Composta di pere e zenzero a ridotto contenuto di zuccheri

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Questa deliziosa composta del gusto estivo è un’ottima alternativa alla confettura.
Il limitato contenuto di zucchero consente di gustarla senza troppi sensi di colpa!
Tuttavia, i tempi di conversione della composta si riducono rispetto a quelli della confettura.
#GLOBALAPRON2024
#conserve
#ingredientidiagosto

Composta di pere e zenzero a ridotto contenuto di zuccheri

4 stanno pensando di prepararla

Questa deliziosa composta del gusto estivo è un’ottima alternativa alla confettura.
Il limitato contenuto di zucchero consente di gustarla senza troppi sensi di colpa!
Tuttavia, i tempi di conversione della composta si riducono rispetto a quelli della confettura.
#GLOBALAPRON2024
#conserve
#ingredientidiagosto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h circa
2 vasetti
  1. 500 grpere estive mature
  2. 100 grzucchero di canna
  3. 30 grsucco di limone
  4. 2o 3 bicchieri acqua
  5. 1 cucchiainoraso di zenzero in polvere

Istruzioni per cucinare

1h circa
  1. 1

    Lavate, asciugate e sbucciate le pere.
    Se avete la fortuna, come me, di avere delle pere bio, potrete mantenere la buccia.
    Tagliatele a cubetti, eliminando i semi e mettetele in una pentola.

  2. 2

    Aggiungete lo zucchero, il succo di limone e un paio di bicchieri di acqua.
    Mettete sul fuoco e portate a ebollizione.
    Lasciate cuocere a fuoco basso, con coperchio per almeno mezz’ora, mescolando di tanto in tanto e avendo cura che non sia necessaria altra acqua.

  3. 3

    Dopo 30/40’, unite lo zenzero, togliete dal fuoco e frullate le pere, direttamente in pentola, con un frullatore a immersione.
    Occhio agli schizzi incandescenti!

  4. 4

    Riposizionate la pentola sul fuoco, se necessario aggiungete un po’ d’acqua, e fate cuocere per circa 10’ o comunque fino a quando otterrete la consistenza desiderata.

  5. 5

    Naturalmente, avrete già pronti i barattolini e le capsule, sterilizzati e ben asciutti.
    Riempiteli con la composta ancora bollente, avvitate completamente la capsula ma senza stringere troppo e metteteli a raffreddare capovolti, a temperatura ambiente, perché facciano il sottovuoto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti

Ospite

Ricette simili