Crostata Arlecchino

Mentre gli altri sono impegnati a friggere chiacchiere e quant'altro,io mi sono divertita a fare intrecci di frolla colorati creando così una crostata per carnevale allegra e colorata ,farcita con della confettura di prugne homemade,ma che si può benissimo farcire con quello che si preferisce.Un dolce semplice che ricorda l'abito della maschera di Arlecchino, perfetto per delle festicciole per bambini a tema di carnevale, ma perfetto anche per una semplice e colorata merenda da fare in questo periodo dell'anno.
Vi lascio all ricetta, buon divertimento 🎉
#carnevaleincucina
Crostata Arlecchino
Mentre gli altri sono impegnati a friggere chiacchiere e quant'altro,io mi sono divertita a fare intrecci di frolla colorati creando così una crostata per carnevale allegra e colorata ,farcita con della confettura di prugne homemade,ma che si può benissimo farcire con quello che si preferisce.Un dolce semplice che ricorda l'abito della maschera di Arlecchino, perfetto per delle festicciole per bambini a tema di carnevale, ma perfetto anche per una semplice e colorata merenda da fare in questo periodo dell'anno.
Vi lascio all ricetta, buon divertimento 🎉
#carnevaleincucina
Istruzioni per cucinare
- 1
Mescolare la farina con il burro freddo tagliato a pezzetti creando una sorta di sabbiatura. L'operazione risulta più semplice e veloce se i due ingredienti si mettono in una planetaria o come nel mio caso in un robot da cucina, in questo modo non si rischia di riscaldare il burro e la sabbiatura risulterà più fine, ma naturalmente si può fare anche a mano.
- 2
Versare quindi il composto di farina e burro in una ciotola e aggiungere lo zucchero, la vanillina l'uovo,i tuorli e un pizzico di sale e cominciare ad impastare.
- 3
Quando il composto comincerà a compattarsi ma risulterà ancora grezzo trasferirlo sul piano da lavoro e finire di impastare velocemente formando un panetto
- 4
Dividerlo in due tenendone una parte più abbondante che sarà quella che poi andrà divisa e colorata.
- 5
Intanto avvolgere con pellicola la frolla che verrà lasciata al naturale. Dividere in quattro pezzi la rimanente frolla,aggiungere un po' di colore diverso ad ogni pezzo
- 6
Impastare bene in modo da distribuire uniformemente il colore (inutile dire di lavarsi bene le mani tra un colore e l'altro).
Avvolgere con pellicola ogni singolo pezzo e mettere tutto in frigorifero almeno per un paio d'ore. - 7
Riprendere dal frigorifero la frolla lasciata al naturale, stenderla con il mattarello tra due fogli di carta forno (così non serve aggiungere farina)e rivestire uno stampo da crostata da 28 cm,lasciando un bordo alto circa 2 cm. Punzecchiare il fondo e rimettere in frigorifero mentre si preparano le strisce colorate.
- 8
Mettere ogni panetto di frolla colorato tra due fogli di carta forno per lo stesso motivo spiegato prima e anche per facilitare poi lo spostamento.
- 9
Stendere con il mattarello e lasciarla sulla carta forno, mettere in frigorifero (così il taglio risulterà più preciso) a raffreddare mentre si stende il pezzo successivo e così via anche con gli altri pezzi.
- 10
Lasciare circa 30 minuti in frigorifero poi riprendere ogni singolo pezzo steso e tagliare delle strisce di circa 1 cm di larghezza. Una volta tagliate le strisce rimettere in frigorifero (sempre lasciate sopra la carta forno) così la frolla da fredda sarà più maneggevole e si romperà meno durante l'intreccio.
- 11
Su un'altro foglio di carta forno cominciare a formare l'intreccio alternando i colori. Dovrete mettere le strisce perpendicolari a voi,sollevate le strisce alternandole, appoggiare una striscia colorata sotto,poi abbassare le strisce sollevate. Una volta finito il giro si ricomincia con le strisce che non si erano alzato prima e così via. Controllare di aver rispettato l'ordine dei colori.
Una volta completata la griglia metterla per 30 minuti in freezer a rapprendere. - 12
Passato il tempo riempire il guscio di frolla con la confettura, riprendere la griglia dal freezer e appoggiarla sopra allo stampo, tagliare con un coltello l'eccesso di frolla. Cuocere in forno statico preriscaldato a 160 gradi (così i colori non diventano troppo scuri) per 45 -50 minuti,regolarsi secondo il proprio forno
- 13
- 14
Con gli avanzi di frolla potete fare dei deliziosi biscotti colorati
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta Arlecchino Torta Arlecchino
La torta Arlecchino è un dolce molto semplice da preparare , molto colorato che ricorda proprio il vestito di Arlecchino per i suoi sgargianti colori. Quindi molto adatto al periodo di carnevale, che piacerà molto ai vostri bambini per una merenda colorata e allegra#febbraioincucina Laura Cicutto -
Crostata aspettando il Natale Crostata aspettando il Natale
Quando si avvicina il Natale amo fare dolci in tema con il periodo, mescolando il tradizionale con l'innovativo seguendo l'ispirazione della fantasia in quel momento#nataleinnovativo Laura Cicutto -
Crostata fiorita Crostata fiorita
Siccome avevo degli albumi in congelatore da consumare , e visti i tempi si cerca di sfruttare ciò che si ha in casa ,ho fatto una frolla con soli albumi.Ho voluto ricreare un po' di primavera anche sulla crostata, da cruda è più accattivante, i colori sono piu vivi, avendo usato poco colore (volevo ottenere colori delicati ) in cottura purtroppo si sono molto attenuati 🤷🏽♀️, pazienza è buona comunque 😉 Laura Cicutto -
Crostata stile Halloween Crostata stile Halloween
Visto che in congelatore mi sono ritrovata con parecchi albumi avanzati da precedenti preparazioni ,ho pensato di preparare questa crostata in tema Halloween con una frolla di soli albumi . Ecco un altro modo per recuperare gli albumi avanzati 😉 Laura Cicutto -
Biscotti dita della strega Biscotti dita della strega
Un dolcetto che a casa mia è ormai diventato un classico per Halloween 🎃👻Sono i biscotti dita della strega fatti con pasta frolla e con mandorle usate come unghie e attaccate alla frolla grazie ad una confettura di colore rosso che simula il sangue ...spaventosamente buoni Laura Cicutto -
Crostata pasquale Crostata pasquale
Visto che ormai siamo alle porte di Pasqua, vi propongo un dolce per la colazione o la merenda, in tema con questo periodo#semplicementepasqua Laura Cicutto -
Plumcake Arlecchino Plumcake Arlecchino
PLUMCAKE ARLECCHINO, alla vaniglia! Colorato, vivace, divertente e buonissimo! E' il dolce di Carnevale! Da provare! #febbraioincucina #carnevale Lacucinaazzurradifrancesca -
Mini crostatine di carnevale Mini crostatine di carnevale
Con un po' di pastafrolla, coffettini e tanta fantasia, si possono fare queste crostatine piccole o grandi per festeggiare il carnevale!#carnevaleincucina Daniela -
Crostata di prugne in stampo da 18 cm Crostata di prugne in stampo da 18 cm
Ho voluto preparare questa crostata facendo una pasta più leggera con meno burro.Inoltre dopo varie prove queste dosi sono giuste per uno stampo 18 cm di diametro.Spesso capita che non si trovano dosi per torte di queste dimensioni.Alla fine credo sia importante poter fare anche preparazioni per chi è in 2.Bene, sono soddisfatta, spero che possa essere utile 😊#giocoestate #crostata #dolce #colazione #merenda rosso rubinian -
Biscotti arlecchino da inzuppo Biscotti arlecchino da inzuppo
Sono i classici biscotti da inzuppo travestiti da Arlecchino, profumati di limone, morbidi e friabili 🥰 🍋 🎊🎉🎭🥰#calendariogennaio Giovanna Margiotta -
Crostata per la festa della mamma Crostata per la festa della mamma
Auguroni immensi a tutte le donne, in fondo siamo tutte un po' mamme❤❤Per fare questa per fare questa crostata occorre rifare due volte lo stesso impasto di pasta frolla.Uno per la crostata e l'altro per fare le decorazioni. Io non raddoppio mai le dosi ma preferisco fare 2 impasti separatamente. Gretel Ronchetti -
Torta Arlecchino, perfetta per Carnevale Torta Arlecchino, perfetta per Carnevale
Buonissima ottima e colorata perfetta per festeggiare carnevale. laboratoriobakerymiguel
Altre ricette consigliate
Commenti (2)