta fatta in casa e ho pensato di condirla con broccoli, alici e peperoncino.Aggiungendo il pane fritto si esalta il sapore del piatto e si dà la croccantezza necessaria per gustarlo al meglio.#cucinaintelligente#calendariomarzo Sandra -
Scialatielli con filetti di alici e datterini in doppia consistenza Scialatielli con filetti di alici e datterini in doppia consistenza
Gli scialatielli sono un formato di pasta tipico della Campania, particolarmente della zona amalfitana, o meglio, che, una volta nati in costiera, hanno conquistato i cuori e le tavole di tutti i campani per poi spingersi ben oltre i confini regionali. Nati per mano dello chef Enrico Cosentino nel 1978, presentati ad un concorso culinario, gli valsero il premio entremetier dell’anno, il cui nome si presume derivi da due parole della lingua napoletana “scialare” (godere) e “tiella” (padella). Tony Mazzanobile -
Crostoni con broccoli stufati e pomodori secchi🌷 Crostoni con broccoli stufati e pomodori secchi🌷
Adoro il pane caldo, ne mangerei a quintali, ha un profumo meravigliosamente invitante. Quando lo faccio, a volte qualche pezzo lo condisco, con olio evo, sale e pepe. Sopra una bella fetta di pane caldo si può mettere di tutto : formaggi, salumi, verdure, frutta, conserve e molto altro .La settimana scorsa avevo appena fatto il pane, il profumo che si era diffuso per casa, mi ha ispirato e per cena ho preparato queste fette di pane, condite con la salsa di pomodori secchi e i broccoli stufati in padella, un condimento ricco e gustoso. I broccoli hanno un sapore deciso e leggermente dolce e si sposano benissimo con la sapidità dei pomodori secchi.Ho scottato i broccoli in acqua bollente e poi li ho ripassati in padella con olio, aglio e peperoncino. A parte ho fatto una salsa di pomodori secchi , molto semplice, utilizzando i capperi, l'aglio, il parmigiano grattugiato, l'olio e il basilico, ho tritato tutto grossolanamente e lo spalmato sulle fette calde, poi sopra ho adagiato i broccoli.Una cena diversa dal solito, pronta in meno di mezz'ora, facilissima da fare e grazie ai colori degli ingredienti, piacevole da portare a tavola. Un piatto unico vegetariano, molto salutare, che può essere preparato con qualsiasi verdura di stagione e anche con il pane raffermo, basta inumidirlo e dopo averlo condito, passarlo in forno per 10 minuti. #pane #broccoli #pomodorisecchi #dispensadigennaio #cookpad Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti