Plumcake Arlecchino

Lacucinaazzurradifrancesca
Lacucinaazzurradifrancesca @francesca_lupinetti
Riva Ligure

PLUMCAKE ARLECCHINO, alla vaniglia! Colorato, vivace, divertente e buonissimo! E' il dolce di Carnevale! Da provare! #febbraioincucina #carnevale

Plumcake Arlecchino

2 stanno pensando di prepararla

PLUMCAKE ARLECCHINO, alla vaniglia! Colorato, vivace, divertente e buonissimo! E' il dolce di Carnevale! Da provare! #febbraioincucina #carnevale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 125 gburro;
  2. 200 gfarina;
  3. 100 gfarina che lievita;
  4. 120 gzucchero;
  5. 3uova;
  6. 1 pizzicosale;
  7. 1 baccavaniglia;
  8. coloranti alimentari: giallo, rosso, blu e verde;
  9. 1 bustinalievito per dolci;
  10. 50 mllatte;
  11. zucchero a velo qb;

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Nella ciotola della planetaria mettete: le uova, il burro a cubetti, meglio se a temperatura ambiente, lo zucchero,i semi della bacca di vaniglia, un pizzico di sale ed azionate la macchina. Miscelate gli ingredienti fino a quando non otterrete un composto omogeneo.

  2. 2

    In una ciotola mettete: la farina 00, la farina che lievita ed il lievito per dolci. Mescolate bene e poi aggiungetene metà nella planetaria. Azionatela e quando tutta la farina si sarà amalgamata agli altri ingredienti, aggiungete l’altra metà.
    Aggiungete poi il latte. Azionate la planetaria per l’ultima volta.
    Il vostro impasto è pronto!

  3. 3

    Dividetelo ora in quattro parti più o meno uguali. In uno mettete il colorante rosso, in un'altra quello blu, in un'altra ancora quello verde e nell'ultima quello giallo. Mescolate bene. Se i composti sono troppo duri, aggiungete un po' di latte.

  4. 4

    Mettete lo staccante per torte in uno stampo da plumcake. 

  5. 5

    E' tempo di comporre il vostro plumcake. Per primo mettete l'impasto rosso, poi sopra mettete quello blu, poi quello giallo ed infine quello verde.

  6. 6

    Fate cuocere in forno già caldo a 180°C per 30 minuti in modalità solo sotto. Questa tempistica è indicativa in quanto ogni forno è diverso. Fate la prova stecchino.

  7. 7

    Fatela raffreddare a temperatura ambiente, trasferitela poi su un piatto da portata.
    Spolverizzate con abbondante zucchero a velo.

  8. 8

    Il vostro PLUMCAKE ARLECCHINO è pronto! 

  9. 9

    Servite e buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lacucinaazzurradifrancesca
Lacucinaazzurradifrancesca @francesca_lupinetti
il
Riva Ligure
La cucina azzurra di FrancescaRicette, chi cucina lo sa bene, non se ne hanno mai abbastanza! https://blog.giallozafferano.it/lacucinaazzurra/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili