Crostata Arlecchino

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Mentre gli altri sono impegnati a friggere chiacchiere e quant'altro,io mi sono divertita a fare intrecci di frolla colorati creando così una crostata per carnevale allegra e colorata ,farcita con della confettura di prugne homemade,ma che si può benissimo farcire con quello che si preferisce.Un dolce semplice che ricorda l'abito della maschera di Arlecchino, perfetto per delle festicciole per bambini a tema di carnevale, ma perfetto anche per una semplice e colorata merenda da fare in questo periodo dell'anno.
Vi lascio all ricetta, buon divertimento 🎉
#carnevaleincucina

Crostata Arlecchino

Mentre gli altri sono impegnati a friggere chiacchiere e quant'altro,io mi sono divertita a fare intrecci di frolla colorati creando così una crostata per carnevale allegra e colorata ,farcita con della confettura di prugne homemade,ma che si può benissimo farcire con quello che si preferisce.Un dolce semplice che ricorda l'abito della maschera di Arlecchino, perfetto per delle festicciole per bambini a tema di carnevale, ma perfetto anche per una semplice e colorata merenda da fare in questo periodo dell'anno.
Vi lascio all ricetta, buon divertimento 🎉
#carnevaleincucina

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500 grfarina
  2. 250 grburro freddo
  3. 200 grzucchero a velo
  4. 1uovo intero
  5. 2tuorli
  6. 1 bustinavanillina
  7. 1 pizzicosale
  8. 1 vasettoconfettura gusto a piacere (io di prugne homemade)
  9. Colori in gel giallo,rosso, verde, blu

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mescolare la farina con il burro freddo tagliato a pezzetti creando una sorta di sabbiatura. L'operazione risulta più semplice e veloce se i due ingredienti si mettono in una planetaria o come nel mio caso in un robot da cucina, in questo modo non si rischia di riscaldare il burro e la sabbiatura risulterà più fine, ma naturalmente si può fare anche a mano.

  2. 2

    Versare quindi il composto di farina e burro in una ciotola e aggiungere lo zucchero, la vanillina l'uovo,i tuorli e un pizzico di sale e cominciare ad impastare.

  3. 3

    Quando il composto comincerà a compattarsi ma risulterà ancora grezzo trasferirlo sul piano da lavoro e finire di impastare velocemente formando un panetto

  4. 4

    Dividerlo in due tenendone una parte più abbondante che sarà quella che poi andrà divisa e colorata.

  5. 5

    Intanto avvolgere con pellicola la frolla che verrà lasciata al naturale. Dividere in quattro pezzi la rimanente frolla,aggiungere un po' di colore diverso ad ogni pezzo

  6. 6

    Impastare bene in modo da distribuire uniformemente il colore (inutile dire di lavarsi bene le mani tra un colore e l'altro).
    Avvolgere con pellicola ogni singolo pezzo e mettere tutto in frigorifero almeno per un paio d'ore.

  7. 7

    Riprendere dal frigorifero la frolla lasciata al naturale, stenderla con il mattarello tra due fogli di carta forno (così non serve aggiungere farina)e rivestire uno stampo da crostata da 28 cm,lasciando un bordo alto circa 2 cm. Punzecchiare il fondo e rimettere in frigorifero mentre si preparano le strisce colorate.

  8. 8

    Mettere ogni panetto di frolla colorato tra due fogli di carta forno per lo stesso motivo spiegato prima e anche per facilitare poi lo spostamento.

  9. 9

    Stendere con il mattarello e lasciarla sulla carta forno, mettere in frigorifero (così il taglio risulterà più preciso) a raffreddare mentre si stende il pezzo successivo e così via anche con gli altri pezzi.

  10. 10

    Lasciare circa 30 minuti in frigorifero poi riprendere ogni singolo pezzo steso e tagliare delle strisce di circa 1 cm di larghezza. Una volta tagliate le strisce rimettere in frigorifero (sempre lasciate sopra la carta forno) così la frolla da fredda sarà più maneggevole e si romperà meno durante l'intreccio.

  11. 11

    Su un'altro foglio di carta forno cominciare a formare l'intreccio alternando i colori. Dovrete mettere le strisce perpendicolari a voi,sollevate le strisce alternandole, appoggiare una striscia colorata sotto,poi abbassare le strisce sollevate. Una volta finito il giro si ricomincia con le strisce che non si erano alzato prima e così via. Controllare di aver rispettato l'ordine dei colori.
    Una volta completata la griglia metterla per 30 minuti in freezer a rapprendere.

  12. 12

    Passato il tempo riempire il guscio di frolla con la confettura, riprendere la griglia dal freezer e appoggiarla sopra allo stampo, tagliare con un coltello l'eccesso di frolla. Cuocere in forno statico preriscaldato a 160 gradi (così i colori non diventano troppo scuri) per 45 -50 minuti,regolarsi secondo il proprio forno

  13. 13
  14. 14

    Con gli avanzi di frolla potete fare dei deliziosi biscotti colorati

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti (2)

Ricette simili